• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • 'Ndrangheta: teste, 'ho sentito minacce contro Gratteri' 20 marzo 2023
  • Naufrago Cutro, 'nuotato mezzora e a riva non c'era nessuno' 20 marzo 2023
  • Naufragio migranti:40 hanno chiesto ricollocazione in Europa 20 marzo 2023
  • Giudice: 'La 'ndrangheta lombarda si basa su nuove reclute' 20 marzo 2023
  • Ferrovie:Trenitalia consegna 2 nuovi treni Pop alla Calabria 20 marzo 2023
  • Covid:nessun decesso e 39 nuovi contagi, tasso al 3,80% 20 marzo 2023
  • Simula rapina ai danni della donna che assiste, arrestata 20 marzo 2023
  • Sequestrati oltre 3,3 milioni di sacchetti plastica non a norma 20 marzo 2023
  • Auto in fiamme sul lungomare di Catanzaro, nessun ferito 20 marzo 2023
  • Covid:Gimbe,migliora ancora incidenza nuovi casi in Calabria 20 marzo 2023
  • Galatro, stilato il progetto preliminare per la sistemazione del fiume Metramo
    galatro

    GALATRO – La provincia ha già redatto il progetto preliminare per la sistemazione del Metramo e sta procedendo alle ulteriori fasi progettuali Lo ha affermato il Commissario…

    03/02/2014 | Edicola di Pinuccio | di Maria Francesca Cordiani
  • Femminicidio, estrema conseguenza della subalternità delle donne. La riflessione di una studentessa delle medie di Cittanova

    OGNI DUE GIORNI e mezzo, in Italia, muore una donna. Non muore, però, per cause come malattie o incidenti, ma muore perché chi le stava accanto, chi…

    04/12/2013 | Edicola di Pinuccio | di Nicoletta Anastasia Deni, III C Istituto Comprensivo Luigi Chitti di Cittanova
  • Esche avvelenate uccidono cani e gatti in un quartiere di Cinquefrondi. Una lettrice denuncia l’accaduto
    cani randagi

    A CINQUEFRONDI NON CI si affida alle istituzioni, ma l’uomo agisce da sé. Due settimane fa, nella zona alta di corso Garibaldi (il quartiere del campo sportivo, per intenderci),…

    25/09/2013 | Edicola di Pinuccio | di Silvia Longo
  • Cassonetti che spuntano come funghi. L’avventura kafkiana di un cinquefrondese alle prese con una raccolta differenziata improvvisata e senza programmazione
    umido_rifiuti_differenziata-2

    UNA MATTINA mi sono svegliato… no, non è il celebre incipit kafkiano della “Metamorfosi” (anche se Kafka c’entra in questo racconto, ma lo vedremo dopo), e nemmeno ha a…

    19/07/2013 | Edicola di Pinuccio | di Luigi Carrera
  • “Cinquefrondi è un disastro, ma sopravviverà solo grazie ai volontari”. Una riflessione di Antonio Manfrida a margine di “Borgo Futuro”
    scorcio cinquefrondi disegno

    QUALCOSA DI importante. Nel silenzio mattutino, quando iniziando la giornata si cerca di riflettere sulle cose da fare, ho dovuto rendermi conto di un fatto che, di…

    08/07/2013 | Edicola di Pinuccio | di Antonio Manfrida
  • Democrazia è partecipazione. Una lettrice scrive all’Edp: “Sceglierò per chi votare in tutta autonomia, perché raccoglieremo ciò che avremo seminato”

    LA POLITICA DI OGGI è rimasta fossilizzata alle vecchie logiche di gestione di partiti e alla corsa alle poltrone, e le liste, che oggi vengono sbandierate da…

    24/01/2013 | Edicola di Pinuccio | di Maria Russo
  • Pepe Mujica ed Ugo Chavez “Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla”. Gli auguri di Mimì ai lettori dell’Edicola
    mujica

    Cari amici e lettori dell’Edicola, questa di Seneca mi appare come frase adatta per chiosare la riflessione che desidero proporre a voi in quest’ultimo giorno dell’anno. Un…

    31/12/2012 | Edicola di Pinuccio | di Mimì Giordano
  • Un cinquefrondese residente a Torino torna al paese, visita il presepe e scrive all’Edicola
    presepe

    CINQUEFRONDI –  Abbiamo ricevuto da Agostino Macedonio, un cinquefrondese tornato al paese dopo diversi anni da Torino, dove risiede per motivi di lavoro, un  messaggio di posta…

    29/12/2012 | Edicola di Pinuccio | di Agostino Macedonio, Torino
  • Giornata mondiale di informazione sulla balbuzie. A Pisa l’8 dicembre l’incontro promosso da Aibacom Onlus
    balbuzie

    PISA – Sabato 8 dicembre, al cinema Arsenale di Pisa, si terrà la giornata mondiale di informazione (Awareness Day) sulla realtà vissuta dalle persone affette da balbuzie….

    04/12/2012 | Edicola di Pinuccio | di Piero Pierotti
  • “Cessate di uccidere i morti”. La tragedia di Rossano e l’oltraggio alle vittime da parte degli sciacalli delle pompe funebri
    due vittima

    MARINELA IULIANA Saramet, 19 anni, Ionela Georgiana Buche, 22 anni, Dumitru Madalin Doroftei, 23 anni, Aurelian Fanel Neagoe, 31 anni, Cristina Elena Stoica, 32 anni. Georgel Cantea,…

    28/11/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • “Noi sindaci, abbandonati”. Il primo cittadino di San Gregorio d’Ippona lancia l’allarme. “Che fine ha fatto il progetto regionale di accorpamento dei servizi locali?”
    michele pannia

    MENTRE LA POLITICA è impegnata nel replicare se stessa attuando un operazione di clonazione degna dei migliori laboratori di genetica, i cittadini continuano ad annaspare nel mare…

    20/11/2012 | Edicola di Pinuccio | di Michele Pannia, sindaco di San Gregorio d'Ippona
  • Tribunale addio, tra le proteste. A margine del progressivo impoverimento del territorio cinquefrondese, una nota di Antonello Manfrida

    “CANTO NOTTURNO di un pastore errante ” è un’ opera magnifica di Giacomo Leopardi che di rientro dal Tribunale mi sovviene automaticamente in testa, dopo aver assistito…

    15/11/2012 | Edicola di Pinuccio | di Antonio Manfrida
  • Carcere di Laureana, il dopo chiusura. La mamma di un detenuto di Cinquefrondi “Per noi non un carcere ma una casa, una famiglia”
    daga2

    CINQUEFRONDI – Dopo la chiusura della struttura di Laureana di Borrello, la levata di scudi di istituzioni, associazioni, sindacati e società civile. L’Edicola di Pinuccio ha raccolto…

    08/10/2012 | Edicola di Pinuccio | di Angela Ientile
  • Controcorrente. Colonialismo, un male non solo italiano e nato prima del fascismo. Sul mausoleo a Graziani possibile una lettura diversa
    maresciallo graziani

    L’INOPPORTUNITA’ DELL’OPERA del comune frusinate di Affile non è rappresentata soltanto dal costo dell’opera che supera i 100 mila euro, in un momento sociale ed economico in…

    02/10/2012 | Edicola di Pinuccio | di Mimì Giordano
  • Rino Macedonio, un vulcano di immagini in eruzione. Continuiamo a ricevere e pubblicare momenti della storia cittadina
    la bottega di mastru micu burzese

    CINQUEFRONDI – La bottega del barbiere palestra di vita. Insieme al pensiero di Rino Macedonio, pubblichiamo le nuove immagini che continua ad inviarci. A questo punto, dopo…

    29/09/2012 | Rino Macedonio | di Edicola di Pinuccio
  • Piano dei trasporti. Un lettore lamenta il mancato collegamento della locride con l’aeroporto di Lamezia. Segnalateci le carenze
    autobus delianuova fdc

    UN LETTORE CI HA FATTO pervenire tramite la nostra pagina di Facebook un suo commento ed una sua proposta che, alla luce della notizia diffusa dall’assessore regionale…

    29/09/2012 | Edicola di Pinuccio Facebook | di Gino Larosa
  • Cinquefrondi. Sport e politica, la terza “puntata” delle foto di Rino
    giovani politica1

    CINQUEFRONDI – A rate continuiamo a ricevere dall’amico Rino Macedonio immagini di Cinquefrondi e cinquefrondesi risalenti agli anni ’70. Pubblichiamo stasera il terzo “step” dedicato al calcio…

    27/09/2012 | Edicola di Pinuccio | di foto di Rino Macedonio
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
    calcio cinquefrondi 1953

    CINQUEFRONDI – Riceviamo e vi proponiamo altri scatti di Rino Macedonio con luoghi e volti di Cinquefrondi. Lanciamo l’invito a tutti i nostri lettori. Fateci pervenire via…

    25/09/2012 | Rino Macedonio | di Edicola di Pinuccio
  • Rimembranze. Vecchie foto cinquefrondesi di Rino Macedonio sulla pagina Facebook dell’Edp
    bar sport

    CINQUEFRONDI  - Non conosciamo personalmente Rino Macedonio, lo abbiamo conosciuto grazie al web ed abbiamo imparato ad apprezzare il suo attaccamento al paese d’origine. Lui risiede a…

    22/09/2012 | Edicola di Pinuccio | di f.b.
  • Polistena, potature di alberi e cartoni attorno ai cassonetti della via Togliatti. Ci scrive un lettore: Problema di educazione civica
    cassonetti polistena

    POLISTENA – Sono un cittadino del comune di Polistena, abito in via Palmiro Togliatti, e allego alcune foto delle condizioni in cui versa la via cittadina oggi, domenica…

    25/06/2012 | Edicola di Pinuccio | di Mario Multari
  • La parata del 2 Giugno e le dichiarazioni lontane dalla verità. Rinnovarla insieme alle istituzioni repubblicane
    festa della repubblica

    VARIE, MA QUASI TUTTE accomunate da un elemento di fondo, che è la lontananza dalla verità, le dichiarazioni di autorità ed esponenti politici sui festeggiamenti per il…

    02/06/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Il futuro lasciato a marcire. Una riflessione a margine di “Oltre la rassegnazione”, in un paese che ogni giorno sembra accartocciarsi di più

    MI TENGO un po’ nelle mani quelle parole, “Oltre la rassegnazione”, le rivolto, le smonto. Le guardo in controluce, penso ai miei 35 anni, a questo paese…

    31/05/2012 | Edicola di Pinuccio | di Angelo Siciliano
  • Rimborsi elettorali ed ai disavanzi di bilancio.Se i partiti vi rinunciassero, oltre 1 miliardo di € immediatamente disponibili per il terremoto
    soldi euro

    PER RECUPERARE fondi a seguito del disastroso evento tellurico manifestatosi recentemente in maniera funesta in Emilia Romagna, il Governo tra le prime misure si è accinto ad…

    01/06/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Oltre il liceo musicale, costruire lo sviluppo del territorio attraverso la creazione di infrastrutture che consentano la nascita di nuove scuole superiori
    l'ingresso della sede attuale del liceo musicale

    IL LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI risponde a diffuse esigenze che provengono dalla società e dalla cultura tese ad acquisire saperi e competenze nel campo delle Scienze umane…

    29/05/2012 | Edicola di Pinuccio | di Salvatore Borelli
  • Articoli precedenti

Sfoglia per data

marzo: 2023
L M M G V S D
« dic    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Articoli più letti

  • Le foto delle fasi del restauro dell’Aquila del Monumento ai Caduti. Ma del resto dell’opera non si sa ancora nulla
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Jolly Cinquefrondi VS Paomar Volley Siracusa (ORE 18:00) Entrare nel post per la diretta.
  • La tragedia di Sahara e Salvatore rivela una Cinquefrondi incapace di indignarsi per una morte che si poteva evitare. Silenzio sconcertante dagli attori pubblici. Eppure, bisogna prendersi cura dei sogni dei ragazzi

Sport

  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Jolly Cinquefrondi VS Paomar Volley Siracusa (ORE 18:00) Entrare nel post per la diretta.
    Se non si vede, CLICCARE QUI...
  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy