• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • In Calabria 757 infortuni lavoro donne in primo trimestre 2025 11 maggio 2025
  • Dal Ponte al Pnrr, si lavora al decreto Infrastrutture 11 maggio 2025
  • 'Il Bacio di Mary Pickford' in edizione Dvd al Salone di Torino 11 maggio 2025
  • 'Calabria Fest Tutta Italiana', successo per la XVII edizione 11 maggio 2025
  • Premio La Cava, vince 'I Giorni di Vetro' di Nicoletta Verna 11 maggio 2025
  • Associazione sociologi,si lavora istituzione albo professionale 11 maggio 2025
  • La Calabria alza la testa, in piazza per il diritto alla salute 10 maggio 2025
  • Commemorato a Lamezia vice sovrintendente Polizia Caligiuri 10 maggio 2025
  • Successo per tappa del tour prevenzione del melanoma a Cosenza 10 maggio 2025
  • Aggressione violenta a vicino di casa, tre arresti a Catanzaro 10 maggio 2025
  • Occupazione, ottimizzazione della spesa pubblica e contrasto all’evasione. Da dove far ripartire la Calabria.

    SU COME SI MISURINO le capacità degli amministratori, la Calabria avrebbe poco da dire o meglio farebbe bene a tacere visto che v’è un almanacco storico ben…

    16/02/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Cinquanta anni e disoccupati. Da un lettore una riflessione: “NoTav, Foibe, Shoah. Ma c’è qualcuno che parli di chi non ha nemmeno gli occhi per piangere?”
    disoccupati_2

    CINQUEFRONDI – Merita un post, e anche molto di più, la lettera di Mario, un lettore che vive fuori Cinquefrondi e solleva una quantità di veri e…

    13/02/2012 | Edicola di Pinuccio | di Mario
  • Malasanità in Calabria. Il caso di Federica Monteleone. morta in ospedale a 16 anni
    l'ospedale di vibo valentia

    OTTO PERSONE condannate in primo grado, medici compresi. In Calabria può succedere di tutto. Anche che la Regione invii una lettera, accompagnata dalla tessera sanitaria, intestata a…

    13/02/2012 | Edicola di Pinuccio | di Michele Bovalino
  • Coltivare una speranza

    DEMORALIZZATI, demotivati, depredati della certezza che i sacrifici, le rinunce, l’abbandono di qualsivoglia bene superfluo, possano costituire speranza di cambiamento che parta dal basso. In questo Sud…

    11/02/2012 | Edicola di Pinuccio | di Mimì Giordano
  • Stop polemiche sul rigassificatore di Gioia Tauro. Possibilità di sviluppo ed occupazione per la Piana da non sciupare

    IL VIA LIBERA dato dal Ministero dell’Ambiente circa l’inizio delle procedure per il collocamento del rigassificatore a S. Ferdinando, piana di Gioia attraverso il consenso finale della valutazione…

    11/02/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Memoria e Ricordo, due giornate per non dimenticare la mostruosità di regimi che hanno vilipeso la storia dell’Uomo
    memoria ricordo

    LA GIORNATA DELLA MEMORIA  e quella del Ricordo, volute fortemente per non dimenticare le mostruosità di due regimi che hanno vilipeso la stessa storia dell’uomo, rischiano di…

    09/02/2012 | Edicola di Pinuccio | di Michele Galimi
  • Il sindaco Cascarano risponde a una lettrice. “Servizi sociali, siamo al lavoro, lo dimostrano le delibere. Intesa con parrocchia e associazioni. Pronto a qualsiasi confronto pubblico”
    marco cascarano

    CINQUEFRONDI – Ieri sull’Edp abbiamo pubblicato una email, firmata da Giulia, che molto pacatamente poneva una domanda al sindaco di Cinquefrondi Cascarano in materia di servizi sociali,…

    05/02/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Una lettrice scrive al sindaco Cascarano. Cooperative sociali, incontri di formazione per le associazioni, parrocchia, beni confiscati e pon nelle domande al primo cittadino

    Giulia, una nostra lettrice, ci ha inviato una e-mail  nella quale rivolge alcune domande al sindaco di Cinquefrondi.  Il testo integrale viene pubblicato di seguito. L’Edicola riserva…

    04/02/2012 | Edicola di Pinuccio | di giulia
  • Un lettore segnala: Regione Calabria e Fondazione Calabria Etica erogano contributi a famiglie o soggetti in stato di bisogno
    calabria etica logo

    CINQUEFRONDI – La Regione Calabria grazie a Fondazione Calabria Etica, stanzia a favore delle famiglie povere o soggetti in stato di bisogno, un fondo che non risolve…

    03/02/2012 | Edicola di Pinuccio | di Salvatore
  • “Lu volu di l’aquila”. Si torna a parlare del Monumento ai Caduti nei simpatici versi di Totò Varone
    cartolina cinquefrondi piazza della repubblica

    CINQUEFRONDI – Totò Varone , che ringraziamo, ci ha fatto pervenire la sua ultima opera. L’argomento dei suoi versi,  stavolta, è il monumento ai caduti e l’aquila…

    02/02/2012 | Edicola di Pinuccio | di Totò Varone
  • Milano chiama, Polistena risponde. Il vizio perenne della generosità calabrese

    STORIE ITALIANE di grande passione e generosità. E’ così che potremmo definire il gesto nobile di un artigiano del tempo che risponde al nome di Antonio Versace,…

    02/02/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Per Oscar Luigi Scalfaro, il presidente meno amato dai berlusconiani
    oscar luigi scalfaro

    OSCAR LUIGI SCALFARO non era amato da Berlusconi e dai suoi seguaci, questo lo si sapeva già, ma che a Bologna, e pare anche a Modena, i…

    01/02/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Il blocco dei Tir: protesta sociale o furbesca difesa d’un interesse particolare?
    la-protesta-del-movimento-dei-forconi-non-si-limita-alla-sicilia

    MOLTI DEI MANIFESTANTI arroccati al bivacco dei tir in blocco sulle strade calabresi, probabilmente disconoscevano financo i motivi della protesta. Ebbene, spiace dirlo, ma così pare. Chiariamo subito…

    28/01/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • SGC, l’infinito travaglio d’una strada di percorrenza a rischio continuo
    galleria limina

    SI FOSSE POTUTA immaginare una strada asservita ad intenso uso, non si sarebbe costruita così. Non si fa alcun torto alla verità nell’affermare che la SGC Jonio…

    21/01/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • La legge non è uguale per tutti. Riflessioni a margine della vicenda Cosentino
    altan cosentino

    IL MIO SUSSIDIARIO nella scuola elementare, così interessante, così curato nei minimi particolari, così bello nelle immagini riportate! Immagini che sviluppavano la fantasia, che proiettavano la mente…

    13/01/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • “L’ufficio postale di Cinquefrondi in tilt: un’ora e mezza per spedire una lettera, la corrispondenza recapitata ad indirizzi sbagliati”

    CINQUEFRONDI – Non voglio, anche perchè non mi piace, fare da accusatore o vestire i panni di chi pensa che bastano solo i buoni propositi e le…

    11/01/2012 | Edicola di Pinuccio | di Cinquefrondese
  • Le Authority italiane, da enti di garanzia a carrozzoni per il ricollocamento

    UN ALTRO DEI MISTERI italiani che rischia di rimanere del tutto irrisolto è senz’altro la necessità di mantenere una ridda di enti e organismi che, benché siano…

    05/01/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Anno nuovo, parola nuova

    PIU’ CHE ALTRO non parola nuova, perché nuova non è, è anzi parola antichissima, ma parola alla quale deve essere restituita la sua vera essenza, il significato…

    05/01/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Con l’Anno nuovo tornano le Conversazioni in Calabria. Cumpari Micu: “1100 morti pe faticari ntra lu 2011, avarrianu mu nci ntestanu na strada, dedicata a tutti i Caduti del Lavoro”

    CARI AMICI E LETTORI, perdonatemi se ho trascurato negli ultimi 4 mesi dell’anno l’impegno quasi settimanale con la rubrica “Conversazioni in Calabria”. Ragioni di lavoro, private e…

    02/01/2012 | Edicola di Pinuccio | di Mimi' Giordano
  • Tre buoni propositi per il 2012 : il porto di Gioia Tauro, l’agricoltura regionale e la viabilità.

    CINQUEFRONDI – Tre buoni propositi concretamente realizzabili per il 2012. Rilanciare il porto di Gioia Tauro, il comparto agricolo regionale e potenziare la viabilità. Tra le tante…

    31/12/2011 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Oltre i soliti auguri di inizio anno nuovo
    altan anno nuovo

    DI SOLITO, all’approssimarsi dell’anno nuovo, si formulano gli auguri per un anno migliore di quello passato, ma la situazione attuale, così tristemente negativa, ci obbliga a qualcosa…

    29/12/2011 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Trenitalia secondo Moretti: come fare l’Italia a due velocità

    L’ANNO DEL 150° celebrativo dell’Unità d’Italia verrà ricordato nel tempo a venire per molti episodi e storie che sono scivolate nel frastuono dei mass media e nei…

    28/12/2011 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Crisi, si è chiusa la fase espansiva dell’economia italiana. Ma pur pagando un prezzo pesante, alla fine il nostro paese potrà farcela
    crisi

    IN QUESTI ULTIMI tempi ancor più intensamente mi sono interrogato, e più volte, sul tema corrente della crisi, oramai molto ricorrente nelle nostre case e nelle nostre…

    22/12/2011 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • L’infanzia, un settore sempre attivo

    NEL MARE MAGNUM di bandi che costellano i vari bollettini nazionali, di particolare importanza per la nostra regione e di sicuro per i nostri comuni,  è il bando…

    17/12/2011 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Articoli precedenti

    Articoli successivi

Sfoglia per data

maggio: 2025
L M M G V S D
« mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Articoli più letti

  • Palmi, ritorna la “Varia”. L’edizione 2013 si svolgerà domenica 25 agosto
  • Pallavolo, Coordiner Catania vs InDifesa Cinquefrondi 0 – 3 (24-26, 17-25, 12-25)
  • Mammola, finanziato dal Parco D’Aspromonte il restauro del Santuario di San Nicodemo
  • Settimana Santa. La registrazione dell’Agonia dalla Chiesa del Carmine di Cinquefrondi VIDEO
  • Agricoltura. L’assessore provinciale Rao: “Pesticidi​, occhio alle colture. Chiare le linee guida del Pan”

Sport

  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto al Cinquefrondi. REPLICA
    CINQUEFRONDI - Tredici set giocati in sette giorni. Un record che si aggiunge a quello delle tre partite in una settimana per la pallavolo...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Un’analisi dell’opera Alzira, scritta da Manfroce per il soprano Isabella Colbran
      Nello scorso secolo si è osservato un continuo e crescente interesse per la vita e per l’arte di Nicola Antonio Manfroce, compositore...
  • Una “cavatina” dell’Alzira di Nicola Antonio Manfroce «cantata dalla Signora Sontag NEL TANCREDI del Maestro Rossini»
    Il nome di Henriette Sontag, celebre soprano della prima metà dell’Ottocento potrà anch’esso incontrarsi negli scritti biografici riguardanti...
  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy