• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Sbarco migranti a Crotone, in 61 arrivati su barca a vela 29 settembre 2023
  • Irregolarità nella preparazione, sequestrati 4 quintali di sushi 29 settembre 2023
  • Controlli estivi Guardia costiera Soverato, denunce e sequestri 29 settembre 2023
  • Sciopero aeroporti,5 voli cancellati in Calabria ma pochi disagi 29 settembre 2023
  • Freni, 'il progetto esecutivo del ponte sullo Stretto c'è' 29 settembre 2023
  • Unical scala classifica World University Rankings 2024 29 settembre 2023
  • Rapina a guardie giurate a Reggio Calabria, tre arresti 29 settembre 2023
  • A Scalea associazione e sportello dedicate vittima femminicidio 29 settembre 2023
  • Sanità:Occhiuto, bene risorse ma vera priorità è riforma sistema 28 settembre 2023
  • Polizia: Giuseppe Cannizzaro é il nuovo Questore di Cosenza 28 settembre 2023
  • Cinquefrondi. Differenziata spinta obbligatoria, risposta a singhiozzo ma risultati soddisfacenti. Stasera fuori il bidone giallo dell’organico
    organico

    CINQUEFRONDI – Bilancio sostanzialmente soddisfacente quello della prima uscita del servizio di differenziata spinta obbligatoria nel comune di Cinquefrondi. L’amministrazione comunale fa sapere all’Edicola di Pinuccio che…

    30/06/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Cinquefrondi. Start-up per la raccolta differenziata spinta dei rifiuti. Stasera il primo conferimento dell’indifferenziato
    indifferenziato

    CINQUEFRONDI – Quella di oggi potrà essere ricordata come la data della svolta in materia ambientale a Cinquefrondi. Giunge infatti al termine un processo partito qualche tempo…

    29/06/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Cinquefrondi. Rifiuti solidi urbani. Il 30 Giugno parte il servizio di raccolta porta a porta
    raccolta-differenziata

    COMUNE DI CINQUEFRONDI COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE Provincia di Reggio Calabria 89021 C.so Garibaldi Tel e Fax 0966 949317   IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO   Avvisa i…

    23/06/2014 | Comunicato | di Dott. Domenico Muzzupapa, Polizia Municipale Cinquefrondi
  • Polistena. Dalla Regione 120.000 Euro per il completamento dell’isola ecologica. Tripodi: “Maggior contributo economico riconosciuto nella regione”
    municipio polistena

    POLISTENA – L’Amministrazione Comunale di Polistena risulta beneficiaria di un finanziamento per l’isola ecologica di 100.000 Euro concesso con decreto n. 6511 del 27 maggio 2014 nell’ambito…

    14/06/2014 | Comunicato | di Comune di Polistena
  • Cinquefrondi. Raccolta differenziata, arrivano i kit nelle famiglie. Le immagini in anteprima
    differenziata cinquefrondi pag 1

    CINQUEFRONDI –  Viaggia a passo spedito il programma attuativo del nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti nel comune di Cinquefrondi. Quasi completata la distribuzione dei kit…

    26/05/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Cinquefrondi. La raccolta differenziata diventa obbligo. I primi angoli del paese si colorano con i bidoni del nuovo servizio
    PRIMI BIDONI DIFFERENZIATA RIFIUTI CINQUEFRONDI

    CINQUEFRONDI – Da ieri mattina è entrato nel vivo il  piano per il progressivo passaggio alla raccolta differenziata obbligatoria sul territorio comunale di Cinquefrondi. E’ infatti iniziata…

    15/05/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Rifiuti, Cinquefrondi cambia passo. Dal mese di maggio parte la raccolta differenziata spinta
    raccolta-differenziata

    CINQUEFRONDI – La problematica dei rifiuti, le ripetute croniche emergenze legate all’impossibilità di conferire nelle discariche autorizzate sembrano volgere al termine anche per il comune di Cinquefrondi….

    02/04/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Cittanova. Contrade Rurali, parte la raccolta differenziata
    raccolta-differenziata

    CITTANOVA – L’Amministrazione comunale di Cittanova ha annunciato, questa mattina, l’avvio del progetto di raccolta differenziata “Differenziamoci” nella contrada rurale “San Pietro”. Il programma di raccolta e…

    23/02/2014 | Comunicato | di Ufficio stampa Sindaco di Cittanova
  • Cinquefrondi, troppi rifiuti in alcune zone del paese. Da lunedì via i cassonetti, parte il porta a porta
    avviso rimozione cassonetti

    CINQUEFRONDI –  Il nuovo servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a Cinquefrondi entra nella fase due dopo l’avvio registrato all’inizio di dicembre. L’accelerazione si è resa…

    12/0/2013 | Edicola di Pinuccio
  • Cittanova, va a regime la differenziata. Aperti due centri di raccolta nel centro del paese
    umido_rifiuti_differenziata-2

    CITTANOVA – Due mini centri di raccolta nel cuore del paese. L’amministrazione comunale di Cittanova procede spedita verso il completamento del servizio di raccolta differenziata cittadina. Nella…

    19/12/2013 | Comunicato | di Comune di Cittanova
  • Svolta nella gestione dei rifiuti a Cinquefrondi. Obiettivo: 38 per cento di differenziata in un anno. Cascarano: “Risultato politico, sociale, economico ed ambientale”
    raccolta-differenziata

    CINQUEFRONDI – E’ stato presentato sabato mattina nella sala centrale della Mediateca Comunale – alla presenza degli ex lavoratori Pianambiente e di diversi cittadini oltre che dei…

    01/12/2013 | Edicola di Pinuccio | di Francesco Bonini
  • Cinquefrondi, parte finalmente la raccolta differenziata dei rifiuti. La presentazione del progetto sabato mattina in Mediateca
    raccolta-differenziata

    CINQUEFRONDI – Cari concittadini, l’amministrazione comunale, ancora una volta, annuncia con orgoglio, a tutto il popolo il raggiungimento di un nuovo risultato politico nel settore dell’ambiente e…

    28/11/2013 | Comunicato | di Comune di Cinquefrondi
  • Raccolta differenziata, finanziati altri investimenti. Il Comune di Cittanova acquisterà nuovi mezzi per 160mila euro
    cittanova1

    CITTANOVA – Il Consiglio comunale di Cittanova, nelle scorse settimane, su proposta dell’assessorato all’Ambiente, ha approvato l’accensione di un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti per…

    25/11/2013 | Comunicato | di Comune di Cittanova
  • Differenziata, il Comune di Cittanova a Ecomondo, la kermesse di Rimini giunta alla diciassettesima edizione
    ecomondo

    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova guarda al futuro della differenziata. L’attuale sistema di raccolta, riconosciuto come vincente e sostenibile, prosegue il percorso di implementazione fattiva e…

    01/11/2013 | Comunicato | di Comune di Cittanova
  • Raccolta differenziata, a Gioiosa Jonica parte la campagna informativa. Il Comune promette: “Una volta a regime potremo ridurre la Tares”
    raccolta-differenziata

    GIOIOSA JONICA – Cerchiamo di impegnarci al massimo per diffondere questo messaggio quanto più possibile. Il Comune spende 700.000 euro all’anno per il servizio di raccolta e…

    07/10/2013 | Comunicato | di Comune di Gioiosa Jonica
  • Rifiuti, comuni virtuosi. Cittanova ascoltato in commissione ambiente della Regione Calabria
    raccolta-differenziata

    CITTANOVA – La IV Commissione Ambiente della Regione Calabria ha ascoltato, nella giornata di ieri, i sindaci virtuosi in fatto di raccolta differenziata. Un’audizione convocata dal presidente…

    05/10/2013 | Comunicato | di Ufficio stampa Comune di Cittanova
  • Raccolta differenziata, Cittanova comune virtuoso. Il consigliere regionale Guagliardi (Fds) chiede che l’esperienza venga esposta alla Commissione Ambiente
    cittanova1

    CITTANOVA – «La proposta di Guagliardi ci inorgoglisce e premia gli sforzi messi in campo per la riuscita del progetto di raccolta differenziata a Cittanova». Con queste…

    19/09/2013 | Comunicato | di Ufficio stampa Comune di Cittanova
  • Cittanova. La raccolta differenziata ha superato con successo la stagione estiva
    raccolta-differenziata

    CITTANOVA – La raccolta differenziata supera l’esame estivo. E il successo è evidente. Il rientro nel paese di origine da parte degli emigrati, o l’approdo dei turisti…

    03/09/2013 | Comunicato | di Comune di Cittanova
  • Raccolta differenziata, una card per accumulare punti per ogni chilo conferito: vantaggi per le famiglie
    disegno differenziata

    REGGIO CALABRIA – Dalla raccolta differenziata dei rifiuti, vantaggi economici per gli abitanti dei comuni di Melicucco, Cittanova, S. Eufemia in Aspromonte, Mammola, Riace, Roccella Ionica, Motta…

    08/08/2013 | Comunicato | di Provincia di Reggio Calabria
  • Cinquefrondi, ordinanza rifiuti, arrivano le prime sanzioni dei Vigili Urbani

    CINQUEFRONDI – Con un comunicato diffuso nel pomeriggio di oggi il sindaco di Cinquefrondi ha reso noto che, a seguito dell’entrata in vigore dell’ordinanza sugli orari e…

    02/08/2013 | Edicola di Pinuccio
  • Aumentano i rifiuti nelle adiacenze dei comuni limitrofi, il sindaco di Cinquefrondi emette un’ordinanza
    differenziata spinta - ritiro cassonetti

    CINQUEFRONDI – Dopo il fallimento di Pianambiente, società che si occupava nella maggior parte dei comuni della Piana della raccolta dei rifiuti, il sistema di raccolta ha…

    31/07/2013 | Edicola di Pinuccio
  • Cassonetti che spuntano come funghi. L’avventura kafkiana di un cinquefrondese alle prese con una raccolta differenziata improvvisata e senza programmazione
    umido_rifiuti_differenziata-2

    UNA MATTINA mi sono svegliato… no, non è il celebre incipit kafkiano della “Metamorfosi” (anche se Kafka c’entra in questo racconto, ma lo vedremo dopo), e nemmeno ha a…

    19/07/2013 | Edicola di Pinuccio | di Luigi Carrera
  • Polistena, la rivoluzione ecologica. Eliminati i cassonetti, la raccolta differenziata porta a porta estesa a tutto il paese
    Michele-Tripodi-Sindaco-di-Polistena2

    POLISTENA – La rivoluzione non è un pranzo di gala… solo dopo tre anni di duro lavoro, di programmazione, di reperimento delle risorse, di assemblee popolari, di…

    09/07/2013 | Comunicato | di Michele Tripodi, sindaco di Polistena
  • Comuni ricicloni, premiati Cittanova, Roccella Jonica, Saracena e Pianopoli
    disegno differenziata

    CATANZARO – La Calabria arranca, ma piazza tre “perle” nella classifica dei virtuosi della raccolta differenziata – con Saracena, Roccella Jonica e Pianopoli – e conquista anche…

    09/07/2013 | Comunicato | di Legambiente Calabria
  • Articoli precedenti

    Articoli successivi

Sfoglia per data

settembre: 2023
L M M G V S D
« ago    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Articoli più letti

  • Palmi, Sentiero Rovaglioso, 119 gradini per raggiungere un angolo di paradiso sulla Costa Viola
  • Sabato 19 e domenica 20 ottobre a Cittanova la Festa dei santi Cosma e Damiano
  • Scuola. Un nuovo indirizzo all’Itis “Conte Milano” di Polistena. “Sistema Moda” per entrare in un settore tra i più produttivi del Made in Italy
  • Gioia Tauro, al via un programma di riqualificazione del decoro urbano
  • Cinquefrondi, al via il “Quarto torneo dell’oratorio”

Sport

  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto al Cinquefrondi. REPLICA
    CINQUEFRONDI - Tredici set giocati in sette giorni. Un record che si aggiunge a quello delle tre partite in una settimana per la pallavolo...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Una “cavatina” dell’Alzira di Nicola Antonio Manfroce «cantata dalla Signora Sontag NEL TANCREDI del Maestro Rossini»
    Il nome di Henriette Sontag, celebre soprano della prima metà dell’Ottocento potrà anch’esso incontrarsi negli scritti biografici riguardanti...
  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy