• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Sbarco migranti a Crotone, in 61 arrivati su barca a vela 29 settembre 2023
  • Irregolarità nella preparazione, sequestrati 4 quintali di sushi 29 settembre 2023
  • Controlli estivi Guardia costiera Soverato, denunce e sequestri 29 settembre 2023
  • Sciopero aeroporti,5 voli cancellati in Calabria ma pochi disagi 29 settembre 2023
  • Freni, 'il progetto esecutivo del ponte sullo Stretto c'è' 29 settembre 2023
  • Unical scala classifica World University Rankings 2024 29 settembre 2023
  • Rapina a guardie giurate a Reggio Calabria, tre arresti 29 settembre 2023
  • A Scalea associazione e sportello dedicate vittima femminicidio 29 settembre 2023
  • Sanità:Occhiuto, bene risorse ma vera priorità è riforma sistema 28 settembre 2023
  • Polizia: Giuseppe Cannizzaro é il nuovo Questore di Cosenza 28 settembre 2023
  • Le “pulsioni politiche preconcette” e la “faziosità” dell’Edp. Uniti per il Popolo interviene sulla vicenda del Municipio di Cinquefrondi e promette azioni giudiziarie “per mettere la parola fine ad ingiuste e deplorevoli affermazioni”
    Image 2

    CINQUEFRONDI – “Alterne e contraddittorie vicende, visitate a sua volta da singolari quanto anomale pulsioni politiche preconcette, caratterizzano ancora una volta la faziosità dell’edicola di pinuccio nei…

    24/05/2012 | Comunicato | di Uniti per il popolo, Cinquefrondi
  • Nuovo colpo all’antico palazzo municipale di Cinquefrondi, deturpata la facciata. Scompare la scritta in stile liberty
    Image 5

    CINQUEFRONDI  - Il Municipio non abita più qui, dunque via anche la scritta. Potrebbe essere in questa “stringente” logica la causale della scelta incomprensibile che la foto…

    23/05/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Serranò (Cisl): “L’apertura stabile del Parco Archeologico S. Pasquale di Bova può contribuire ad innescare il circolo virtuoso nell’area grecanica e non solo”.
    gli scavi di bova marina

    REGGIO CALABRIA - Ripartire dai “talenti e dalle vocazioni”,  che la natura ha distribuito a tutti sia pure in modo diverso,  per valorizzare in modo compiuto e fruttuoso…

    23/04/2012 | comunicato | di D. Serranò - Cisl Ust RC
  • Cultura e lavoro: connubio perfetto
    un momento degli scavi di cinquefrondi

    CULTURA E LAVORO : connubio perfetto, sì, si possono coniugare arte, cultura, bellezza ed economia. Se solo si volesse e se solo si capisse, una volta per…

    24/03/20!2 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Giornate FAI di primavera, nella provincia di Reggio visitabili oggi e domani i Mosaici della Villa Romana del Naniglio di Gioiosa Ionica. Vedremo un parco archeologico anche a Cinquefrondi?
    giornata fai di primavera

    CINQUEFRONDI – In occasione delle giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di primavera vogliamo porre all’attenzione dei nostri lettori l’unica iniziativa prevista per la provincia di Reggio Calabria…

    24/03/2012 | | di Edicola di Pinuccio
  • Una casa (provvisoria) per il Liceo 2. Le alternative al Municipio: riorganizzando le classi sul piano comunale si libererebbe il plesso della Corrado Alvaro, e a costi inferiori
    alvaro-e-musicale

    CINQUEFRONDI – Ma prima di orientarsi verso la scelta di trasferire il liceo musicale nel palazzo del Municipio, sono state esplorate e prese in esame altre ipotesi? …

    05/03/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Centri storici e borghi più belli d’Italia. A Stilo un incontro dibattito su conservazione, recupero e valorizzazione
    convegno stilo

    STILO – Si svolgerà il 25 febbraio a Stilo l’incontro dibattito sulla conservazione, recupero e valorizzazione dei centri storici organizzato dal comune in collaborazione con la provincia…

    22/02/2012 | Comunicato | di Comune di Stilo
  • Ad ovest Mafalda e la domus romana, a nord-est il convento di San Filippo, a sud-est i resti della cappella di Sant’Elia ed il monastero di clausura. Cinquefrondi circondato da siti di interesse archeologico
    cappella di Sant'Elia - abside vista da est

    CINQUEFRONDI – E’ appena terminata la campagna di scavi in contrada Mafalda che L’Edicola di Pinuccio ha seguito con particolare interesse. Si sta lavorando su una serie…

    04/12/2011 | Edicola di Pinuccio | di Francesco Bonini
  • “Una esperienza unica”. Gli studenti del “Rechichi” raccontano la loro visita agli scavi archeologici di contrada Mafalda
    scavi

    CINQUEFRONDI – Esperienza unica, forse irripetibile: per qualche giorno ci siamo “sentiti” degli archeologi invece che semplici studenti del Liceo delle Scienze Sociali “G.Rechichi” di Polistena. Tutto…

    04/12/2011 | Edicola di Pinuccio | di Classe III a/s, Liceo Rechichi Polistena
  • Si scava alla “Chiesa di San Demetrio” interessanti novità nel nuovo punto di intervento degli archeologi. Un tempio a doppia abside, esempio unico nel suo genere
    DSCN1587

    CINQUEFRONDI – Saranno non più di cento metri in linea d’aria dal luogo in cui si è concentrata l’attività di scavo fino a questo momento. Un altro…

    26/11/2011 | Edicola di Pinuccio | di f.b.
  • Un breve video sulle attività di scavo in corso a contrada Mafalda e sul convento di San Filippo
    mafalda

    CINQUEFRONDI – Aldo Bonini, collaboratore dell’Edicola di Pinuccio, ha realizzato un breve video, che vi proponiamo di seguito, con le immagini raccolte nei due siti di interesse…

    25/11/2011 | | di Edicola di Pinuccio
  • Domus romana, gli scavi proseguono tra mille difficoltà. Silenzio delle istituzioni, disinteresse delle associazioni locali
    un momento degli scavi di cinquefrondi

    CINQUEFRONDI – Sono oramai passati dodici giorni da quando l’archeologo Cuteri, gli studenti ed i professionisti volontari, hanno messo piede in contrada Mafalda di Cinquefrondi dove è…

    19/11/2011 | Edicola di Pinuccio | di Francesco Bonini
  • Pasquale Creazzo e il sito di contrada Mafalda. “Don Pascalinu è pacciu, hannu raguni, vaci cogghiendu pezza di mattuni”
    creazzo scavi mafalda

    CINQUEFRONDI – Il primo a occuparsi seriamente del sito archeologico di contrada Mafalda fu Pasquale Creazzo, che già negli anni Venti del secolo scorso raccolse e catalogo’…

    14/11/2011 | Edicola di Pinuccio
  • Rinascita per Cinquefrondi auspica che la campagna di scavi a contrada Mafalda non si chiuda il 3 dicembre prossimo

    CINQUEFRONDI – L’Associazione politico-culturale ed il gruppo consiliare di Rinascita per Cinquefrondi esprimono piena soddisfazione per gli scavi archeologici che in questi giorni si stanno svolgendo nel sito di contrada Mafalda. Il…

    14/11/2011 | | di M. Conia, F. Loria, Rinascita per Cinquefrondi
  • Gli scavi di contrada Mafalda. Cronaca di una giornata di impegno civico. L’Edp ci mette le mani. Appello alle scuole
    particolare scavi mafalda

    CINQUEFRONDI – Quando qualche tempo fa da questo sito partì l’appello alle istituzioni  non si poteva credere che si sarebbe arrivato a tanto. Piano piano l’argomento archeologia, grazie…

    12/11/2011 | Edicola di Pinuccio | di Francesco Bonini
  • Hiske Maas (Museo Santa Barbara): “Crollata la volta dell’antica cisterna romana. Impedito l’accesso al Musaba”

    MAMMOLA – Si denuncia l’avvenuto crollo della copertura dell’antica terme-cisterna romana nel chiostro del Museo (Musaba – Mammola) il 9 novembre 2011, impedendo ogni accesso al Complesso…

    11/11/2011 | Strill.it | di Hiske Maas, Musaba Mammola
  • Domani alla Provincia l’annuncio ufficiale: “Riprendono gli scavi attorno alla villa romana di Contrada Mafalda di Cinquefrondi”
    particolare della villa romana

    REGGIO CALABRIA – Sarà resa ufficiale domani, in una conferenza stampa che si terrà alle 11:00 presso la Sala Biblioteca del Palazzo storico della Provincia,  la ripresa…

    02/11/2011 | | di Ufficio stampa Provincia di Reggio Calabria
  • Carabinieri arrestano due persone. Avevano rubato dal sito archeologico di Oppido Mamertina vari reperti di grande valore

    REGGIO CALABRIA – L’operazione odierna rappresenta un importante successo nel più generale quadro di prevenzione e di contrasto all’illecita attività di scavo clandestino dei siti archeologici calabresi….

    13/10/2011 | Strill.it | di Comunicato Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
  • Articoli successivi

Sfoglia per data

settembre: 2023
L M M G V S D
« ago    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Articoli più letti

  • Palmi, Sentiero Rovaglioso, 119 gradini per raggiungere un angolo di paradiso sulla Costa Viola
  • Sabato 19 e domenica 20 ottobre a Cittanova la Festa dei santi Cosma e Damiano
  • Scuola. Un nuovo indirizzo all’Itis “Conte Milano” di Polistena. “Sistema Moda” per entrare in un settore tra i più produttivi del Made in Italy
  • Gioia Tauro, al via un programma di riqualificazione del decoro urbano
  • Cinquefrondi, al via il “Quarto torneo dell’oratorio”

Sport

  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto al Cinquefrondi. REPLICA
    CINQUEFRONDI - Tredici set giocati in sette giorni. Un record che si aggiunge a quello delle tre partite in una settimana per la pallavolo...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Una “cavatina” dell’Alzira di Nicola Antonio Manfroce «cantata dalla Signora Sontag NEL TANCREDI del Maestro Rossini»
    Il nome di Henriette Sontag, celebre soprano della prima metà dell’Ottocento potrà anch’esso incontrarsi negli scritti biografici riguardanti...
  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy