• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • 'Ndrangheta stragista, ergastolo per Graviano e Filippone 25 marzo 2023
  • Naufragio di Cutro, recuperata la novantesima vittima, è un adulto 25 marzo 2023
  • Covid, zero decessi e 54 nuovi casi 25 marzo 2023
  • Calcio, Pescara, Zeman a Catanzaro per provarci 25 marzo 2023
  • Naufragio migranti, inaugurato monumento dedicato a vittime 25 marzo 2023
  • Capannone confiscato occupato abusivamente a Reggio, denunce 25 marzo 2023
  • Incendio in area portuale a Reggio, distrutta barca 25 marzo 2023
  • Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai carabinieri 25 marzo 2023
  • Volontariato, a Cosenza coinvolte oltre trentamila persone 25 marzo 2023
  • 'Ndrangheta stragista, giudici in camera di consiglio 25 marzo 2023
  • Codici, Centro per i Diritti del Cittadino, inaugurerà l’osservatorio per la sicurezza stradale della SS 106 Ionica calabrese
    In collaborazione con l'Associazione "Amici di Raffaele Caserta"
    15/04/2014 | Centro per i Diritti del Cittadino | Comunicato

    codiciREGGIO CALABRIA. – “Troppi incidenti, troppe morti ingiustificate”. Il desiderio di tutelare la vita e soprattutto quello di rendere la strada “accessibile” a tutti senza correre rischi, ha spinto l’associazione Codici Calabria,nella persona del Segretario Regionale Giuseppe Salamone, a  istituire un osservatorio sulla sicurezza stradale della SS 106 Ionica calabrese in collaborazione con l’associazione Amici di Raffaele Caserta; quest’ultima nata circa sei mesi fa in seguito alla morte del giovane di cui porta il nome. Pertanto giorno 16 Aprile 2014 alle ore 10:30 si terrà a Melito Porto Salvo, via Reggio Calabria-3,l’inaugurazione dell’osservatorio. «Questa vuole essere un’iniziativa , – dice il Segretario di Codici- destinata a tutelare i cittadini, perché è alto il tasso di morti che si verificano  su questo tratto stradale definito come “strada della morte”».  Le due associazioni,dunque, si impegneranno per  rendere la viabilità a norma e contribuire a ridurre gli incidenti con le giuste misure, perché “vivere non è un privilegio di pochi  ma un diritto di tutti”.


     
    Taurianova. Circonvallazione, un’altra Vita Spezzata. Richiesta di intervento Immediato...
    Siderno. Amici del Lupo a scuola per promuovere la sicurezza stradale...
    Sanità sempre più a rischio per i cittadini calabresi: Codici Centro per i Diritti del Cittadino...
    Jonio-Tirreno: collocati 6 autovelox a postazione fissa nei tratti a più alta pericolosità...
    Sicurezza stradale. Galleria della Limina: il festival dell’indifferenza...

    TAG

    codici, sicurezza stradale

Articoli più letti

  • Le foto delle fasi del restauro dell’Aquila del Monumento ai Caduti. Ma del resto dell’opera non si sa ancora nulla
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • La tragedia di Sahara e Salvatore rivela una Cinquefrondi incapace di indignarsi per una morte che si poteva evitare. Silenzio sconcertante dagli attori pubblici. Eppure, bisogna prendersi cura dei sogni dei ragazzi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy