• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Quattro arresti a Brescia per gli scontri allo stadio 4 giugno 2023
  • Premier albanese in Calabria, 'governo italiano nostro fratello' 3 giugno 2023
  • Procura Crotone, dubbi su orario naufragio barcone a Cutro 3 giugno 2023
  • False certificazioni sanitarie, 44 indagati a Locri 3 giugno 2023
  • Anziano muore travolto da cisterna durante lavori in casa 3 giugno 2023
  • Open Fiber completa banda larga a Santa Maria del Cedro 3 giugno 2023
  • Carabinieri recuperato antico dipinto rubato nel 1993 3 giugno 2023
  • Operaio morto travolto da una lastra di cemento, due indagati 3 giugno 2023
  • Maltrattava da anni la convivente, arrestato un 55enne 3 giugno 2023
  • Droga e armi sequestrate a Crotone, arrestato un 19enne 3 giugno 2023
  • Cinquefrondi. Raccolta rifiuti, possibile sospensione del servizio per domani 2 novembre
    PRIMI BIDONI DIFFERENZIATA RIFIUTI CINQUEFRONDI

    CINQUEFRONDI – La società incaricata del servizio di raccolta dei rifiuti, attraverso il suo responsabile per il comune di Cinquefrondi, fa sapere che, qualora perdurasse la situazione…

    01/11/2015 | Camassambiente | di Edicola di Pinuccio
  • Meteo. Allerta di livello rosso. Il sindaco di Cinquefrondi emette ordinanza. Rimanete in casa
    sciarapotamo piena

    CINQUEFRONDI –  Ore 17:45 – E’ appena pervenuta l’ordinanza sindacale con la quale il primo cittadino Michele Conia, in considerazione del messaggio pervenuto relativo all’allerta meteo di…

    01/11/2015 | Ordinanza | di Comune di Cinquefrondi
  • Taurianova. Ritrovato senza vita il corpo di Salvatore Comandè
    taur

    TAURIANOVA – L’allerta meteo che ha interessato tutti i territori della regione Calabria si è trasformata in tragedia, ieri pomeriggio, a Taurianova.   Salvatore Comandè, quarantaquattrenne, di…

    1/11/2015 | Edicola di Pinuccio | di Paola Esposito
  • Polistena. Fase due per la raccolta differenziata. Bando pubblico per gli Eco-point
    eco point mangiarifiuti

    POLISTENA – L’Amministrazione Comunale di Polistena in coerenza ed attuazione delle linee programmatiche, ha dato indirizzi per l’avvio sul territorio di un progetto sperimentale per elevare la…

    31/10/2015 | Comunicato
  • Allerta meteo. Scuole chiuse a Cittanova domani 31 ottobre
    ordinanza chiusura scuole cittanova

    CITTANOVA – Il Sindaco facente funzioni di Cittanova ci ha fatto pervenire l’ordinanza con la quale, a seguito della comunicazione pervenuta da parte delle competenti istituzioni con…

    30/10(2015 | Comunicato | di Comune di Cittanova
  • Parco d’Aspromonte. Riqualificati centotrenta chilometri di sentieri naturalistici
    SENTIERI DEL PARCO

    REGGIO CALABRIA – Centotrenta chilometri di rete sentieristica del Parco dell’Aspromonte messi in sicurezza, riqualificati e lungo i quali è stata realizzata la nuova tabellazione applicando gli…

    27/10/2015 | Comunicato | di Ente Parco Nazionale Aspromonte - Ufficio Stampa
  • Scido. Si chiama “Sos rischio ambientale” il nuovo progetto di Servizio Civile
    civilini scido

    SCIDO – Con settembre è partito il nuovo progetto di servizio civile del Comune di Scido, chiamato “SOS RISCHIO AMBIENTALE”. Sono sei i “civilini” (nella foto con…

    23/10/2015 | Comunicato | di Giuseppe Zampogna - Sindaco di Scido
  • Raccolta funghi. Il Presidente del Parco d’Aspromonte Bombino ha incontrato gli appassionati
    TABELLE PARCO ASPROMONTE

    REGGIO CALABRIA – Un incontro con gli appassionati di funghi al fine di illustrare la tabellazione relativa alla zona A che l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha predisposto…

    23/10/2015 | Comunicato | di Ufficio Stampa Parco Nazionale dell'Aspromonte
  • San Giorgio Morgeto. Sabato la festa dell’olio nuovo
    primolio

    SAN GIORGIO MORGETO – Festa dell’olio nuovo, sabato, a san Giorgio Morgeto. L’iniziativa organizzata dall’Azienda “L’Olearia San Giorgio” dei F. lli Fazari, avrà il seguente programma: Ore…

    21/10/2015 | Edicola di Pinuccio
  • Ambiente. A Reggio Calabria un convegno sulla riqualificazione fluviale
    sciarapotamo piena

    REGGIO CALABRIA – Ultimi giorni per iscriversi al III convegno italiano sulla Riqualificazione Fluviale che il CIRF – Centro Italiano per la Riqualificazione organizza, con l’Università Mediterranea…

    20/10/2015 | Comunicato | di CIRF
  • Ambiente. A Gioiosa Jonica lo spettacolo “Carta d’imbarco” del Comieco con la regia di Luca Pagliari
    carta-dimbarco COMIECO

    GIOIOSA JONICA – Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, porta a Gioiosa Ionica (RC) il tour autunnale 2015 di…

    20/10/2015 | Comunicato | di Jessica Lorenzi - Ufficio Stampa Comieco
  • Nasce l’ Osservatorio per i beni culturali ecclesiastici
    unnamed

    REGGIO CALABRIA – Siglato un protocollo per la nascita di un Osservatorio per i beni culturali ecclesiastici ricadenti nel territorio del Parco Nazionale d’Aspromonte, nei giorni scorsi….

    14/10/2015 | Edicola di Pinuccio
  • Protezione Civile. Domenica 18 a Cinquefrondi “Io non rischio…alluvione”
    protezione civile

    CINQUEFRONDI – Si è svolta stasera presso la sala consiliare del comune la riunione preparatoria della giornata nazionale della Protezione Civile. Quest’anno il tema riguarda le alluvioni….

    12/10/2015 | Edicola di Pinuccio
  • Cinquefrondi. Fulmine distrugge la torre campanaria della Chiesa Matrice (FOTO)
    totale1

    CINQUEFRONDI – Una perturbazione ampiamente prevista per le giornate di domani e dopodomani ha anticipato il sua arrivo a Cinquefrondi dove nel corso della mattinata si è…

    09/10/2015 | Edicola di Pinuccio | di Francesco Bonini
  • Cinquefrondi. Stop di due giorni per la raccolta differenziata dei rifiuti
    PRIMI BIDONI DIFFERENZIATA RIFIUTI CINQUEFRONDI

    CINQUEFRONDI – Il Comando di Polizia Municipale di Cinquefrondi e la società Camassambiente rendono noto che, a causa di un guasto al termovalorizzatore di Gioia Tauro, il…

    26/09/2015 | Polizia Municipale - Camassambiente
  • Milano Expò. Il 27 settembre i Parchi Calabresi al workshop “Cibo, territorio e qualità della vita: eccellenze nelle aree naturali protette”
    ENTE PARCO ASPROMONTE

    I Parchi nazionali della Sila, del Pollino e dell’Aspromonte – con il coordinamento della Federparchi Calabria – continuano l’esperienza ad Expo’ Milano 2015, questa volta durante la…

    25/09/2015 | Comunicato | di Ufficio stampa Parco Aspromonte
  • Cttanova. Piana Eco Festival, il Villaggio ecologico dall’11 al 13 settembre.
    Locandina Villaggio ecologico web

    Cittanova – Sarà inaugurato venerdì 11 settembre alle ore 11.00 il Villaggio ecologico di Piana Eco Festival, che animerà la Villa comunale “C. Ruggiero” fino a domenica 13….

    08/09/2015 | Comunicato | di Ufficio stampa Piana Eco Festival
  • Gerace – il Parco in mostra con “EXPlorando l’Aspromonte” di Alfonso Morabito
    ENTE PARCO ASPROMONTE

    Gerace- La mostra fotografica itinerante “EXPlOrando l’Aspromonte” di Alfonso Morabito, organizzata dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e dall’Associazione “4energy”, giunge al termine dopo un mese di esposizioni in…

    03/09/2015 | Comunicato | di Ufficio stampa Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte
  • Fondi FESR – FSE 2014/2020 contro il rischio geo-idrologico in Calabria. Per l’Ordine dei Geologi della Calabria sono assolutamente insufficienti
    ordine geologi calabria

    Catanzaro – “Crea un certo imbarazzo apprendere le somme previste nel programma POR FESR – FSE 2014/2020, in fatto di investimenti contro il rischio geo-idrologico in Calabria….

    02/09/2015 | Comunicato | di Ordine dei Geologi della Calabria
  • Parco d’Aspromonte. Il Gruppo Escursionisti plaude per l’installazione della cartellonistica
    TABELLE PARCO ASPROMONTE

    REGGIO CALABRIA – Il rapporto SVIMEZ, diffuso nei giorni scorsi, racconta di un’economia del Mezzogiorno in continuo arretramento. Una tendenza che, complice la crisi economica che si…

    01/08/2015 | Comunicato | di Sandro Casile - Presidente GEA
  • Raccolta differenziata. A Cinquefrondi arrivano i primi incentivi per gli utenti virtuosi
    differenziata

    CINQUEFRONDI – Tra i punti all’ordine del giorno dell’ultimo consiglio comunale di Cinquefrondi, svoltosi  proprio nella serata di ieri, vi era la ratifica della delibera della Giunta…

    31/07/2015 | Edicola di Pinuccio
  • Parco dell’Aspromonte. Nuove tabelle informative nell’area protetta
    TABELLE PARCO ASPROMONTE

    REGGIO CALABRIA – “Nelle zone di riserva integrale è vietata qualunque attività antropica, ivi inclusa la raccolta di funghi epigei e di ogni prodotto del bosco e…

    31/07/2015 | Comunicato | di Ente Parco Aspromonte - Ufficio Stampa
  • Cinquefrondi. Lunedì 3 agosto disinfestazione del territorio comunale
    disinfestazione

    CINQUEFRONDI – Il Comando della Polizia Locale rende noto che l’Azienda Sanitaria Provinciale ha programmato per la nottata di lunedì 3 agosto, a partire dalle ore 23:00,…

    30/07/2015 | Comunicato | di Comune di Cinquefrondi - Comando Polizia Locale
  • Polistena. Nuovi mezzi per la raccolta differenziata dei rifiuti
    automezzi raccolta differenziata polistena

    POLISTENA – Già dalla prossima settimana saranno messi su strada i nuovi “porter ribaltabili” per migliorare e rendere più efficiente il servizio di raccolta differenziata porta a…

    22/07/2015 | Comunicato | di Michele Tripodi, Sindaco di Polistena
  • Pagina 4 di 23« Prima«...23456...1421...»Ultima »

Sfoglia per data

giugno: 2023
L M M G V S D
« mag    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Articoli più letti

  • Palmi, la Varia vista e raccontata da uno spettatore qualunque Foto e video
  • Condofuri, un albero di Natale sostenibile realizzato con 4000 bottiglie di plastica
  • Seminario di studio domani a Polistena sul ruolo del volontariato nella lotta alla dispersione scolastica
  • Scuola. Al Liceo “Guerrisi” di Cittanova attivato l’Indirizzo Sportivo dal prossimo anno scolastico 2015/2016
  • Cinquefrondi. L’amministrazione Comunale dichiara guerra al volantinaggio selvaggio

Sport

  • TENNISTAVOLO. DIRETTA WEB Live session Stage FITeT (ORE 10:30) Entrare nel post per la diretta.
      Se non si vede, CLICCARE QUI...
  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy