• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Scoppio in cantiere Terzo Valico, un operaio morto 7 febbraio 2023
  • Freddo e senza riscaldamento, chiuso tribunale Castrovillari 7 febbraio 2023
  • Incendiato furgone ditta che lavora per comune del vibonese 7 febbraio 2023
  • Calcio: U.21; test con Serbia e Ucraina in vista Europei 7 febbraio 2023
  • Covid: contagi in aumento (188) e un decesso, tasso al 7,72% 7 febbraio 2023
  • Sanità: nuova rete emergenza in Asp e ospedale Cosenza 7 febbraio 2023
  • Scoppio Terzo Valico: paese operaio morto vicino a famiglia 7 febbraio 2023
  • Trovato con droga ed armi, arrestato dalla Polizia 7 febbraio 2023
  • Droga: in auto con 160 gr di cocaina, due arresti 7 febbraio 2023
  • 'Ndrangheta: annullato obbligo dimora ex senatore Pittelli 6 febbraio 2023
  • Opinioni. Annachiara Crea debutta in Edp e racconta la sua esperienza in America
    sogno americano

    Appello raccolto. Annachiara Crea, giovanissima studentessa, ha partecipato con molta attenzione all’incontro promosso da Edp la scorsa settimana  volto a dare l’opportunità ai giovani di collaborare nel…

    25/10/2015 | Edicola di Pinuccio | di Annachiara Crea
  • Lavoro e burocrazia. La riflessione di una giovane laureata: “Garanzia Giovani un sogno che rischia di sgretolare le nostre speranze”
    lavoro

    REGGIO CALABRIA – La mia non è l’unica esperienza non andata a buon fine per colpa della burocrazia.  Appena laureata decido di non stare con le mani…

    25/05/2015 | Edicola di Pinuccio
  • Destra e sinistra, scontro di civiltà? Note a margine di una polemica privata ma che dimostra come il dibattito politico italiano sia diventato un conflitto permanente
    dibattito-politico

    L’ALTRO GIORNO mi è accaduto un episodio che mi ha fatto riflettere un po’: commentavo sull’amato/odiato Facebook il post di un’ex collega di un master che ho…

    24/09/2013 | Edicola di Pinuccio | di Filippo Mammì
  • Destra e sinistra, scontro di civiltà? Note a margine di una polemica privata ma che dimostra come il dibattito politico italiano sia diventato un conflitto permanente
    dibattito-politico

    L’ALTRO GIORNO mi è accaduto un episodio che mi ha fatto riflettere un po’: commentavo sull’amato/odiato Facebook il post di un’ex collega di un master che ho…

    24/09/2013 | Edicola di Pinuccio | di Filippo Mammì
  • “Non solo colpa della classe politica”. Istruzione e informazione soli antidoti contro lo sfacelo in cui è precipitata l’Italia
    altan bisogna fare

    “ISTRUITEVI PERCHE’ abbiamo bisogno di tutta la vostra intelligenza. Agitatevi perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo. Organizzatevi perché abbiamo bisogno di tutta la vostra forza” (Antonio Gramsci)….

    31/08/2013 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • “Non solo colpa della classe politica”. Istruzione e informazione soli antidoti contro lo sfacelo in cui è precipitata l’Italia
    altan bisogna fare

    “ISTRUITEVI PERCHE’ abbiamo bisogno di tutta la vostra intelligenza. Agitatevi perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo. Organizzatevi perché abbiamo bisogno di tutta la vostra forza”…

    31/08/2013 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • “Risultati elettorali, nulla per cui gioire”
    altan-paese-in-vacca

    I RISULTATI ELETTORALI rafforzano le «larghe intese»? Io credo esattamente il contrario. Anche perché, trattandosi di intese fatte con il Pdl, clamorosamente sconfitto in quest’ultima tornata elettorale,…

    12/06/2013 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Neve in Canada come in Calabria. Gianluca Raso racconta la sua esperienza tra amarcord e brutale verità
    la nevicata in corso a toronto

    TORONTO – Neve, neve e ancora neve oggi a Toronto. Era dalla fine degli anni ’70 che nella città canadese non si assisteva ad una nevicata di…

    08/02/2013 | Edicola di Pinuccio | di Gianluca Raso
  • Democrazia è partecipazione. Una lettrice scrive all’Edp: “Sceglierò per chi votare in tutta autonomia, perché raccoglieremo ciò che avremo seminato”

    LA POLITICA DI OGGI è rimasta fossilizzata alle vecchie logiche di gestione di partiti e alla corsa alle poltrone, e le liste, che oggi vengono sbandierate da…

    24/01/2013 | Edicola di Pinuccio | di Maria Russo
  • Cultura a costo zero. I due Caffè dell’Edicola vivacizzano la mediateca. Auspicabile la sistematicità delle iniziative
    un momento della seconda serata

    ENCOMIABILE L’INIZIATIVA promossa dall’Edicola di Pinuccio: il Caffè letterario pensato come nuovo stile di incontro e arricchimento culturale. Iniziativa non completamente nuova nella nostra comunità. In parecchie…

    05/01/2013 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Pepe Mujica ed Ugo Chavez “Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla”. Gli auguri di Mimì ai lettori dell’Edicola
    mujica

    Cari amici e lettori dell’Edicola, questa di Seneca mi appare come frase adatta per chiosare la riflessione che desidero proporre a voi in quest’ultimo giorno dell’anno. Un…

    31/12/2012 | Edicola di Pinuccio | di Mimì Giordano
  • Riforma della legge elettorale, Giachetti sospende il digiuno. Per i media la protesta del deputato Pd visibile solo dopo 123 giorni di sciopero della fame
    altan legge elettorale

    123 GIORNI DI DIGIUNO dell’onorevole Roberto Giachetti per sollecitare la Riforma elettorale di cui ancora non vi è traccia. 123 giorni, con inizio 4 luglio, in cui…

    28/11/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Berlusconi condannato, giunta alla fine la parabola politica dell’uomo che ha plasmato gli ultimi 18 anni
    berlusconi

    BERLUSCONI COME AL CAPONE. Condannato per frode fiscale. La parabola politica discendente di una figura che ha marchiato a fuoco gli ultimi 18 anni del panorama politico…

    27/10/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Il ddl anti-corruzione della ministra Severino. Per ora, un deludente ruggito del coniglio
    aula parlamento

    Per adesso si è trattato del ruggito del coniglio. Quel che accadrà in seguito si vedrà. Ma passato per il vaglio attento del Consiglio Superiore della Magistratura  il…

    20/10/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Dalla legge di stabilità, a regime, un passivo di 2,5 miliardi di € per le famiglie. Il corso d’una iniqua sobrietà
    parlamento

    LA LEGGE DI STABILITA’ così come licenziata con i provvedimenti approvati in Consiglio dei ministri che hanno preso di mira la diminuzione del carico Irpef, aumento dell’iva e…

    17/10/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Aumentare l’orario settimanale dei docenti a 24 ore. Ma è questa davvero la soluzione dei problemi della scuola?
    altan scuola babbo

    LA PROPOSTA DEL MINISTRO della Pubblica (mi piace ancora usare questo aggettivo, illudendomi forse che tale rimanga) Istruzione di aumentare, obbligatoriamente e gratuitamente, a 24 ore l’orario settimanale…

    15/10/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Oltre il liceo musicale. Da un lettore alcune idee concrete e realizzabili

    CINQUEFRONDI – Il sapere è democrazia! Sono queste le parole dell’ex procuratore capo di Reggio Calabria Giuseppe Pignatone. Una frase che riassume in sintesi tre aspetti: Sviluppo,…

    06/10/2012 | Edicola di Pinuccio | di Salvatore Borelli
  • Quando paghiamo un ticket ci facciamo carico del lusso e dello spreco del ceto politico: escort al posto degli ospedali, ostriche invece di servizi sociali
    altan_ladri

    RELATIVAMENTE ALLA VICENDA Lazio, a quelle che l’hanno preceduta e chissà a quante altre in fieri - o già poco o per nulla in fieri - sarebbe bene ricordare,…

    26/09/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Sperpero di soldi pubblici. Fiorito, il “normotipo popolare italiano”
    altan cacca acqua sporca

    SI E’ UN ATTIMO DISTRATTA la presidente della regione Lazio, Renata Polverini: troppo poco per dimettersi. Ma è da dire lo stesso: peccato per lei, la distrazione non…

    22/09/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Napolitano non si frapponga al corso della verità quale diritto inviolabile degli italiani che rappresenta
    intercettazioni

    Ricatto si, ricatto no. Cosa nascondano veramente le intercettazioni dei colloqui tra Mancino ( il vero intercettato) e Napolitano (l’interlocutore, privato cittadino) pochi lo sanno. Tra questi,…

    31/08/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Dilagano i tributi locali: +115% in 15 anni. Ecco come la fiscalità nemica divora l’economia reale
    TASSE

    ABBIAMO IMPARATO, manco a dirlo sempre a nostre spese, che non c’è settore o comparto ove i risvolti della crisi non si facciano sentire con intensità mordace…

    28/08/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    QUIRINALE

    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del…

    24/08/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Vivere sotto scorta, per i soliti noti uno status symbol. Per gli eroi sconosciuti, una necessità talvolta non ammessa
    SCORTA

    SEBBENE L’ORDINE impartito dall’alto è stato quello di tagliare i costi ed economizzare i servizi,  la casta fagocitante continua imperterrita nella sua indebita dispensa e ammutinandosi, si…

    23/08/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Che fine fanno le multe stradali? Da deterrenza alle infrazioni a patrimonio esigibile pronta cassa
    AUTOVELOX

    LO STATO ITALIANO spende in sicurezza stradale ogni anno da 20 ai 50 centesimi di euro per abitante (in Europa i più virtuosi sono Fran¬cia ed Inghilterra…

    13/08/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Articoli precedenti

Sfoglia per data

febbraio: 2023
L M M G V S D
« dic    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Rassegna stampa del 4 novembre 2013. In studio il geologo Michele Ieraci Video
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi

Sport

  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Raffaele Lamezia VS Jolly Cinquefrondi (ORE 18:30) Entrare nel post per la diretta.
    Se non si vede, CLICCARE QUI...
  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy