• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Due film della Calabria film Commission al Festival di Locarno 8 luglio 2025
  • Comune Lamezia, nominata nuova Giunta 8 luglio 2025
  • Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria 8 luglio 2025
  • Procuratore Reggio C., sbarchi migranti grave fenomeno criminale 8 luglio 2025
  • Nuovo sbarco di migranti a Roccella, arrivati in 40 8 luglio 2025
  • Stretto Messina Spa sarà stazione appaltante, ok ad emendamento 8 luglio 2025
  • Sequestrati 417 chili di droga nel porto di Gioia Tauro 8 luglio 2025
  • Salvini, 'entro l'estate conto che ci sia ok definitivo a Ponte' 8 luglio 2025
  • Gestione privata liste d'attesa, primario risponde al Gip 7 luglio 2025
  • Nuovi indagati nell'inchiesta sulla Regione Calabria 7 luglio 2025
  • Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria inaugura l’iniziativa delle Notti d’Estate, Il sabato ingresso a 3 euro dalle 20 alle 23
    museo reggio calabria

    Si chiamerà “Notti d’estate” l’iniziativa del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria al via da sabato 25 giugno. Concerti, esposizioni esclusive di reperti presenti nei depositi di…

    24/06/2016 | Comunicato | di Ufficio Stampa Museo Archeologico di Reggio Calabria
  • Museo di Reggio Calabria. Sabato 7 maggio apertura prolungata sino alle 23 L’iniziativa nell’ambito del progetto nazionale Mibact
    museo reggio calabria

    Anche il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria aderisce al progetto nazionale di apertura prolungata per 3 ore, dalle 20.00 alle 23.00, disposto dal Ministero dei beni…

    05/05/2016 | Counicato | di Ufficio stampa MArRC
  • Nasce l’ Osservatorio per i beni culturali ecclesiastici
    unnamed

    REGGIO CALABRIA – Siglato un protocollo per la nascita di un Osservatorio per i beni culturali ecclesiastici ricadenti nel territorio del Parco Nazionale d’Aspromonte, nei giorni scorsi….

    14/10/2015 | Edicola di Pinuccio
  • In arrivo nuovi fondi per la valorizzazione dei beni culturali del Sud
    sibari-scavi

    “490,9 milioni di euro, di cui 368,2 a valere sui fondi strutturali europei (FESR) e 122,7 di cofinanziamento nazionale, verranno destinati al restauro e alla valorizzazione dei…

    13/06/2015 | www.ildispaccio.it
  • Cinquefrondi. Villa comunale. Mercoledì 1° Aprile “taglio del nastro” ed inaugurazione
    villa

    CINQUEFRONDI – Dopo circa sei mesi riapre al pubblico la  villa comunale di Cinquefrondi, opera risalente agli anni ’30 del secolo scorso. A completamento delle procedure di…

    29/03/2015 | Edicola di Pinuccio
  • Palmi. Parco archeologico dei tauriani: firmata convenzione tra Soprintendenza, Provincia e Italia nostra
    parco archeologico palmi

    REGGIO CALABRIA – Un accordo per la gestione del “Parco archeologico dei Tauriani” di Palmi è stato raggiunto tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria,…

    18/02/2015 | www.strettoweb.com | di Danilo Loria
  • Beni culturali. Secondo il “Censis” la Calabria ha il patrimonio culturale più ricco ma anche meno conosciuto d’Europa
    gli scavi di bova marina

    «LA CALABRIA  si posiziona al top di tutte le regioni europee per patrimonio culturale disponibile, soprattutto di quello archeologico, ma la conoscenza effettiva, da parte della popolazione…

    15/10/2014 | www.ilquotidianoweb.it
  • Expo 2015. Domenico Serrano’(Cisl): “Oltre i bronzi ci sono i tesori custoditi nello scrigno della locride”
    expo

    REGGIO CALABRIA – Il tentativo, poi frustrato, di portare i Bronzi ad Expo 2015 è la prova provata che con la cultura si mangia, checché ne pensi…

    14/10/2014 | Comunicato | di Uff.stampa Cisl, Reggio Calabria
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
    villa

    CINQUEFRONDI – La villa comunale di Cinquefrondi, opera risalente agli anni ’30 del secolo scorso, durante il governo del podestà Francesco Della Scala, è chiusa al pubblico…

    04/10/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Cultura. Musei aperti per l’Estate Cittanovese

    CITTANOVA – Tutti i musei della città aperti nelle date più importanti dell’”Estate Cittanovese”. L’iniziativa è stata comunicata nella giornata di ieri dal sindaco di Cittanova, Francesco…

    06/08/2014 | Comunicato
  • Il ritorno dei Bronzi al Museo: e poi? Una riflessione da parte dei “Volontari per la città”
    bronzi restauro

    REGGIO CALABRIA – Una giornata da segnare nel calendario delle buone conquiste della città! E di questi tempi, lasciatemelo dire, più unica che rara… Le pressioni delle…

    23/12/2013 | Edicola di Pinuccio | di Marisa Cagliostro, Volontari per la città
  • Parco archeologico di Medma, Grande Sud attacca la Soprintendenza: “Si arrampica sugli specchi”
    statuette medma

    ROSARNO – E’ davvero degno di ammirazione lo sforzo di arrampicarsi sugli specchi, compiuto dalla Soprintendente ai Beni archeologici della Calabria, Simonetta Bonomi, per tentare di giustificare…

    17/10/2013 | Comunicato | di Gruppo consiliare Grande Sud, Rosarno
  • Il Parco archeologico dell’antica Medma in preda al degrado. La “Città del Sole” scrive al ministro dei Beni culturali
    parco archeologico medma

    ROSARNO – Con nota del 23 agosto 2013, il presidente dell’associazione rotariana “La Città del Sole” Giacomo Saccomanno, si rivolge al ministro del Beni culturali Massimo Bray…

    23/08/2013 | Comunicato | di Giacomo Saccomanno, associazione La città del sole, Rosarno
  • “Bernini e Polistena”. Giovedi 18 luglio un incontro promosso dal Centro studi polistenesi per discutere della valorizzazione dei beni artistici e storici
    Pietro-Bernini 

    POLISTENA – “Fra’ Bernardino da Polistena, Pietro Bernini e la cinquecentesca statua di Santa Lucia”. E’ il tema di un incontro promosso nell’ambito dell’Estate culturale dal Centro…

    16/07/2013 | Comunicato | di Centro studi polistenesi, Polistena
  • Si è conclusa la “Settimana della Via Annia Popilia”. Il bilancio dei ragazzi del Rechichi
    studenti del rechichi

    POLISTENA – Si sono concluse ieri, a Casignana, le attività relative al Progetto “Viaggio attraverso le strade dell’antichità: la Via Annia Popilia”. Progetto pluriennale, iniziato nel 2010,…

    21/04/2013 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Patrimonio e sviluppo sostenibile, i siti Unesco e la Calabria. Convengo a Palmi il 23 e il 24 novembre
    Manifesto Settimana UNESCO Palmi

    PALMI – La Regione Calabria, attraverso l’assessorato alla Cultura, aderisce al programma della “Settimana Unesco per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile”, patrocinato dalla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco,…

    21/11/2012 | Comunicato | di Patrizia Nardi
  • Non c’era Rosarno alla mostra europea sulla Magna Grecia. L’opposizione attacca il sindaco Tripodi

    ROSARNO – Dal 13 al 16 novembre 2012, presso il Parlamento europeo, vi è stata la manifestazione “Alle radici dell’Europa. Progetto Magna Graecia: un grande passato davanti…

    19/11/2012 | Comunicato | di Gruppo consiliare Grande Sud, Rosarno
  • “Reggio, città turistica a giorni alterni”. Il Pdci critica il sindaco Arena: “Gli scavi di Piazza Italia fruibili un giorno si e uno no”

    REGGIO CALABRIA – Uno dei capisaldi su cui si è poggiato il fallimentare modello-Scopelliti era rappresentato dal leit-motiv, ampificato sul piano mediatico, relativo alla trasformazione di Reggio…

    14/08/2012 | Comunicato | di Ivan Tripodi, segretario cittadino Pdci di Reggio Calabria
  • Caduto per sempre. Tramontano le speranze di ritrovare il monumento alle vittime cinquefrondesi della Prima guerra mondiale
    Image 7

    CINQUEFRONDI – Pubblichiamo in esclusiva la relazione tecnica del restauro dell’aquila sabauda, uno dei pochi elementi del monumento ai Caduti di Piazza della Repubblica di Cinquefrondi sopravvissuti…

    17/06/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Polemiche sul Municipio. Il sindaco e l’amministrazione replicano a Rinascita per Cinquefrondi

    CINQUEFRONDI – “Anche noi, checché ne possano pensare alcuni, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare, e purtroppo non solo all’epoca della scuola, diversi personaggi che la penna manzoniana…

    01/06/2012 | Comunicato | di Sindaco e amm. di Cinquefrondi
  • Querelle Municipio. La Sovrintendenza conferma l’esistenza dei vincoli, il Comune dà la sua versione dei fatti
    Image 5

    CINQUEFRONDI – Continua a far discutere, anche sui quotidiani locali, la vicenda della scritta rimossa dalla facciata del Municipio di Cinquefrondi.  Sollecitata dai giornalisti, la Sovrintendenza ai…

    01/06/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Municipio e polemiche. Rinascita per Cinquefrondi ironizza: “Il sindaco, un don Abbondio rivoluzionario”

    CINQUEFRONDI – “Finalmente, dopo giorni e giorni di polemiche, abbiamo scoperto chi ha “nascosto” la ormai famosa scritta del vecchio Municipio ed anche il perché: ora tutti…

    31/05/2012 | Comunicato | di Gruppo cons. Rinascita per Cinquefrondi
  • Rinascita per Cinquefrondi sulla vicenda Municipio: “Come in Consiglio comunale, l’Amministrazione invece di rispondere alle domande offende, accusa ed etichetta”

    CINQUEFRONDI – Ci chiediamo cosa vogliono dire gli amministratori con quella risposta all’Edicola di Pinuccio (che risposta non è). E’ precisamente quanto accade in Consiglio Comunale, dove…

    25/05/2012 | Comunicato | di Rinascita per Cinquefrondi
  • “Preoccupati per la risposta polemica dell’Amministrazione ai rilievi dell’Edicola di Pinuccio”. Il Pd di Cinquefrondi: “Dai volontari dell’Edp un grande servizio per la crescita civile e culturale della nostra comunità”

    CINQUEFRONDI – Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi esprime forte preoccupazione in merito alla risposta polemica sollevata dall’Amministrazione Comunale, per l’appunto fatto dall’Edicola di Pinuccio sulla…

    25/05/2012 | Comunicato | di Partito democratico Cinquefrondi
  • Articoli precedenti

Sfoglia per data

luglio: 2025
L M M G V S D
« mar    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Articoli più letti

  • Il vescovo di Oppido-Palmi ha ordinato diacono l’accolito Gaudioso Mercuri
  • Pallavolo Serie B1. La Jolly Cinquefrondi domenica a Gela per tentare il colpaccio LA REGISTRAZIONE DELLA PARTITA
  • Amministrative a Cinquefrondi. I comizi di chiusura della campagna elettorale.VIDEO
  • Pallavolo. Europeo Under 17, presentata la manifestazione
  • Digital divide. I dati sulla velocità delle linee internet in Calabria

Sport

  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto al Cinquefrondi. REPLICA
    CINQUEFRONDI - Tredici set giocati in sette giorni. Un record che si aggiunge a quello delle tre partite in una settimana per la pallavolo...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Un’analisi dell’opera Alzira, scritta da Manfroce per il soprano Isabella Colbran
      Nello scorso secolo si è osservato un continuo e crescente interesse per la vita e per l’arte di Nicola Antonio Manfroce, compositore...
  • Una “cavatina” dell’Alzira di Nicola Antonio Manfroce «cantata dalla Signora Sontag NEL TANCREDI del Maestro Rossini»
    Il nome di Henriette Sontag, celebre soprano della prima metà dell’Ottocento potrà anch’esso incontrarsi negli scritti biografici riguardanti...
  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy