• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Giustizia: revocato il divieto di dimora per il sindaco di Rende 31 marzo 2023
  • Corruzione, chiesta la condanna per magistrato e sindaco Rende 31 marzo 2023
  • Carlone (G. costiera), su Cutro ho la coscienza a posto 31 marzo 2023
  • Ragazzi autistici preparano i pasti per i poveri in Calabria 31 marzo 2023
  • Energia: Stasi, nuovo percorso per centrale Enel di S.Irene 31 marzo 2023
  • Ciclismo:il 16 Giro della Città metropolitana di Reggio C. 31 marzo 2023
  • 'Ndrangheta, commemorati carabinieri vittime strage di Razzà 31 marzo 2023
  • Ciclismo:ct Bennati "al via in Calabria squadra giovani azzurri" 31 marzo 2023
  • In Calabria rimasti 23 superstiti al naufragio di Cutro 31 marzo 2023
  • Fermati 15 scafisti, contestato anche nuovo articolo Dl Cutro 31 marzo 2023
  • Taurianova. Circonvallazione, un’altra Vita Spezzata. Richiesta di intervento Immediato
    amici del lupo

    Circonvallazione è il nome che comunemente si dà ad un sistema viario che organizza la circolazione dei veicoli attorno al nucleo abitativo di una città. Lo scopo…

    13/06/2016 | Comunicato | di Letterio De Domenico Pres.Ass.Gli Amici del Lupo Ciccio Zerbi
  • Siderno. Amici del Lupo a scuola per promuovere la sicurezza stradale
    sicur

    SIDERNO – “Non bere prima di guidare… brinda alla vita”. Questo il titolo di un’importante iniziativa sulla sicurezza stradale che si è svolta questa mattina, presso l’Istituto…

    09/11/2015 | Edicola di Pinuccio
  • Jonio-Tirreno: collocati 6 autovelox a postazione fissa nei tratti a più alta pericolosità
    incidente sgc 161114

    (www.telemia.it Alessandra Bevilacqua) – La loro installazione era stata annunciata da tempo ed adesso sembra essere tutto pronto per l’avvio del loro funzionamento. Pare, infatti, che l’Anas…

    14/05/2015 | www.telemia.it | di ALESSANDRA BEVILACQUA
  • Sicurezza stradale. Galleria della Limina: il festival dell’indifferenza
    Foto Ass.Gli amici del Lupo

    (www.larivieraonline 01/03/2015 Jim Bruzzese) - È quando attraversi il traforo della Limina che comprendi l’indifferenza delle istituzioni verso la vita delle persone. Alzi i finestrini, chiudi il bocchettone…

    03/03/2015 | www.larivieraonline.com
  • Sicurezza sulla SGC Ionio-Tirreno – Consiglio comunale aperto oggi a Cinquefrondi DIRETTA WEB
    cascarano

    CINQUEFRONDI – In seguito all’ultimo tragico incidente  mortale verificatosi sulla SgC Ionio Tirreno, il sindaco dii Cinquefrondi  Marco Cascarano, di concerto con i capigruppo consiliari, ha diramato una nota…

    29/11/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Sicurezza stradale. Dopo il drammatico incidente sulla Jonio-Tirreno l’Anas prevede l’installazione di autovelox”
    AUTOVELOX

    REGGIO CALABRIA – Dopo il tragico incidente avvenuto domenica scorsa sulla statale Jonio-Tirreno in Calabria l’Anas corre ai ripari, ma per il momento solo con l’installazione di…

    20/11/2014 | www.strettoweb.com | di Ilaria Calabrò
  • Sicurezza sulle strade. Incontro educativo sabato a Cittanova
    sgc punto interruzione sfalciamento

    CITTANOVA – “Ricordando per non piangere altre vittime”. Con questo slogan viene presentato l’incontro educativo – formativo organizzato dal Comune di Cittanova per sabato 15 novembre alle…

    13/11/2014 | Comunicato | di Comune di Cittanova
  • Sicurezza sulla Sgc Ionio-Tirreno. Anche il neo sindaco di Cittanova Cosentino scrive al presidente Anas Ciucci
    francesco cosentino

    Riceviamo e pubblichiamo il testo della missiva inviata dal sindaco di Cittanova Francesco Cosentino al Presidente dell’Anas Pietro Ciucci relativamente alle condizioni della Sgc ionio-tirreno (ss682).  Egregio…

    10/06/2014 | Comunicato | di Comune di Cittanova
  • Viabilità. Ennesimo incidente sulla Sgc Ionio-Tirreno. Le foto
    incidente sgc 29052014 foto1

    CINQUEFRONDI -  Ennesimo incidente stradale questa mattina sulla Strada di Grande Comunicazione Ionio-Tirreno (SS 682) in territorio di Cinquefrondi. Verso le ore 6:30 sul viadotto Sciarapotamo, a…

    29/05/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Codici, Centro per i Diritti del Cittadino, inaugurerà l’osservatorio per la sicurezza stradale della SS 106 Ionica calabrese
    codici

    REGGIO CALABRIA. – “Troppi incidenti, troppe morti ingiustificate”. Il desiderio di tutelare la vita e soprattutto quello di rendere la strada “accessibile” a tutti senza correre rischi,…

    15/04/2014 | Comunicato | di Centro per i Diritti del Cittadino
  • Polistena. Concluso il seminario di studio sulla sicurezza stradale
    sicurezza convegno

    POLISTENA – Si è svolto stamane a Polistena il seminario di approfondimento sulla sicurezza stradale organizzato, nell’ambito di un vasto ed articolato progetto, dal Liceo Magistrale “G….

    21/02/2014 | Comunicato | di Uff.stampa movimento "Ammazzateci tutti"
  • Polistena. Il 21 febbraio seminario di studio su sicurezza stradale e prevenzione

    POLISTENA  – “Sicurezza stradale – quando la prevenzione ti salva la vita”, è questo il titolo del seminario di approfondimento organizzato dal Liceo “G. Rechichi” di Polistena,…

    20/02/2014 | Comunicato | di Movimento
  • Messa in sicurezza Sgc Jonio-Tirreno. Il consigliere provinciale Longo:”Risposta irricevibile da parte dell’Anas”
    giuseppe longo

    REGGIO CALABRIA – Dopo due mesi, il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci mi risponde alla missiva del 18 novembre u.s. e, pur ammettendo l’esistenza di barriere stradali di…

    15/01/2014 | Comunicato | di Giuseppe Longo - Consigliere provinciale
  • Viabilità. Il sindaco di Cittanova Cannatà sollecita la Provincia:”Sui lavori di Mirello e Bombino serve verifica autorevole”
    curva mirello (foto google earth)

    CITTANOVA – «Sugli interventi di viabilità si chiede al presidente Raffa un autorevole intervento di verifica dei tempi». Questo il contenuto della missiva inviata dal sindaco di…

    10/01/2014 | Comunicato | di Uff.Stampa Sindaco, Cittanova
  • Sicurezza su A3 e Jonio-Tirreno, Longo replica al presidente dell’Anas
    20131117_132131

    REGGIO CALABRIA – Il consigliere provinciale Giuseppe Longo aveva scritto al presidente dell’Anas segnalandogli gravi carenze nella sicurezza dello svincolo di Rosarno della Salerno – Reggio Calabria…

    16/11/2013 | Comunicato | di Giuseppe Longo, consigliere provinciale Prc
  • Messa in sicurezza della Jonio-Tirreno, risposta interlocutoria del presidente dell’Anas a Longo (Prc)
    jonio tirreno versante mammola

    REGGIO CALABRIA – Il presidente dell’Anas Pietro Ciucci risponde alla missiva del 23 settembre scorso, accogliendo in parte le eccezioni presentate nella stessa e annunciando sin da…

    13/11/2013 | Comunicato | di Giuseppe Longo, consigliere provinciale Prc
  • Incidente sulla Ss 106 a Lazzaro. I cittadini chiedono ai Comuni di rimuovere le criticità

    REGGIO CALABRIA – Un nuovo incidente stradale è avvenuto intorno alle ore 18,30 dello scorso 29 ottobre sulla Ss 106 di Lazzaro al bivio stazione ferroviaria. Per…

    30/10/2013 | Zoomsud.it | di Vincenzo Crea, Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”, Reggio Calabria
  • Intervento sulla circonvallazione di Polistena. Il sindaco Tripodi: “Garantire condizioni minime di sicurezza stradale”

    POLISTENA - Nonostante le numerose segnalazioni inoltrate, siamo davvero sconcertati per la totale inerzia della Provincia di Reggio Calabria sulla ex statale 536, strada che attraversa la Piana…

    01/10/2013 | Comunicato | di Michele Tripodi, sindaco di Polistena
  • Contrada Lamia di Gioia Tauro, illuminazione insufficiente. La Filt Cgil chiede un intervento

    GIOIA TAURO – Siamo costretti ancora una volta a richiamare l’attenzione delle istituzioni competenti sulla situazione di pericolo a causa del mancato funzionamento dell’illuminazione stradale del prolungamento…

    19/09/2013 | Comunicato | di Domenico Laganà, Filt Cgil Gioia Tauro
  • Candidoni, segnaletica luminosa in prossimità del ponte delle Ferrovie sulla strada provinciale 49

    REGGIO CALABRIA – La rete viaria dell’intero territorio provinciale di competenza dell’Ente – dichiara l’assessore provinciale alle Viabilità Gaetano Rao – è assai vasta e complessa. Non…

    06/09/2013 | Comunicato | di Ufficio Stampa Provincia di Reggio Calabria
  • Sgc Jonio-Tirreno pericolosa. Longo (Prc): “Inaccettabile silenzio dei vertici Anas. Il Prefetto convochi un vertice con urgenza”
    giuseppe longo evidenza

    REGGIO CALABRIA – Ieri abbiamo assistito ad un altro gravissimo incidente sulla Sgc Jonio Tirreno che miracolosamente non si è trasformato in una tragedia, ma è inammissibile…

    21/08/2013 | Comunicato | di Giuseppe Longo, capogruppo Prc consiglio provinciale di Reggio Calabria
  • Gravissimo incidente stradale sulla strada statale 682 Jonio Tirreno Foto
    il luogo dell'incidente (foto edp)

    MAMMOLA – Un incidente grave blocca il traffico in questi minuti nelle due direzioni sulla strada statale 682 Jonio-Tirreno nel territorio di Mammola a cento metri dal…

    20/08/2013 | Edicola di Pinuccio
  • La Jonio-Tirrreno fuorilegge. Appello alle autorità: “Urgente intervenire per garantire gli standard di sicurezza”
    svincolo sgc segnali immersi

    CINQUEFRONDI – Parafrasando il titolo del famoso film “Cristo si è fermato ad Eboli” si potrebbe dire che l’Anas si è fermata al chilometro 9+000. La strada…

    07/08/2013 | Edicola di Pinuccio
  • Che fine fanno le multe stradali? Da deterrenza alle infrazioni a patrimonio esigibile pronta cassa
    AUTOVELOX

    LO STATO ITALIANO spende in sicurezza stradale ogni anno da 20 ai 50 centesimi di euro per abitante (in Europa i più virtuosi sono Fran¬cia ed Inghilterra…

    13/08/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Articoli precedenti

Sfoglia per data

aprile: 2023
L M M G V S D
« dic    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Articoli più letti

  • Le foto delle fasi del restauro dell’Aquila del Monumento ai Caduti. Ma del resto dell’opera non si sa ancora nulla
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • La tragedia di Sahara e Salvatore rivela una Cinquefrondi incapace di indignarsi per una morte che si poteva evitare. Silenzio sconcertante dagli attori pubblici. Eppure, bisogna prendersi cura dei sogni dei ragazzi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Sport

  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Diper Jolly Cinquefrondi VS Volo Saber Palermo (ORE 18:00) Entrare nel post per la diretta.
    Se non si vede, CLICCARE QUI...
  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy