• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Droga, tre piantagioni scoperte e sequestrate nel Reggino 26 settembre 2023
  • Ferì un giovane a coltellate dopo un litigio, arrestato 26 settembre 2023
  • In auto con oltre due chili di cocaina, 2 arresti nel Cosentino 26 settembre 2023
  • Roccella, 'non esiste la maternità surrogata solidale' 26 settembre 2023
  • Oggi allerta arancione sulla Calabria ionica settentrionale 26 settembre 2023
  • Attira minorenne con un pretesto e abusa di lei, arrestato 26 settembre 2023
  • Scontro tra bici elettrica e scooter, grave bimbo di 5 anni 25 settembre 2023
  • Allerta arancione, sindaco Crotone dispone chiusura scuole 25 settembre 2023
  • Incendio vegetazione danneggia abitazione estiva Occhiuto 25 settembre 2023
  • Detenuto in Istituto minorile Catanzaro tenta il suicidio 25 settembre 2023
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    21/05/2015 | www.ildispaccio.it
    Replica de L’AFFRUNTATA di Cinquefrondi 2023....
    Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni”...
    La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di...
    Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto...
    Pallavolo serie BM. Buona la seconda. La Jolly bissa il successo contro Volley...

    TAG

    calabria, statistiche, unione europea

    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo medio, mentre la più povera è Mayotte, territorio oltremare francese, dove il pil pro capite su ferma al 27% della media Ue. La Regione italiana più ricca è la provincia autonoma di Bolzano, e nella classifica delle Regioni europee più ricche si trova poco sotto il 20mo posto. Sempre in Italia la più povera e invece la Calabria, con un pil pro capite di 57%. Restando in Italia, l’agglomerato regionale più ricco è quello del Nord Ovest, seguito da Nord Est, Centro, Sud e Isole. Per quanto riguarda le singole Regioni, dopo Bolzano la più ricca è la Lombardia (134%), seguita da Valle d’Aosta (132%), provincia autonoma di Trento (127%), Emilia Romagna (120%), Lazio (118%), Liguria (112%), Veneto 111%), Friuli Venezia Giulia e Toscana (107%), Piemonte (106%), Marche (93%) e Umbria (90%). Tra le più povere, dopo la Calabria, ci sono Sicilia e Puglia (61%), Campania (63%), Basilicata e Sardegna (69%), Molise (70%) e Abruzzo (85%).


     

Articoli più letti

  • Città metropolitana, venerdì incontro alla Provincia, invitati i Sindaci del reggino
  • Sabato 19 e domenica 20 ottobre a Cittanova la Festa dei santi Cosma e Damiano
  • Gioia Tauro, al via un programma di riqualificazione del decoro urbano
  • Cinquefrondi, al via il “Quarto torneo dell’oratorio”
  • Progetto “Borgo Futuro”. Lo spettacolo di Giovanni Maiolo in Diretta su Rinascita web

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy