• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Teatro Politeama Catanzaro ammesso a Fondo spettacolo dal vivo 20 giugno 2025
  • Comune di R.Calabria moroso per fornitura idrica, denuncia a pm 20 giugno 2025
  • Comune R.Calabria moroso per acqua, 'affermazioni false' 20 giugno 2025
  • Ciak tra Crotone e Roma per la fiction Rai "La Buona Stella" 20 giugno 2025
  • Errigo, guarire ferita territorio con forza della legalità 20 giugno 2025
  • Occhiuto, sarò sentito entro luglio, rispetto per lavoro Procura 20 giugno 2025
  • Rifiuta braccialetto elettronico, in carcere per stalking 20 giugno 2025
  • Torna in libertà l'ex sindaco di Casabona Seminario 19 giugno 2025
  • Mediocredito e BdM Banca incontrano le imprese calabresi 19 giugno 2025
  • Smaltisce rifiuti in griglie per acque, denunciata infermiera 19 giugno 2025
  • “Armacìa”, prestigioso riconoscimento dal Cervim al vino dei terrazzamenti

    REGGIO CALABRIA – “Una medaglia d’oro è un premio che va riconosciuto a chi lavora la terra e lotta, tra mille difficoltà, per il bene collettivo ed…

    05/10/2013 | Comunicato | di Gaetano Rao, assessore provinciale Agricoltura di Reggio Calabria
  • Tremila tirocini in sei mesi. Cisl e Aricò Consulting offrono uno sportello orientativo per giovani laureati

    REGGIO CALABRIA – Continuando nella collaborazione Cisl ed Aricò Consulting mettono a disposizione uno sportello informativo per aiutare i giovani e le aziende che intendano aderire al…

    02/10/2013 | Comunicato | di Ust Cisl, Reggio Calabria
  • Eroi: Il gruppo Forza Italia in Provincia c’è, a giorni il nuovo capogruppo

    REGGIO CALABRIA – Occorre precisare che, diversamente da quanto è apparso sugli organi di stampa, il gruppo di Forza Italia alla Provincia di Reggio Calabria è già…

    28/09/2013 | Comunicato | di Antonino Eroi, presidente Consiglio provinciale Reggio Calabria
  • La Cisl esamina il Piano di formazione professionale presentato dalla Provincia di Reggio Calabria

    REGGIO CALABRIA – Presso la sede Cisl di Reggio Calabria, in Via dei Correttori, si è tenuta, alla presenza dei segretari generali, rispettivamente della Cisl e della…

    28/09/2013 | Comunicato | di Domenico Serranò, Luciana Giordano, Cisl Reggio Calabria
  • Mammola, convocato per il 30 settembre il Consiglio comunale

    MAMMOLA – Il sindaco di Mammola Antonio Longo ha convocato per lunedì 30 settembre alle ore 15:30 presso la sala della Comunità Montana il primo Consiglio comunale…

    25/09/2013 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Larosa
  • La Cisl fa quadrato attorno alle Omeca. “La difesa del polo produttivo appartiene a tutti, non ha colore politico”

    REGGIO CALABRIA – La Cisl a tutti i livelli fa quadrato attorno alle Omeca, polo d’eccellenza della Calabria e del Mezzogiorno d’Italia. Dopo l’audizione in II° Commissione…

    25/09/2013 | Comunicato | di Domenico Serranò, Giuseppe Chiarolla, Fim Cisl
  • Migrazione sui cieli del Parco: oltre 35.000 passaggi. Bombino scrive al capo della Polizia di Malta per ottenere una collaborazione internazionale

    REGGIO CALABRIA - Sono oltre 35.000 i migratori, tra rapaci e cicogne, che fino ad oggi hanno attraversato i cieli del Parco per raggiungere i luoghi di svernamento…

    25/09/2013 | Comunicato | di Chiara Parisi, Parco nazionale d'Aspromonte
  • Tripodi (Pdci): “Apprezzamento per il risultato del referendum nel cantone svizzero dei Grigioni”

    REGGIO CALABRIA – Esprimo il più vivo apprezzamento per il bellissimo risultato del referendum “Per un’energia pulita senza carbone”, svoltosi nei giorni scorsi nel cantone svizzero dei…

    24/09/2013 | Comunicato | di Michelangelo Tripodi, segretario regionale Pdci Calabria
  • Prorogati i termini per il bando Apq. La soddisfazione di Confesercenti

    REGGIO CALABRIA – Confesercenti plaude all’iniziativa assunta dall’assessorato regionale alle attività produttive, guidato dal dott. Demetrio Arena, con cui è stata accolta la richiesta di proroga di…

    20/09/2013 | Comunicato | di Rosario Antipasqua, Confesercenti Calabria
  • Parco Nazionale d’Aspromonte e Ufficio territoriale per la biodiversità (Cfs), piena collaborazione per valorizzare relitti post-glaciali

    REGGIO CALABRIA – Nell’ambito della ricognizione e verifica delle formazioni boschive candidabili come ”vetuste” e inseribili nella rete italiana delle foreste vetuste istituita dal Ministero dell’Ambiente, l’Ente…

    19/09/2013 | Comunicato | di Ufficio stampa Parco Nazionale d'Aspromonte
  • Foti (Pdl): “Si al tavolo tecnico sul lavoro proposto dal presidente della Provincia Raffa”

    REGGIO CALABRIA – Sottoscrivo in pieno la proposta del presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa dell’istituzione di un “tavolo permanente” che sia in grado di…

    19/09/2013 | Comunicato | di Nino Foti, Direzione nazionale Pdl
  • Contrada Lamia di Gioia Tauro, illuminazione insufficiente. La Filt Cgil chiede un intervento

    GIOIA TAURO – Siamo costretti ancora una volta a richiamare l’attenzione delle istituzioni competenti sulla situazione di pericolo a causa del mancato funzionamento dell’illuminazione stradale del prolungamento…

    19/09/2013 | Comunicato | di Domenico Laganà, Filt Cgil Gioia Tauro
  • Dissesto idrogeologico, il Commissario Percolla scrive al prefetto di Cosenza. “Si a un tavolo tecnico”

    CATANZARO - Ho letto le dichiarazioni del presidente della Provincia di Cosenza pubblicate da alcuni quotidiani sui lavori di rifacimento delle arginature del fiume Crati e della richiesta…

    19/09/2013 | Comunicato | di Domenico Percolla, Commissario per il rischio geologico
  • Serranò (Cisl): “Il tavolo ad hoc proposto dal presidente Raffa aggredisca la crisi e progetti il rilancio”

    REGGIO CALABRIA – La proposta formulata in queste ore dal presidente della provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, di istituire un “tavolo permanente” composto da esponenti locali…

    19/09/2013 | Comunicato | di Domenico Serranò, segretario generale Cisl Reggio Calabria
  • Modifiche al Disciplinare Igt. L’assessore provinciale Rao: “Vinicoltura, investire nella qualità”

    REGGIO CALABRIA – “Chi ne capisce di vino e di viticoltura e conosce un po’ la realtà delle nostre produzioni locali, sa benissimo che una modifica del…

    16/09/2013 | Comunicato | di Gaetano Rao, assessore provinciale Agricoltura
  • Cittanova, mercoledi 18 settembre parte la piattaforma informatica regionale Suap

    CITTANOVA – Inizieranno domani mattina, a Cittanova, le attività di avvio della piattaforma informatica regionale Suap. La piattaforma è realizzata dalla Regione Calabria secondo le direttive del…

    16/09/2013 | Comunicato | di Comune di Cittanova
  • Intimidazione alla Cooperativa Terre Joniche, la solidarietà di Giuseppe Longo (Prc)

    REGGIO CALABRIA – Non si può rimanere indifferenti di fronte al terribile atto intimidatorio perpetrato ai danni di Terre Joniche, cooperativa sociale della rete di Libera Terra…

    13/09/2013 | Comunicato | di Giuseppe Longo, consigliere provinciale Prc
  • Il Pdl verso Forza Italia. Foti a bordo della mincrociera del Pdl romagnolo

    REGGIO CALABRIA – Un evento molto significativo che rispecchia lo spirito, i principi e i valori di Forza Italia. Sono queste, le iniziative che scaldano gli animi…

    09/09/2013 | Comunicato | di Nino Foti, Direzione nazionale Pdl
  • Decreto del governo penalizza gli enti locali. Il sindaco di Polistena: “I Comuni resteranno travolti”

    POLISTENA – L’articolo 8 del decreto legge n. 102/2013, famoso più per aver sostituito l’Imu con la Srvice Tax, è la dimostrazione di un paese economicamente malandato,…

    06/09/2013 | Comunicato | di Michele Tripodi, sindaco di Polistena
  • Nuova sede del Gruppo Carabinieri a Locri. L’on. Scopelliti (Pdl): “Presidio per colpire incisivamente la ndrangheta”

    LOCRI – “Oggi lo Stato consegna in tempo record ai cittadini della locride e della Calabria intera uno straordinario presidio di legalità e sicurezza”. E’ quanto ha…

    05/09/2013 | Comunicato | di On. Rosanna Scopelliti, Pdl
  • Legambiente a Scopelliti: “Non prenda in giro i turisti. I calabresi attendono buone notizie e non promesse sulla qualità del mare”

    REGGIO CALABRIA – Prendiamo atto che Scopelliti continua a voler polemizzare con Legambiente, e oltre a mettere in discussione la correttezza dei dati diffusi da Goletta Verde,…

    04/09/2013 | Comunicato | di Legambiente Calabria
  • Addio al Pdl, anche Stilo abbraccia Forza Italia.

    STILO – “Questioni di giorni, pochi giorni, e tutto potrebbe cambiare, ci saranno nuove sfide alle quali il popolo dei moderati dovrà essere pronto. In questa prospettiva,…

    01/09/2013 | Comunicato | di Popolo della Libertà Stilo
  • Decreto Imu, riconosciuti i “benefici prima casa” per gli appartenenti alle Forze dell’ordine fuori sede

    REGGIO CALABRIA – “Sono fiera di annunciare che quanto contenuto nella mia proposta di legge per il riconoscimento dei benefici di prima casa per i militari e…

    30/08/2013 | Comunicato | di On. Rosanna Scopelliti, Pdl
  • Bitonti (Pdl): “Ad Anoia il futuro è Forza Italia”

    ANOIA – Il futuro dei moderati nel centrodestra Italiano è il ritorno a Forza Italia, e anche Anoia ha scelto di intraprendere questa nuova strada. E’ quanto…

    29/08/2013 | Comunicato | di Vincenzo Bitonti, Forza Italia Anoia
  • Pagina 7 di 18« Prima«...56789...14...»Ultima »

Sfoglia per data

giugno: 2025
L M M G V S D
« mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Articoli più letti

  • Rimembranze. Vecchie foto cinquefrondesi di Rino Macedonio sulla pagina Facebook dell’Edp
  • Le Ferrovie della Calabria accolgono il suggerimento di un genitore di Cinquefrondi: dal 1° ottobre due nuove fermate presso i licei di Cittanova
  • Incidente stradale in pieno centro a Cinquefrondi. Scontro tra due auto, una Panda si capovolge
  • La conservazione della memoria popolare nei canti tradizionali del maestro Valentino Santagati
  • Palmi, ritorna la “Varia”. L’edizione 2013 si svolgerà domenica 25 agosto

Sport

  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto al Cinquefrondi. REPLICA
    CINQUEFRONDI - Tredici set giocati in sette giorni. Un record che si aggiunge a quello delle tre partite in una settimana per la pallavolo...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Un’analisi dell’opera Alzira, scritta da Manfroce per il soprano Isabella Colbran
      Nello scorso secolo si è osservato un continuo e crescente interesse per la vita e per l’arte di Nicola Antonio Manfroce, compositore...
  • Una “cavatina” dell’Alzira di Nicola Antonio Manfroce «cantata dalla Signora Sontag NEL TANCREDI del Maestro Rossini»
    Il nome di Henriette Sontag, celebre soprano della prima metà dell’Ottocento potrà anch’esso incontrarsi negli scritti biografici riguardanti...
  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy