• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Sanità: Occhiuto, altri 48 medici cubani in arrivo in Calabria 9 maggio 2025
  • Estorsioni a imprenditori nel cosentino, quattro arresti 9 maggio 2025
  • A Reggio "Calabria fest", festival della nuova musica italiana 9 maggio 2025
  • "Sud occasione di sviluppo per Europa e ponte Mediterraneo" 9 maggio 2025
  • Busitalia, nuova offerta per i collegamenti da e per Calabria 9 maggio 2025
  • Tenta truffa finto carabiniere ma vittima chiama Cc, arrestato 9 maggio 2025
  • Abodi, in Calabria si lavora per ospitare grandi eventi sportivi 9 maggio 2025
  • In ateneo Reggio Calabria sorgerà il 'Campus del Mediterraneo' 9 maggio 2025
  • Beni durevoli, nel 2024 in Calabria spesi 1,7 miliardi, +5,3% 9 maggio 2025
  • 'Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro 9 maggio 2025
  • Il sindaco di Polistena Tripodi chiede al governo di sospendere la Tares nelle regioni invase dai rifiuti

    POLISTENA – Chiediamo al governo di sospendere la nuova tassa Tares, laddove esistono complicate gestioni del ciclo dei rifiuti determinate dall’esistenza del Commissario per l’emergenza ambientale, come…

    13/01/2013 | Comunicato | di Michele Tripodi, sindaco di Polistena
  • Ridimensionamento scolastico, il sindaco di San Gregorio d’Ippona non ci sta alla soppressione del Circolo didattico

    SAN GREGORIO D’IPPONA – L’amministrazione che rappresento dissente in maniera chiara la decisione di sopprimere il III° Circolo Didattico. Disconosco le motivazioni che hanno portato a decidere…

    12/01/2013 | Edicola di Pinuccio | di Michele Pannia, sindaco di San Gregorio d'Ippona
  • Per la terza volta alberi tagliati nelle terre dell’assessore rosarnese De Maria. La solidarietà del Consiglio comunale

    ROSARNO – Il Consiglio Comunale di Rosarno, ancora una volta è costretto a manifestare solidarietà ad un amministratore, l’assessore De Maria, a cui il 13 dicembre 2012…

    11/01/2013 | Comunicato | di Consiglio comunale di Rosarno
  • Rosarno, l’Udc ritira la fiducia al sindaco. Idà: “La maggioranza si è avvitata su se stessa”

    ROSARNO – Da oltre un mese assistiamo a balletti indecenti ed a scene poco edificanti, da parte di una maggioranza amministrativa che si è ormai avvitata su…

    04/01/2013 | Strill.it | di Giuseppe Idà, Udc Rosarno
  • La protesta dei sindaci davanti al termovalorizzatore. Anche il Comune di Polistena alla manifestazione di Città degli Ulivi, sabato 29 dicembre
    (foto: twitter.com/tekw)

    POLISTENA – Il comune di Polistena aderisce alla protesta di sabato 29 dicembre davanti all’inceneritore di contrada Cicerna a Gioia Tauro promossa dai sindaci della Città degli…

    28/12/2012 | Comunicato | di Michele Tripodi, sindaco di Polistena
  • Conferimenti bloccati, per il sindaco di Polistena Tripodi è “emergenza senza prospettive”
    rifiuti ciclista

    POLISTENA – Ancora una volta per cause non imputabili al comune di Polistena e gravi responsabilità altrui nella gestione del sistema dei rifiuti in Calabria, dobbiamo subire…

    13/12/2012 | Comunicato | di Michele Tripodi, sindaco di Polistena
  • Convertito il Decreto sugli Enti territoriali. Il Pd: L’emendamento De Sena è una boccata d’ossigeno per le gestioni commissariali
    sen. luigi de sena, vicepresidente commissione antimafia

    REGGIO CALABRIA – Il Partito democratico reggino esprime viva soddisfazione per la definitiva conversione in legge da parte della Camera dei Deputati del decreto n. 174 sugli…

    07/12/2012 | Comunicato | di Partito democratico Reggio Calabria
  • Cinquefrondi, su mensa e riscaldamenti è scontro tra Rinascita e l’amministrazione. Conia: “Spiegate perché la gara della mensa è risultata infruttuosa”
    michele conia

    CINQUEFRONDI – E’ arrivata puntuale la risposta della amministrazione comunale alla nostra nota sulla questione mensa e sui mancati riscaldamenti nella scuola. Come al solito ci sono offese…

    05/11/2012 | Comunicato | di Michele Conia, capogruppo Rinascita per Cinquefrondi
  • Cinquefrondi, la maggioranza di Uniti per il Popolo risponde alle critiche di Rinascita: “La mensa scolastica partirà il 10 dicembre prossimo”
    cascarano durante la conferenza

    CINQUEFRONDI – Come maggioranza di governo di questo paese dobbiamo intervenire ancora una volta politicamente al fine di ripristinare la verità e fare chiarezza su delle questioni…

    05/12/2012 | Comunicato | di Gruppo consiliare Uniti per il Popolo, Cinquefrondi
  • Aule al freddo e ancora niente mensa per le scuole di Cinquefrondi. Rinascita: “L’amministrazione Cascarano continua a stupire per i fallimenti”
    conia loria

    CINQUEFRONDI – L’amministrazione comunale di Cinquefrondi a guida del Sindaco Cascarano continua a stupire per fallimenti e disastri. Così ora a pagare le spese della totale incapacità…

    04/12/2012 | Comunicato | di Michele Conia, Flavio Loria, consiglieri comunali Rinascita per Cinquefrondi
  • Molochio, consiglieri di minoranza scrivono al Prefetto. “Impraticabilità democratica, non partecipiamo più ai consigli comunali”
    molochio, municipio (foto: google maps)

    MOLOCHIO – Al Prefetto della provincia di Reggio Calabria. I sottoscritti Rocco Giuseppe Iorianni, Vincenzo Morabito, Salvatore Ambesi e Ismaele Ottavio Caruso, tutti appartenenti al Gruppo politico…

    28/11/2012 | Comunicato | di Gruppo consiliare Amo Molochio
  • Impusino (La Destra): “A Melicucco il tema rifiuti è un tabù. Il sindaco Nicolaci si contraddice”
    salvatore impusino

    MELICUCCO – Cosa rispondere al “furioso” sindaco Nicolaci dopo aver letto le sue ultime contraddittorie e dichiarazioni alla stampa? Sono arrivato alla conclusione che, nel commentarlo, non…

    21/11/2012 | Comunicato | di Salvatore Impusino, consigliere comunale La Destra Melicucco
  • “Noi sindaci, abbandonati”. Il primo cittadino di San Gregorio d’Ippona lancia l’allarme. “Che fine ha fatto il progetto regionale di accorpamento dei servizi locali?”
    michele pannia

    MENTRE LA POLITICA è impegnata nel replicare se stessa attuando un operazione di clonazione degna dei migliori laboratori di genetica, i cittadini continuano ad annaspare nel mare…

    20/11/2012 | Edicola di Pinuccio | di Michele Pannia, sindaco di San Gregorio d'Ippona
  • Non c’era Rosarno alla mostra europea sulla Magna Grecia. L’opposizione attacca il sindaco Tripodi

    ROSARNO – Dal 13 al 16 novembre 2012, presso il Parlamento europeo, vi è stata la manifestazione “Alle radici dell’Europa. Progetto Magna Graecia: un grande passato davanti…

    19/11/2012 | Comunicato | di Gruppo consiliare Grande Sud, Rosarno
  • Comunità Montana. “Rinascita per Cinquefrondi” chiede la convocazione straordinaria del consiglio
    la comunità montana di cinquefrondi

    CINQUEFRONDI – Il gruppo consiliare del Comune di Cinquefrondi, Rinascita per Cinquefrondi, vista la situazione in cui versa la Comunità Montana Versante Tirrenico Settentrionale ed il dramma…

    13/11/2012 | Comunicato | di Michele Conia, capogruppo Rinascita per Cinquefrondi
  • “Difendiamo il Tribunale e il Giudice di Pace”. Assemblea in Mediateca a Cinquefrondi Lunedi 12 novembre, dalle ore 18:00
    tribunale cinquefrondi porta

    CINQUEFRONDI – Il presidente del Consiglio comunale e tutti i capigruppo consiliari informano la cittadinanza che lunedi 12 novembre 2102, alle ore 18:00 presso la Mediateca comunale…

    11/11/2012 | Affissione | di Comune di Cinquefrondi
  • Il Pdl di Seminara replica al Pd provinciale. Buggè: “La sinistra sostiene il falso, il dissesto finanziario ormai alle porte è merito suo”
    Seminara

    SEMINARA – I consiglieri eletti nella lista del Pdl stanno assistendo, complici i media, all’ennesima mistificazione dei fatti, condotta in questo caso dalle segreterie provinciali del Pd….

    09/11/2012 | Comunicato | di Domenico Bruno Buggè, Pdl Seminara
  • Rosarno, botta e risposta tra il sindaco e l’opposizione. Saccomanno (Grande Sud): “Parla di legalità e getta fango su chi l’ha preceduta”
    il municipio di rosarno

    ROSARNO – Alla dottoressa Tripodi, sindaco di Rosarno. In tutti i suoi discorsi o atti parla sempre di legalità e si dichiara una prima donna a difesa…

    09/11/2012 | Comunicato | di Giacomo Saccomanno, Grande Sud Rosarno
  • Rosarno, il sindaco interviene alla Festa di Avviso Pubblico sulla legalità e il capogruppo di Grande Sud si dice “indignato”
    giacomo saccomanno

    ROSARNO – Il consigliere comunale di Grande Sud e già sindaco del comune di Rosarno dal 2003 al 2005, avvocato Giacomo Saccomanno, indignato dell’intervento del sindaco in…

    04/11/2012 | Comunicato | di Giacomo Saccomanno, Grande Sud Rosarno
  • Dimissioni dei consiglieri a Seminara, il Pd reggino affronta il caso. “Valutazione negativa per il metodo adottato”

    REGGIO CALABRIA – Si è svolta presso la Federazione provinciale del Pd la riunione convocata dai vertici regionale e provinciale del partito con gli esponenti locali del…

    02/11/2012 | Comunicato | di Federazione provinciale Pd Reggio Calabria
  • Elezioni a San Procopio, il perché della candidatura. Lamberti Castronuovo scrive a un sito e risponde alle critiche
    eduardo lamberti castronuovo

    REGGIO CALABRIA – Ancora una volta sono costretto a registare che la vostra testata (Strill.it) continua a pubblicare lettere anonime o omette di indicare le generalità (vere…

    02/11/2012 | Reggiotv.it | di Eduardo Lamberti Castronuovo, sindaco di San Procopio
  • “Riordino delle province deciso con metodi condominiali”. La sen. Bianchi (Pdl) preannuncia battaglia

    CROTONE – “Il varo del decreto legge per il riordino e la riduzione delle Province italiane è avvenuto con metodi assolutamente condominiali. Darò battaglia in Senato per…

    31/10/2012 | Comunicato | di Sen. Dorina Bianchi, Pdl
  • Salvatore Mafrici nuovo sindaco di Condofuri. Demaria (Pd): “Risultato straordinario”
    salvatore mafrici

    REGGIO CALABRIA – Lo straordinario risultato conseguito da Salvatore Mafrici, candidato a sindaco della coalizione civica “Impegno per Condofuri”, rappresenta in modo evidente la grande voglia di…

    30/12/2012 | Comunicato | di Girolamo Demaria, coordinatore provinciale PD
  • Si dimettono 9 consiglieri a Seminara, aperta la strada dello scioglimento. Il Pdci: “Imboscata contro la democrazia”

    REGGIO CALABRIA – Le dimissioni di 9 consiglieri comunali di Seminara, avvenute nel pomeriggio odierno, aprono la strada allo scioglimento del comune e rappresentano un fatto di…

    29/10/2012 | Comunicato | di Michelangelo Tripodi, segretario regionale Pdci
  • Articoli precedenti

    Articoli successivi

Sfoglia per data

maggio: 2025
L M M G V S D
« mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Articoli più letti

  • Palmi, ritorna la “Varia”. L’edizione 2013 si svolgerà domenica 25 agosto
  • Pallavolo, Coordiner Catania vs InDifesa Cinquefrondi 0 – 3 (24-26, 17-25, 12-25)
  • Mammola, finanziato dal Parco D’Aspromonte il restauro del Santuario di San Nicodemo
  • Sindacati, Stefano Princi riconfermato all’unanimità Segretario Generale Provinciale della UilTemp
  • Settimana Santa. La registrazione dell’Agonia dalla Chiesa del Carmine di Cinquefrondi VIDEO

Sport

  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto al Cinquefrondi. REPLICA
    CINQUEFRONDI - Tredici set giocati in sette giorni. Un record che si aggiunge a quello delle tre partite in una settimana per la pallavolo...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Un’analisi dell’opera Alzira, scritta da Manfroce per il soprano Isabella Colbran
      Nello scorso secolo si è osservato un continuo e crescente interesse per la vita e per l’arte di Nicola Antonio Manfroce, compositore...
  • Una “cavatina” dell’Alzira di Nicola Antonio Manfroce «cantata dalla Signora Sontag NEL TANCREDI del Maestro Rossini»
    Il nome di Henriette Sontag, celebre soprano della prima metà dell’Ottocento potrà anch’esso incontrarsi negli scritti biografici riguardanti...
  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy