• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Incidenti stradali:scontro sulla statale 106,sei feriti 2 febbraio 2023
  • Covid:lieve crescita contagi (185) e 4 decessi,tasso 7,89% 2 febbraio 2023
  • Open Fiber: Curinga, operativa nuova rete a banda ultralarga 2 febbraio 2023
  • Tubazione ricostruita senza effettuare scavo a Catanzaro 2 febbraio 2023
  • Uso indebito "Carta docente",sequestrati beni a imprenditore 2 febbraio 2023
  • 'Ndrangheta: latitante da 17 anni arrestato in Francia 2 febbraio 2023
  • Droga: in auto 2 chili cocaina, due arresti nella Locride 2 febbraio 2023
  • 'Ndrangheta:sequestrati 45 milioni di beni tra Italia e Usa 2 febbraio 2023
  • Incendio in appartamento a Mendicino, nessun ferito 1 febbraio 2023
  • Scritta anarchica su auto ex parlamentare in Calabria 1 febbraio 2023
  • Sospesa la protesta dei sindaci dopo le assicurazioni del Commissario Speranza. Sbloccato l’accesso al termovalorizzatore

    GIOIA TAURO – Si e’ conclusa la protesta, che era iniziata stamattina, di un gruppo di sindaci della provincia di Reggio Calabria che contestava le modalita’ di…

    01/02/2013 | Associazione Città degli Ulivi
  • L’assemblea della Comunità del Parco d’Aspromonte si riunisce a Palizzi
    ENTE PARCO ASPROMONTE

    REGGIO CALABRIA – Si riunirà Sabato 2 febbraio alle ore 10.30, presso il Centro Comunale Casa di Bacco a Palizzi Superiore, l’Assemblea della Comunità del Parco Nazionale…

    01/02/2013 | Comunicato | di Ufficio stampa Parco d'Aspromonte
  • Emergenza rifiuti. Impusino (La Destra): “Basta proclami, affrontare l’emergenza per evitare il collasso”
    spazzatura-melicucco

    MELICUCCO – Le rassicurazioni del Commissario per l’emergenza rifiuti, ad essere sincero, non mi tranquillizzano più di tanto. Vorrei poter credere che i miglioramenti saranno visibili sin…

    01/02/2013 | Comunicato | di Salvatore Impusino, consigliere comunale La Destra Melicucco
  • Emergenza rifiuti nella Piana. I sindaci di Città degli Ulivi bloccano l’ingresso del termovalorizzatore di Gioia Tauro. “Chiuderemo scuole ed uffici”
    entrata inceneritore gioia tauro

    GIOIA TAURO – I sindaci dell’Associazione Città degli Ulivi, stanchi di essere presi in giro dal Commissario per l’emergenza ambientale in primis e da tutte le istituzioni…

    01/02/2013 | Comunicato | di S, Foti, E. Oliveri, associazione Città degli Ulivi
  • Discarica Melicuccà. Longo (Prc): “Il sequestro del Noe sia segnale definitivo per il cambiamento”
    giuseppe longo

    REGGIO CALABRIA – Abbiamo appreso con entusiasmo la notizia del sequestro della discarica di Melicuccà effettuato dai Carabinieri del Noe in quanto consentirà di chiarire tutti i…

    01/02/2013 | Comunicato | di Giuseppe Longo Consigliere Provinciale Prc
  • Discarica di Melicuccà, il commissario Speranza: “Pieno rispetto per l’azione della magistratura”

    CATANZARO – Questa mattina i Carabinieri del Noe di Reggio Calabria, su incarico della Procura della Repubblica di Catanzaro, pm Paolo Petrolo, ha provveduto al sequestro della…

    31/01/2013 | Strill.it | di Ufficio del Commissario emergenza rifiuti
  • Sono 107mila le aziende agricole calabresi in attesa dei contributi Arcea. Timpani (Fratelli d’Italia): “A rischio le erogazioni dei pagamenti”

    REGGIO CALABRIA – Ben 107.000 aziende agricole calabresi, beneficiarie della domanda unica, sono in attesa di vedersi corrispondere il saldo delle spettanze che era stato promesso entro…

    28/01/2013 | Comunicato | di Aurelio Timpani, coordinatore area RC Fratelli d'Italia
  • Il Commissario straordinario per il rischio geologico apre il cantiere di Acri. Dal 2010 una frana mette a rischio un quartiere con 5000 residenti

    CATANZARO – Venerdì 25 gennaio p.v. ad Acri, in contrada Serricella, saranno consegnati ufficialmente all’impresa aggiudicataria Geo Sondaggi srl di Rende i lavori che si sono resi…

    24/01/2013 | Comunicato | di Domenico Percolla, Commissario straordinario per la mitigazione del rischio idrogeologico
  • Navi dei veleni, Legambiente: “La Commissione Pecorella faccia luce sul caso De Grazia e sulle navi a perdere”
    La morte del capitano De Grazia avvolta dal mistero di un possibile avvelenamento, la scomparsa del pentito Fonti che presenta profili poco chiari e ora anche il caso della Cunsky

    ROMA – “Auspichiamo che la Commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, presieduta dall’on. Gaetano Pecorella, approvi quanto prima le due relazioni previste sulla morte del capitano di…

    22/01/2013 | Comunicato | di Ufficio stampa Legambiente
  • Rifiuti, è l’ora di una legge “partecipata”. Legambiente propone un tavolo con esperti, associazioni e cittadini. “Subito una rete di impianti di compostaggio e centri di raccolta”
    cassonetto rifiuti generico

    REGGIO CALABRIA – Il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti ha incontrato a Roma il ministro dell’Ambiente Clini per discutere dell’emergenza rifiuti che sta vivendo la Calabria, rispetto…

    17/01/2013 | Comunicato | di Legambiente Calabria
  • “Mettere fine al commissariamento”. Rifiuti, il sindaco di Rosarno chiede la revoca dell’innalzamento della tariffa di conferimento

    ROSARNO – L’emergenza rifiuti sta flagellando non solo il territorio comunale ma l’intera Regione Calabria, creando una situazione oramai insostenibile, considerata l’enorme mole di rifiuti che si…

    13/01/2013 | Comunicato | di Elisabetta Tripodi, sindaco di Rosarno
  • Indagine sul rischio inquinamento della discarica di Melicuccà. Longo (Prc): Attendiamo con fiducia le risultanze tecniche

    REGGIO CALABRIA – Abbiamo appreso con piacere la notizia che la Procura di Catanzaro abbia deciso di voler approfondire le indagini in merito al rischio di inquinamento…

    10/01/2013 | Comunicato | di Giuseppe Longo, capogruppo Prc provincia di RC
  • Rifiuti, stop alla gestione emergenziale. Legambiente chiede una road map regionale
    rifiuti per strada

    REGGIO CALABRIA -  Un cambio di passo per risolvere la questione rifiuti, un impegno straordinario e l’assunzione di responsabilità da parte dei sindaci e della giunta regionale…

    10/01/2013 | Comunicato | di Legambiente Calabria
  • D’Agata: “Far tornare alla normalità i comuni della Piana, ma non saranno le discariche a risolvere il problema”

    ROSARNO – Premesso che la priorità in questo momento è quella di togliere i rifiuti dalle strade delle città, combattere l’emergenza ma non solo, è necessario che…

    08/01/2013 | Strill.it | di Grace D’Agata, consigliere comunale Pd Rosarno
  • Depurazione e scarichi, Scopelliti inadempiente, niente “tavolo blu” e silenzi ostinati. Legambiente: si affronti adesso la questione

    REGGIO CALABRIA – “Egregio Presidente, la depurazione degli scarichi e la buona qualità delle acque di fiumi, torrenti e del mare devono diventare una priorità per l’Italia…

    08/01/2013 | Comunicato | di Legambiente Calabria
  • Discarica di Melicuccà, il sindaco la difende e precisa: “Verranno smaltiti solo gli scarti di lavorazione degli impianti di trattamento, e non il tal-quale”

    MELICUCCA’ – Si continua ad assistere in questi giorni ad una mistificazione dei fatti in merito alla discarica di contrada la Zingara di questo Comune, parlo di…

    07/01/2013 | Strill.it | di Emanuele Oliveri, sindaco di Melicuccà
  • Scelte ambientali nella Piana, Longo (Prc): “Non è consentito giocare con la salute dei cittadini”
    giuseppe longo

    REGGIO CALABRIA – Quanto sta avvenendo nella Piana di Gioia tauro in materia ambientale ha davvero dell’incredibile. La spregiudicatezza di chi continua a fare scelte pericolose per…

    05/01/2013 | Comunicato | di Giuseppe Longo, capogruppo Prc Provincia RC
  • La Cgil al fianco di cittadini e ambientalisti nella battaglia contro la discarica di Melicuccà
    discarica melicucca

    GIOIA TAURO – Vogliamo ancora sperare che la Calabria sia parte di un Paese che continui ad essere uno stato di diritto . Il 31 dicembre, in…

    05/01/2013 | Comunicato | di Antonino Calogero, Cgil Gioia Tauro
  • La Comunità del Parco Nazionale dell’Aspromonte invita il ministro dell’Ambiente Clini
    ENTE PARCO ASPROMONTE

    REGGIO CALABRIA – Il presidente della Comunità dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Giuseppe Zampogna, con una nota inviata in data odierna, ha invitato il ministro dell’Ambiente Corrado Clini…

    04/01/2013 | Comunicato | di ChIara Parisi, Parco Nazionale d'Aspromonte
  • Raccolta rifiuti al collasso. Il consigliere provinciale Cara: “Puntare sulla differenziata”
    rifiuti per strada

    REGGIO CALABRIA – Continua ad essere insostenibile la situazione dei rifiuti in città ed anche in altri comuni dell’intera provincia. Il comune continua a giustificare non si…

    03/10/2013 | Comunicato | di Demetrio Cara, consigliere provinciale RC
  • Cittadinanza democratica: Crisi dei rifiuti, oltre al fallimento del sistema anche la beffa di una gestione commissariale scaduta ma che verrà prorogata

    GIOIA TAURO – Quanto sta succedendo in questi giorni in Calabria è la chiara dimostrazione del completo fallimento della gestione dei rifiuti. In primo luogo è evidente…

    01/01/2013 | Comunicato | di Salvatore Di Bella, Cittadinanza Democratica, Gioia Tauro
  • Calogero (Cgil), appello ai sindaci: “No alla discarica di Melicuccà e fine della gestione commissariale”

    GIOIA TAURO – Ci spiace che la scelta dei sindaci sulla riapertura della discarica di Melicuccà avviene proprio nella fase in cui si stava registrando maggiore coesione…

    31/12/2012 | Comunicato | di Antonino Calogero, segretario generale Cgil Gioia Tauro
  • Legambiente: “No all’avvio della discarica di Melicuccà. Una bomba ecologica sull’acquedotto della Piana”
    no discarica melicucca

    REGGIO CALABRIA –  Una discarica sopra un torrente, una scelta folle che non risolve la questione rifiuti e mette a repentaglio la salute di migliaia di persone….

    31/12/2012 | Comunicato | di Legambiente Calabria
  • Raccolta rifiuti alla paralisi, Città degli Ulivi chiede una moratoria sulla Tares

    GIOIA TAURO – I sindaci di Città degli Ulivi riuniti in assemblea presso l’impianto di smaltimento di rifiuti sito in Gioia Tauro, stante il perdurare della crisi…

    29/12/2012 | Strill.it | di Emanuele Olivieri, Città degli Ulivi
  • Pagina 16 di 23« Prima«...7...1415161718...21...»Ultima »

Sfoglia per data

febbraio: 2023
L M M G V S D
« dic    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Sport

  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Sicily BVS Villafranca VS Jolly Cinquefrondi (ORE 19:00) Entrare nel post per la diretta.
    Se non si vede, CLICCARE QUI...
  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy