• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Scuola:ispezioni Nas in mense provincia Reggio, irregolarità 19 marzo 2023
  • Naufragio migranti: omaggio giocatori Viterbese alle vittime 19 marzo 2023
  • Il Catanzaro torna in Serie B dopo 17 anni 19 marzo 2023
  • Calcio: Palanca, impresa straordinaria del Catanzaro 19 marzo 2023
  • Covid: 56 nuovi contagi, lo stesso numero di ieri 19 marzo 2023
  • Convegno a Reggio sulla riduzione dei consumi energetici 19 marzo 2023
  • Trovata 87ma vittima del naufragio di Cutro, un uomo di 40 anni 19 marzo 2023
  • In fiamme locale in cantiere lavori in scuola, ipotesi dolo 18 marzo 2023
  • Calcio:Catanzaro forse in B già domani,stop bevande in vetro 18 marzo 2023
  • Covid:calano contagi e tasso,3 nuovi ricoveri in area medica 18 marzo 2023
  • Intimidazione alla Cooperativa Terre Joniche, la solidarietà di Giuseppe Longo (Prc)
    13/09/2013 | Giuseppe Longo, consigliere provinciale Prc | Comunicato
    Minacce ai Magistrati del Tribunale di Reggio Calabria. Troppo silenzio sulla...
    Locri. Confronto sull’agricoltura sociale per lo sviluppo rurale di...
    Per l’assessore regionale Giuseppe Longo “Destinare l’avanzo...
    A Michele Albanese e don Pino De Masi il premio Borsellino...
    Carcere di Laureana, torna lo spettro della chiusura. Longo scrive al Ministro...

    TAG

    antimafia, brevi, giuseppe longo, intimidazioni, legalita', libera

    REGGIO CALABRIA – Non si può rimanere indifferenti di fronte al terribile atto intimidatorio perpetrato ai danni di Terre Joniche, cooperativa sociale della rete di Libera Terra che da quasi un anno gestisce e fa fruttare i terreni confiscati alla ndrangheta sull’Isola di Capo Rizzuto. Tre pallottole sono state attaccate sul portone di ingresso dell’azienda agricola con del nastro adesivo, accompagnate dalla terribile scritta: “State attenti, allontanatevi. Morte”. Ai soci fondatori della cooperativa e a tutti gli operatori va la mia profonda solidarietà, perché rappresentano la Calabria migliore e combattono giorno dopo giorno la battaglia per la legalità. Il loro esempio e la loro forza, nel trasformare i patrimoni sottratti alle mafie in terreno fertile e creando occupazione vera per i giovani, ci ricordano ogni giorno che nessuno può indietreggiare rispetto alle proprie responsabilità e che il fragile tessuto sociale della nostra terra può essere ricostruito soltanto con gesti concreti e l’impegno di tutti. Speriamo che venga fatta luce al più presto su questo atto vigliacco, e che i responsabili siano affidati rapidamente alla giustizia.


     

Articoli più letti

  • Le foto delle fasi del restauro dell’Aquila del Monumento ai Caduti. Ma del resto dell’opera non si sa ancora nulla
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Jolly Cinquefrondi VS Paomar Volley Siracusa (ORE 18:00) Entrare nel post per la diretta.
  • La tragedia di Sahara e Salvatore rivela una Cinquefrondi incapace di indignarsi per una morte che si poteva evitare. Silenzio sconcertante dagli attori pubblici. Eppure, bisogna prendersi cura dei sogni dei ragazzi

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy