• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • 'Ndrangheta: annullato obbligo dimora ex senatore Pittelli 6 febbraio 2023
  • Carabinieri:sott. Ferro in visita a Comando Legione Calabria 6 febbraio 2023
  • Covid: tre nuovi decessi e 46 contagi, tasso al 4,03% 6 febbraio 2023
  • Parco archeologico Sibari, in magazzini quasi 500 mila reperti 6 febbraio 2023
  • Covid:Gimbe,incidenza in miglioramento in Calabria 6 febbraio 2023
  • Sorpreso mentre tentava di rubare rame, arrestato 6 febbraio 2023
  • Maltempo:Calabria, neve e temperature in picchiata fino a -9 6 febbraio 2023
  • Sisma in Turchia, Protezione civile: allerta tsunami per Italia 6 febbraio 2023
  • Catturato nel Napoletano il killer della 'ndrangheta evaso 4 febbraio 2023
  • Scontro in galleria nel cosentino, 2 feriti, uno gravissimo 4 febbraio 2023
  • Scelte ambientali nella Piana, Longo (Prc): “Non è consentito giocare con la salute dei cittadini”
    05/01/2013 | Giuseppe Longo, capogruppo Prc Provincia RC | Comunicato

    giuseppe longo

    REGGIO CALABRIA – Quanto sta avvenendo nella Piana di Gioia tauro in materia ambientale ha davvero dell’incredibile. La spregiudicatezza di chi continua a fare scelte pericolose per la nostra salute non fanno altro che confermare che la politica regionale da un lato e il commissario Speranza in regime di proroga dall’altro non hanno alcun rispetto per il territorio pianigiano. Prima il raddoppio dell’inceneritore ed ora la decisione di conferire i rifiuti solidi urbani in contrada la Zingara ci impongono una reazione civile ma forte ed intransigente.

     

    La Regione invece di mettere in atto politiche di prevenzione ai tanti danni ambientali che sono sotto gli occhi di tutti, continua a imporre scelte assurde e pericolose. Assente nella vicenda Pianambiente, incapace di realizzare un piano di gestione dei rifiuti che dia speranza di trasparenza e legalità ad un settore che fa gola al malaffare, la Regione ha lasciato nel precariato tutto e tutti. Autorizzare l’apertura della discarica di Melicucca’ solo per superare l’emergenza rifiuti, significhera’ ovviamente trovare sempre nella Piana un altro sito per conferire le cenerei dell’inceneritore. Una vera e propria vergogna!

     

    Rifondazione comunista respinge questa politica miope e malata ed insiste nel chiedere che venga istituito un registro tumori e che ogni cittadino possa ogni giorno conoscere il livello di emissione di sostanze nocive liberate dall’inceneritore. Per queste ragioni lunedì mattina saremo di fronte la discarica di Melicucca’ insieme alla CGIL e a chi sposerà la nostra legittima protesta per impedire che si compia l’ ennesima violenza ai danni di un territorio che non vuole accettare supinamente le prepotenze di chi purtroppo non ha saputo svolgere il compito che gli era stato affidato. Pretendiamo totale chiarezza perché a nessuno può essere consentito di giocare con la nostra salute.


     
    GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto...
    GIOIA TAURO – Il Magg. Michele Bruzzese è il nuovo Comandante della Polizia Locale della...
    Concluse le analisi batteriologiche dell’acqua di balneazione a Gioia Tauro. Eccellenti le acque...
    Tempa Rossa Calabria – Dieni (M5S) – Il Governo accusa la Regione Calabria...
    Oggi a Gioia Tauro e il 14 luglio a Reggio Calabria. Il romanzo “Il Cacciatore di Meduse”...

    TAG

    ambiente, discariche, gioia tauro, malicuccà, paprtiti, prc, regione calabria, termovalorizzatore

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Rassegna stampa del 4 novembre 2013. In studio il geologo Michele Ieraci Video
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy