• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Covid: Calabria, 931contagi e lieve crescita ricoverati 18 maggio 2022
  • Post minaccioso dopo gara con Vicenza,Daspo a tifoso Cosenza 18 maggio 2022
  • Risparmio: Reale Mutua, calabresi conservano voglia futuro 18 maggio 2022
  • Migrante 70enne diabetica muore dopo malore a porto Roccella 18 maggio 2022
  • Scaricava materiale pirotecnico ma aveva divieto, arrestato 18 maggio 2022
  • Sanità:Calabria,Occhiuto nomina commissari in alcune aziende 18 maggio 2022
  • Ex marito le diede fuoco: confermati 18 anni per Ciro Russo 17 maggio 2022
  • Musica: binomio tra "Notre Dame de Paris" e Bronzi di Riace 17 maggio 2022
  • Tenta di accoltellare il nuovo compagno della ex, arrestato 17 maggio 2022
  • Covid: in Calabria 5 vittime e 1.624 casi, positività 18,76% 17 maggio 2022
  • Ferrovie della Calabria. D’Agostino: “La tratta Gioia Tauro-Cinquefrondi sarà pista ciclabile”
    stazione fdc, cinquefrondi

    REGGIO CALABRIA –  “E’ stato avviato un tavolo di lavoro per la redazione di uno studio di fattibilità presso l’Assessorato alle Opere Pubbliche e ai Trasporti della…

    14/05/2015 | Comunicato | di Francesco D'Agostino, Vice Pres.Consiglio Regionale
  • Ferrovie della Calabria, Usb denuncia: “Clientele e consociativismo stanno uccidendo l’azienda”
    littorina disco rosso

    CATANZARO – Non più di due anni addietro l’allora delegato ai Trasporti della Regione Calabria Orsomarso, ebbe a dichiarare che il fallimento di Ferrovie della Calabria era…

    30/11/2013 | Strill.it | di Usb sindacato
  • Taurensi, il Comitato degli utenti all’assessore Fedele: “Non si dimentichi della Gioia Tauro-Cinquefrondi”
    stazione-san-martino-art

    GIOIA TAURO – Accogliamo con viva soddisfazione, la pubblicazione del bando per la presentazione di una idea progetto per la riapertura della tratta Gioia Tauro – Palmi…

    25/06/2013 | Comunicato | di Comitato utenti Ferrovie della Calabria
  • Longo (Prc): “Bene l’impegno per la Gioia Tauro-Palmi. Ma sconcerta la mancanza di interesse per la Gioia Tauro-Cinquefrondi”
    binario littorina scambio

    REGGIO CALABRIA – Fa piacere apprendere che Ferrovie della Calabria ha appena pubblicato un avviso per acquisire idee-progetto innovative con cui riutilizzare il collegamento ferroviario tra Gioia…

    21/06/2013 | Comunicato | di Giuseppe Longo, consigliere provinciale Prc
  • Ferrovie della Calabria, bando per una idea-progetto utile alla riapertura della Gioia Tauro-Sinopoli-San Procopio. Silenzio sulla Gioia Tauro-Cinquefrondi
    littorinafittipaldi

    CATANZARO – Avviso per la manifestazione d’interesse all’acquisizione di idee progetto per il collegamento tra le Stazioni Ferrovie della Calabria S.r.l. di Gioia Tauro e di Palmi…

    20/06/2013 | Edicola di Pinuccio | di Ferrovie calabresi, Catanzaro
  • Ferrovie della Calabria: il Pd in Consiglio regionale critico sul passaggio delle competenze
    lavoratori delle ferrovie calabresi in sciopero

    REGGIO CALABRIA – In merito alla vicenda “Ferrovie della Calabria” i consiglieri regionali dell’opposizione, Demetrio Naccari Carlizzi e Carlo Guccione si chiedono perchè la Regione abbia accettato…

    08/06/2013 | Strill.it | di Pd gruppo in Consiglio regionale
  • In memoriam. Le littorine non corrono più, ma sulla rete aumentano i video che le raccontano. Da YouTube due mini documentari Video
    In memoriam. Le littorine non corrono più, ma sulla rete aumentano i video che le raccontano. Da YouTube due mini documentari Video

    CINQUEFRONDI – L’inesauribile patrimonio rappresentato da Internet continua a regalarci piacevolissime sorprese. Come i video su YouTube postati da Aloisius, un appassionato di treni e ferrovie che…

    29/11/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Le linee Taurensi, figlie di un dio minore. Trasformazione in metropolitana leggera, perché a Catanzaro si e a Gioia Tauro no?

    GIOIA TAURO – Qualche giorno fa, scorrendo le pagine Web dedicate alle notizie, ed in particolare il sito Strill.it, scorgevo la pubblicazione della relazione dell’Assessore Fedele, sul…

    15/11/2012 | Comunicato | di Giuseppe La Terra, Comitato utenti Fdc
  • La Marcia del Treno, centinaia di studenti lungo ciò che resta della linea ferrata Gioia Tauro-Cinquefrondi
    marcia del treno2

    SAN GIORGIO MORGETO – Un’esperienza, senza dubbio interessante e formativa, quella vissuta ieri dagli studenti del Liceo classico “Gerace” di Cittanova, del Liceo Magistrale “Rechichi” e dell’Itis…

    09/11/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • La crisi delle Fdc, il sindaco di Gioia Tauro: “Lavoratori e utenti pagano per una gestione dissennata”

    GIOIA TAURO – L’Amministrazione Comunale di Gioia Tauro apprende con sconcerto della sospensione dei servizi di trasporto automobilistico da parte delle Ferrovie della Calabria annunciata con un…

    29/10/2012 | Strill.it | di Renato Bellofiore, sindaco di Gioia Tauro
  • Le Fdc non pagano gli stipendi e sopprimono alcune corse. L’assessore Fedele: “Rammarico”

    CATANZARO – L’assessore regionale ai trasporti Luigi Fedele – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – interviene in merito alla recente soppressione di alcune corse del…

    29/10/2012 | Strill.it | di Ufficio stampa Giunta regionale Calabria
  • Allarme Cgil: “Le Fdc senza i fondi per pagare il gasolio degli autobus, i dipendenti da mesi senza stipendio”

    CATANZARO – La Filt-Cgil della Calabria sosterrà, sin dalle prossime ore, la protesta democratica dei lavoratori delle Ferrovie della Calabria, e delle società partecipate, che ormai si…

    27/10/2012 | Strill.it | di Cgil Filt Calabria
  • “Assessore Fedele, ci sono i margini per riaprire il discorso sulle linee Taurensi”. Il comitato degli utenti delle Fdc: “Facciamone una tramvia”
    littorina anni 70 catanzaro

    CINQUEFRONDI – Il servizio ferroviario regionale soffre da anni, in Italia forti criticità derivanti da decenni di investimenti insufficienti, cui, nelle ultime stagioni, si è aggiunto il…

    01/10/2012 | Comunicato | di Giuseppe La Terra, Comitato utenti Ferrovie della Calabria
  • Le Ferrovie della Calabria accolgono il suggerimento di un genitore di Cinquefrondi: dal 1° ottobre due nuove fermate presso i licei di Cittanova
    un autobus delle ferrovie della calabria

    CITTANOVA – Le Ferrovie della Calabria accolgono la segnalazione di un utente e danno il via alla sperimentazione di due nuove fermate in prossimità dei licei principali…

    29/09/2012 | Edicola di Pinuccio | di Salvatore Tigani
  • Inizio dell’anno scolastico senza trasporti nella Piana. Loria (Prc): “Si intervenga prima che sia troppo tardi”
    Flavio Loria

    REGGIO CALABRIA – Dobbiamo amaramente constatare come nonostante gli impegni presi che facevano presagire una volontà precisa di ripresa, la situazione delle Ferrovie della Calabria continua ad…

    16/09/2012 | Comunicato | di Flavio Loria, segretario provinciale Prc
  • Ferrovie della Calabria, tratta Gioia Tauro-Cinquefrondi. Una tramvia al posto della ferrovia, questa la proposta del comitato utenti
    stazione cinquefrondi coloratat

    GIOIA TAURO – La chiusura delle linee Taurensi sembra ormai inevitabile, a quanto pare i politici regionali hanno stabilito che il costo chilometro viaggiatori trasportati non soddisfa…

    31/08/2012 | Comunicato | di Giuseppe La Terra - comitato utenti FdC
  • Sit in a Catanzaro degli ex dipendenti delle Ferrovie della Calabria

    CATANZARO – Si è tenuto in modo pacifico il sit-in degli ex dipendenti delle Ferrovie della Calabria che protestavano per il mancato pagamento del TFR dopo un…

    29/08/2012 | Strill.it | di Franco Paone, ex dipendente Fdc
  • Si riaccende la speranza per le Taurensi. Il Cipe sblocca 4,1 miliardi destinati alle regioni del Sud
    fdc-stazione-di-cinquefrondi

    ADESSO TOCCA AL MEZZOGIORNO fare la sua parte. E se può avere un motivo di speranza aggiuntivo, il che non guasta, lo deve all’esito della seduta odierna…

    03/08/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Stasera alle 19:00 a Cinquefrondi il dibattito del Kor. Quale futuro per le linee Taurensi? Interviene anche Giuseppe Pedà, nel CdA delle Ferrovie calabresi

    CINQUEFRONDI – Stasera, alle ore 19:00 nel cortile delle Scuole elementari Della Scala di Cinquefrondi, discussione pubblica organizzata dal Kollettivo Onda Rossa di Cinquefrondi   “Quale futuro…

    31/07/2012 | Comunicato | di Kollettivo Onda Rossa Cinquefrondi
  • Contratto tra Regione e Cassa depositi e prestiti. Via libera a 16 milioni di euro destinati alle Ferrovie della Calabria

    CATANZARO – Giunge a conclusione l’iter amministrativo avviato con l’approvazione della Legge Regionale n. 20/2011, con la quale era stato autorizzato il ricorso all’indebitamento per garantire gli…

    27/06/2012 | Strill.it | di Uff. st. Giunta Regionale Calabria
  • Ferrovie Taurensi. Arrivano gli esperti dall’Inghilterra per analizzare e proporre soluzioni al rilancio delle storiche linee
    stazione cinquefrondi coloratat

    GIOIA TAURO – Sono Steven Wiggs e Gordon Rushon gli esperti di ferrovie in rappresentanza di un associazione a carattere europeo che si occupa della salvaguardia e…

    24/06/2012 | Edicola di Pinuccio
  • La littorina, com’era. Un video sulla tratta (ormai chiusa) delle Fc Cinquefrondi – Gioia Tauro Video
    video treni

    CINQUEFRONDI – Rovistando sulla rete abbiamo trovato un po’ di materiali sulle Calabro lucane nella Piana di Gioia Tauro. Il video che segue, su YouTube, descrive un…

    09/06/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Ferrovie della Calabria da mesi in agonia: ferme le Taurensi e sospesi gli stipendi dei dipendenti. Rifondazione: “Si rischia l’abbandono delle ipotesi di rilancio”
    stazione fdc, cinquefrondi

    REGGIO CALABRIA –  La situazione delle Ferrovie della Calabria, la più grande azienda pubblica calabrese di trasporto locale, si trascina oramai da molti mesi in una lunga…

    16/05/2012 | Comunicato | di F. Loria, R. Logiacco, Prc Reggio Calabria
  • Lettera del Presidente Raffa al presidente delle FdC, Angelo Matone: “Nulla degli accordi dell’ottobre 2011 è stato realizzato”

    REGGIO CALABRIA – “Le Ferrovie della Calabria – scrive il Presidente della Provincia – debbono recuperare la vocazione cardine che nel passato hanno svolto per il Trasporto…

    16/03/2012 | Mnews.it | di G. Raffa, pres. provincia RC
  • Pagina 1 di 212»

Sfoglia per data

maggio: 2022
L M M G V S D
« apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Articoli più letti

  • Satira. Il satellite Goce è caduto a Cinquefrondi! Ma l’erogazione dell’acqua non verrà interrotta Video
  • GIOIA TAURO – Il Magg. Michele Bruzzese è il nuovo Comandante della Polizia Locale della città. Nominato in convenzione con il comune di Oppido Mamertina.
  • Pallavolo. La Jolly traghetta i propri giovani under 18 in B.
  • Replica de L’AFFRUNTATA di Cinquefrondi 2022. Entrare nel post per il video.
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014

Sport

  • Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto al Cinquefrondi. REPLICA
    CINQUEFRONDI - Tredici set giocati in sette giorni. Un record che si aggiunge a quello delle tre partite in una settimana per la pallavolo...
  • Pallavolo serie BM. Buona la seconda. La Jolly bissa il successo contro Volley Catania ma divide la posta (3-2). REPLICA
    CINQUEFRONDI - Il verdetto della classifica era già emesso, Letojanni e Lamezia vanno ai play-off, Gupe Ct, Callipo e Volley Catania retrocesse in...
  • Pallavolo serie BM. La Jolly espugna il Pala Abramo di Catania. REPLICA
    CATANIA - Bottino pieno e salvezza acquisita. I punti di Catania spingono fuori dalla zona a rischio il Cinquefrondi che supera in classifica il...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • “Il mercante di emozioni”, racconta una vita nel mondo dello spettacolo attraverso un viaggio nel mondo degli artisti, delle varie provincie italiane
    Narra la storia di “Mimmo Esposito” un audace impresario teatralein uno spaccato d’Italia che quasi nessuno conosce ed è un mondo vero,...
  • SRC. Due allievi dei Lab nel cast della prima fiction italiana targata Amazon Prime Original
    La Scuola di Recitazione della Calabria, ideata e diretta da Walter Cordopatri, continua a sfornare talenti. Dopo Alessia Foti, allieva della...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy