• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Covid: calano nuovi contagi, lieve aumento del tasso 29 gennaio 2023
  • Rissa tra giovani nel centro di Cosenza, due feriti 29 gennaio 2023
  • In fiamme sei automobili a Catanzaro, ipotesi dolo 29 gennaio 2023
  • Lega: sospeso segretario Reggio C. per ingiurie a Segre 28 gennaio 2023
  • Giustizia: Catanzaro, da Cartabia amnistia generalizzata 28 gennaio 2023
  • Covid: aumentano contagi e ricoveri in area medica 28 gennaio 2023
  • Stretta su movida a Crotone, musica vietata dalle 23 28 gennaio 2023
  • Giustizia: Pg Reggio C., rischio 85% processi improcedibili 28 gennaio 2023
  • Calcio: manifestazione tifosi Cosenza, presidente si dimetta 27 gennaio 2023
  • Assalto al caveau:in appello riconosciuta aggravante mafiosa 27 gennaio 2023
  • I “Partigiani della Scuola Pubblica” replicano alle dichiarazioni di Renzi sulla legge 107 che alla festa dell’Unità a Reggio Emilia ha dichiarato:”…. .fra 20 anni i risultati sulla scuola si vedranno”
    logo partigiani della scuola pubblica

    Nel IV secolo a. C. , i sofisti, esperti di retorica, misero a punto una teoria riguardo la verità (aletheia), da loro ritenuta inconoscibile e l’opinione (doxa),…

    10/08/2016 | Comunicato | di Partigiani della Scuola Pubblica Ufficio Stampa
  • I Partigiani della scuola pubblica rispediscono al mittente le dichiarazioni della Senatrice Puglisi che afferma : “gli errori della mobilità non sono dell’algoritmo ma di chi ha fatto domanda”

    LAMEZIA TERME - Che la dialettica dei numeri degli esodati forniti dalla Puglisi abbia ben poco a che vedere con i drammi umani provocati a migliaia di famiglie…

    09/08/2016 | Comunicato | di Partigiani della Scuola Pubblica Ufficio Stampa
  • Cinquefrondi. Gli allievi del Musicale “Rechichi” a lezione da Roberto Rossi Il musicista dell’Orchestra Sinfonica della Rai:«Per avere successo servono sacrificio e deteminazione»

      CINQUEFRONDI - Gli studenti del Musicale del Liceo “Rechichi” a lezione dal Maestro Roberto Rossi. Il musicista, prima tromba dell’orchestra sinfonica nazionale della Rai ha incontrato i…

    18/02/2016 | Comunicato | di Liceo Statale "Giuseppe Rechichi" Ufficio stampa.
  • Gli Amici del Lupo incontrano gli studenti della Scuola secondaria di Mammola
    MAMMOLA  - Un momento dell'iniziativa

    MAMMOLA – Incontro di sensibilizzazione con “Gli amici del Lupo” sulla sicurezza stradale, ieri mattina, presso la Scuola secondaria di Mammola. L’iniziativa destinata alle prime, seconde e…

    07/02/2016 | Comunicato | di Comunicato
  • Scuola. Costituite le orchestre degli studenti della provincia di Reggio Calabria. Il Musicale di Cinquefrondi scuola capofila del Protocollo di Intesa con l’Usp.

    CINQUEFRONDI - Un’orchestra sinfonica e una di fiati formata dagli studenti delle Scuole Medie a indirizzo musicale della provincia di Reggio Calabria e del Liceo Musicale di Cinquefrondi,…

    04/02/2016 | Comunicato | di Ufficio stampa Liceo Statale "G. Rechichi"
  • L’Orchestra di Fiati del Liceo Musicale a Casa Sanremo
    CINQUEFRONDI - Un momento della conferenza stampa

    CINQUEFRONDI – Protagonisti a Casa Sanremo i talentuosi musicisti dell’Orchestra di fiati e dell’ensemble del Liceo Musicale di Cinquefrondi. L’area hospitaliy del festival di Sanremo, allestita al…

    04/02/2016 | Edicola di Pinuccio | di Edicola di Pinuccio
  • Polistena. Sabato 30 Open Day all’Istituto Comprensivo ” F. Jerace.

    POLISTENA - In occasione dell’open day sabato 30 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 12.00, il Dirigente Scolastico Dott.ssa Maria Domenica Mallamaci, i docenti e i bambini di…

    29/01/2016 | Comuicato | di Ins. Monica Bianchino
  • Gli studenti dell’ITT “Panella-Vallauri” di Reggio Calabria realizzano una bici elettrica a pedalata assistita e la donano al Parco Nazionale dell’Aspromonte
    biciParco-2

    REGGIO CALABRIA - Ecologica ed innovativa, si “farà notare” sui sentieri dell’Aspromonte. E’ la prima bici elettrica a pedalata assistita, interamente realizzata dagli studenti dell’ITT “Panella-Vallauri” di Reggio…

    28/01/2016 | Comunicato | di Ufficio Stampa Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte
  • L’ORIENTAMENTO DIVENTA UN FILM: L’ITIS DI POLISTENA RACCONTATO DAGLI STUDENTI PER GLI STUDENTI VIDEO
    la scuola in vetrina

    Anche quest’anno L’Istituto Tecnico Industriale Statale “Conte Michele Maria Milano” di Polistena apre la stagione dell’orientamento con un cortometraggio girato interamente tra le aule e i laboratori…

    26/01/2016 | Comunicato | di Istituto Tecnico Industriale Statale “Conte Michele Maria Milano”
  • Polistena. Gran Concerto di Natale dell’Orchestra “Francesco Jerace” dell’Istituto Comprensivo omonimo-Polistena
    concerto F Jerace2

    Polistena - Gli alunni del corso ad indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado “Francesco Jerace” di Polistena, magistralmente diretti dai maestri Claudio Bagnato, Paolo De Benedetto,…

    23/12/2015 | Comunicato | di Istituto Comprensivo
  • Cinquefrondi. Alberi di Natale in Piazza addobbati grazie al riciclo
    albero riciclato

    CINQUEFRONDI – Sarà ecologico quest’anno il Natale a Cinquefrondi. L’iniziativa partita da un progetto realizzato dall’amministrazione comunale di “Rinascita” in collaborazione con le scuole cittadine e con…

    04/12/2015 | Edicola di Pinuccio
  • Scuola. All’Itis una due giorni sulla fibra ottica nelle comunicazioni
    F

    POLISTENA – “Alla velocità della luce. Stato dell’arte della fibra ottica nel campo delle comunicazioni”. Questo il titolo di un’importante iniziativa che si svolgerà domani e dopodomani…

    01/12/2015 | Edicola di Pinuccio
  • Formazione. All’ITS di Polistena il bando per l’Infomobilità e le infrastrutture logistiche
    ITS_Manifesto

    POLISTENA – Gli Istituti Tecnici Superiori (I.T.S.) sono “scuole speciali di  tecnologia” che costituiscono un canale formativo di livello  postsecondario, parallelo ai percorsi accademici. Gli ITS Formano…

    18/11/2015 | Comunicato | di ITS Polistena
  • Scuola. A Cittanova celebrata la Giornata Internazionale dello Studente
    SCUOLA CITTANOVA

    CITTANOVA – In occasione della Giornata Internazionale dello Studente, fissata per il 17 novembre, sono scesi  in piazza uniti a manifestare gli studenti delle scuole della piana…

    18/11/2015 | Edicola di Pinuccio | di Paola Esposito
  • Scuola. Una lectio di Fabio Mollo all’Itis di Polistena
    Pasolini MANIFESTO 70x100

    In occasione del quarantennale della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, l’associazione culturale ReggioCinema ha progettato un lavoro di inchiesta che coinvolgerà i ragazzi dell’ultimo anno delle scuole…

    15/11/2015 | Comunicato | di Edicola di Pinuccio
  • Scuola. Alla Salvemini si conclude il “Libriamoci” con Carmine Abate
    libriamoci salvemini

    POLISTENA – La Scuola Secondaria di I grado “G. Salvemini” di Polistena conclude il Progetto Libriamoci con un incontro nel quale verrà commentato dagli alunni delle classi…

    12/11/2015 | Comunicato | di Scuola Salvemini Polistena
  • Scuola. Uno studente cinquefrondese eletto Presidente della Consulta Provinciale
    CARLO ALBERTO CORICA

    REGGIO CALABRIA  - Si è tenuta presso l’istituto reggino Mattia Preti-Frangipane di Reggio Calabria la prima riunione di insediamento della Consulta Provinciale degli studenti per l’anno scolastico…

    05/11/2015 | Strettoweb | di Danilo Loria
  • Scuola. Il Comprensivo “Della Scala” di Cinquefrondi conclude la tre giorni di “Libriamoci”
    libriamoci 2

    CINQUEFRONDI – “Il coraggio di parlare” di Gina Basso, “Ozz” di Giuseppe Bagnato e “La storia di Pasquinella” di Brigida Berlingeri sono stati i romanzi letti dagli…

    31/10/2015 | Edicola di Pinuccio | di Simona Gerace
  • Scuola. Gli studenti del “Rechichi”di Polistena in Expo 2015
    Studenti Rechichi Expo

    MILANO-POLISTENA  - Un’occasione straordinaria di crescita culturale per gli studenti del liceo “G.Rechichi” di Polistena, la visita in Expo, a Milano, a pochi giorni dalla chiusura della…

    30/10/2015 | Comunicato | di Liceo Rechichi Polistena
  • Cinquefrondi. Presto sarà istituito l’assessorato alla pace e alla cooperazione internazionale
    unnamed

    CINQUEFRONDI – Presto sarà istituito l’assessorato alla pace e alla cooperazione internazionale, a Cinquefrondi. Ad annunciarlo è stato il primo cittadino, Michele Conia, di recente ospite a…

    25/10/2015 | Comunicato stampa | di Edicola di Pinuccio
  • Diritto allo studio e diversamente abili. Situazione normativa non chiara, la Regione chiama a se le cinque province. l’Adda risponde “In claris non est interpretatio”
    regione adda

    CALABRIA – Sulla materia dell’assistenza ai diversamente abili nelle scuole si registra in questi giorni uno scambio di comunicati stampa. Da una parte la regione che, approfittando…

    21/10/2015 | Sito istituzionale - Comunicato | di Regione Calabria - ADDA
  • Lavoro. L’Istituto Comprensivo “Della Scala” di Cinquefrondi cerca due Educatori Professionali
    il plesso "francesco della scala"

    CINQUEFRONDI – L’Istituto Comprensivo “Francesco della Scala” di Cinquefrondi ha pubblicato in data 8 ottobre un bando per l’assunzione di due Educatori Professionali. Il bando integrale può…

    20/10/2015 | Sito istituzionale | di Istituto Comprensivo Francesco della Scala
  • Scuola. Giovedì allo Scientifico “Guerrisi” di Cittanova , Francesco Sabatini
    scientifico

    CITTANOVA – Sarà al Liceo Scientifico Statale “M. Guerrisi” Cittanova, a parlare di“ lingue di cultura e la complessità del mondo moderno”, giovedì 22 ottobre il presidente…

    18/10/2015 | Edicola di Pinuccio
  • Itis “Conte Milano” di Polistena. Visita a sorpresa del Sottosegretario del Miur Gabriele Toccafondi
    piccola per edp

    POLISTENA – Gradita e inaspettata la visita del Sottosegretario di Stato del MIUR On. Gabriele Toccafondi all’Istituto Tecnico Industriale Statale “Conte M. M. Milano” di Polistena. Ieri…

    18/09/2015 | Edicola di Pinuccio | di Salvatore Tigani
  • Articoli precedenti

Sfoglia per data

gennaio: 2023
L M M G V S D
« dic    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • Detenzione di armi clandestine, arrestato un trentenne a Melicucco
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi

Sport

  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Sicily BVS Villafranca VS Jolly Cinquefrondi (ORE 19:00) Entrare nel post per la diretta.
    Se non si vede, CLICCARE QUI...
  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy