• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Quattro arresti a Brescia per gli scontri allo stadio 4 giugno 2023
  • Premier albanese in Calabria, 'governo italiano nostro fratello' 3 giugno 2023
  • Procura Crotone, dubbi su orario naufragio barcone a Cutro 3 giugno 2023
  • False certificazioni sanitarie, 44 indagati a Locri 3 giugno 2023
  • Anziano muore travolto da cisterna durante lavori in casa 3 giugno 2023
  • Open Fiber completa banda larga a Santa Maria del Cedro 3 giugno 2023
  • Carabinieri recuperato antico dipinto rubato nel 1993 3 giugno 2023
  • Operaio morto travolto da una lastra di cemento, due indagati 3 giugno 2023
  • Maltrattava da anni la convivente, arrestato un 55enne 3 giugno 2023
  • Droga e armi sequestrate a Crotone, arrestato un 19enne 3 giugno 2023
  • Tavolo tecnico interistituzionale sulla fiumara “Bonamico” a San Luca
    fototavolotecnicoFIUMARAbonamico

    SAN LUCA – Il rischio idrogeologico connesso ai fenomeni in atto all’interno del bacino della fiumara “Bonamico” è stato l’argomento all’ordine del giorno affrontato nell’ambito del Tavolo…

    07/04/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Siderno. Dalla discarica di Timpe Bianche fuoriesce percolato. L’allarme lanciato dall’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita
    discarica siderno Timpre Bianche

    MARINA DI GIOIOSA JONICA - Durante un monitoraggio della vallata del Novito, alcuni membri delle associazioni aderenti all’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita, nel percorrere l’argine sinistro del…

    21/03/2014 | Comunicato | di Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita
  • Stilo. Conclusione procedimento commissione di accesso. La soddisfazione del sindaco Miriello
    miriello sindaco stilo

    STILO – L’attesa è terminata, il vaglio sul Comune di Stilo è stato compiuto ed il verdetto è di quelli che non lasciano spazio a interpretazioni: il…

    19/03/2014 | Comunicato | di Giancarlo Miriello, Sindaco di Stilo
  • Il 22 Marzo proclamato “Giornata Mondiale dell’Acqua”. Il WWF Calabria organizza una passeggiata ecologica a Siderno
    wwf logo

    VIBO VALENTIA – In occasione della Giornata Mondiale dell’ Acqua, la sezione regionale del WWF Calabria ha organizzato una passeggiata ecologica alla Diga sul Lordo (Siderno) per…

    18/03/2014 | Comunicato | di WWF Calabria, Vibo Valentia
  • A Mammola presentazione ufficiale dell’Associazione “MammolePuntoLife”
    mammolapuntolife

    MAMMOLA – Una sala, quella della Comunità Montana del paese, gremita di persone ieri per la prima uscita ufficiale dell’associazione “MammolePuntoLife”. Un momento di discussione, di dialogo…

    13/03/2014 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Larosa
  • Scopelliti a San Luca per Mattia Preti: “La ‘ndrangheta si sconfigge con la cultura”
    mattia preti_san luca

    SAN LUCA – Questa mattina il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti ha inaugurato l’esposizione “San Luca a San Luca – Mattia Preti in Aspromonte” presso un immobile…

    10/03/2014 | regione.calabria.it
  • Ambiente. Galleria della Limina. Trasmesso il report dell’Arpacal sulla misurazione del gas radon
    galleria della limina

    CATANZARO - In alcuni punti della galleria della Limina, posta tra i comuni di Cinquefrondi e Mammola, in provincia di Reggio Calabria, la concentrazione di radon, gas radioattivo…

    07/03/2014 | Arpacal.it
  • Mammola. Nasce l’associazione “MammolaPuntoLife” in ricordo di Nicodemo Simonetta
    mammolapuntolife

    MAMMOLA - Dopo il tragico evento del suicidio del giovanissimo Nicodemo Simonetta avvenuto lo scorso anno che ha scosso tutta la comunità mammolese, un gruppo di cittadini operanti…

    19/02/2014 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Larosa
  • Parco Nazionale d’Aspromonte: 100mila euro destinati al comune di Africo
    ENTE PARCO ASPROMONTE

    SANT’EUFEMIA D’ASPROMONTE – “Il comune di Africo é uno dei più “generosi” perché consegna al Parco d’Aspromonte una vasta area di territorio caratterizzato da ecosistemi forestali di…

    12/02/2014 | Comunicato | di Ufficio stampa Ente Parco Aspromonte
  • Mammola. Villaggio limina, piano di alienazione e svolta definitiva dell’altopiano
    Foto Alessandro Mallamaci www.alessandromallamaci.it

    MAMMOLA – Costruito negli anni cinquanta sull’altopiano della Limina nel vasto territorio montano mammolese, in seguito agli eventi alluvionali del 1951 doveva essere destinato ai contadini che…

    02/02/2014 | Edicola di Pinuccio | di Francesco Agostini
  • Siderno. La Commissione Straordinaria ordina la chiusura del Lungomare per problemi di sicurezza
    Siderno  lungomare

    SIDERNO – Considerato che le persistenti mareggiate iniziate nella giornata del 31 gennaio ed attualmente in atto, che si stanno abbattendo sul litorale di questo Comune, hanno…

    01/02/2014 | Comunicato | di larivieraonline.it
  • Il “Comitato difesa consumatori” apre a Vibo valentia e Palmi. Un servizio gratuito a tutela dei diritti del consumatore

    COSENZA – Comitato Difesa Consumatori associazione indipendente di consumatori calabresi, senza fini di lucro, regolarmente iscritta nell’elenco della Regione Calabria, apre due speciali sportelli nel comune di…

    01/02/2014 | Comunicato | di Prof.ssa Maria Rosa Siepe, Direttrice CdC
  • Anas. Dal 28 gennaio al 1 febbraio chiusa la carreggiata sud della SS 106

    L’Anas comunica che dalle ore 6:00 di martedì 28 gennaio alle ore 8:00 di sabato 1 febbraio 2014 sarà chiusa al traffico la carreggiata sud della strada…

    27/01/2014 | Comunicato | di Anas
  • Mammola, finanziato dal Parco D’Aspromonte il restauro del Santuario di San Nicodemo
    santuario san nicodemo mammola

    MAMMOLA – “Il Santuario di San Nicodemo al Bosco rappresenta un simbolo del nostro Aspromonte ed è per questo che l’intervento finanziato dall’Ente Parco, assume un alto…

    25/01/2014 | Comunicato | di Ente Parco d'Aspromonte - ufficio stampa
  • Gioiosa Jonica. Interventi straordinari di pulizia dei corsi d’acqua

    GIOIOSA JONICA – Anni di abbandono dei corsi d’acqua che interessano il territorio del Comune di Gioiosa Ionica avevano determinato una situazione di grave dissesto idrogeologico, con…

    14/01/2014 | Comunicato | di Samuel Zenone, consigliere comunale Gioiosa Jonica
  • Parco Aspromonte: sarà allestito a Bova il “Museo in lingua grecanica, Gherard Rohlfs”
    ENTE PARCO ASPROMONTE

    E’ stato presentato questa mattina a Bova dal Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Giuseppe Bombino, l’intervento per “L’allestimento del museo in lingua grecanica, Gherard Rohlfs”. Il finanziamento…

    09/01/2014 | Comunicato | di Ufficio stampa Ente Parco Aspromonte
  • Gioiosa Jonica, la presidente del Consiglio comunale Laura Crimeni: “Proficuo il lavoro istituzionale nei primi sei mesi”
    La Presidente del Consiglio comunale                                                                                       Laura Crimeni

    GIOIOSA JONICA - Oltre che per gli indubbi ottimi risultati politico-amministrativi, il primo semestre della nuova amministrazione Fuda si è caratterizzato in modo positivo anche da un punto…

    04/01/2014 | Comunicato | di Comune di Gioiosa Jonica
  • L’Osservatorio “Diritto per la Vita” lancia il progetto: “L’acqua del rubinetto un bene per l’ambiente, la salute ed il portafoglio”
    acqua

    SIDERNO – Le Associazioni aderenti all’Osservatorio “Diritto per la Vita”, spinte da una ventata d’un sano ottimismo, inconsueto per i tempi che stiamo vivendo, si fanno promotori…

    03/01/2014 | Comunicato | di Associazioni "Osservatorio Diritto per la Vita"
  • Il comune di Gioiosa Jonica a favore delle politiche attive per il lavoro
    salvatore fuda

    GIOIOSA JONICA – Il Comune di Gioiosa Jonica partecipa con impegno nelle politiche attive per il lavoro. E’ in corso di pubblicazione, infatti, l’avviso di selezione per…

    12/12/2013 | Comunicato | di Comune di Gioiosa Jonica
  • Mammola, in consiglio comunale acceso dibatitto tra maggioranza e opposizioni su viabilita’ comunale
    Mammola_panorama

    MAMMOLA – Il Consiglio Comunale di Mammola, come preannunciato su questa testata giornalistica lo scorso 25 novembre, si è svolto venerdì 30 novembre presso la sala delle…

    11/12/2013 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Larosa
  • Aggredito il figlio del sindaco di Riace Domenico Lucano. La solidarietà del consigliere provinciale Longo (Prc)
    giuseppe longo evidenza

    REGGIO CALABRIA – Non ha pace chi ha a cuore il bene comune. Lo dimostra l’ennesimo e infame atto subito da Roberto Lucano, figlio di Mimmo, il…

    26/11/2013 | Comunicato | di Giuseppe Longo, consigliere provinciale Prc
  • Mammola, sabato 30 novembre si riunisce il Consiglio comunale

    MAMMOLA – Il sindaco di Mammola Antonio Longo ha convocato, come da avviso pubblicato all’albo pretorio e notificato ai dodici consiglieri, per sabato 30 novembre alle ore…

    26/11/2013 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Larosa
  • Il consigliere regionale De Gaetano incontra gli iscritti del Partito democratico di Mammola

    MAMMOLA – I componenti del Pd mammolese hanno incontrato sabato 23 novembre il consigliere regionale del partito Nino De Gaetano insieme ad altri compagni di zona. Un’importante…

    25/11/2013 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Larosa
  • Siderno, riunito l’Osservatorio “Diritto per la Vita”

    SIDERNO – Mercoledi 20 novembre, presso la sede del Centro Italiano Protezione Civile-Arcipesca Fisa di Siderno, si è tenuta la seconda assemblea annuale dell’Osservatorio, denominato “Diritto per…

    21/11/2013 | Comunicato | di Osservatorio Diritto per la Vita
  • Pagina 4 di 6« Prima«...23456»

Sfoglia per data

giugno: 2023
L M M G V S D
« mag    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Articoli più letti

  • Palmi, la Varia vista e raccontata da uno spettatore qualunque Foto e video
  • Condofuri, un albero di Natale sostenibile realizzato con 4000 bottiglie di plastica
  • Seminario di studio domani a Polistena sul ruolo del volontariato nella lotta alla dispersione scolastica
  • Scuola. Al Liceo “Guerrisi” di Cittanova attivato l’Indirizzo Sportivo dal prossimo anno scolastico 2015/2016
  • Cinquefrondi. L’amministrazione Comunale dichiara guerra al volantinaggio selvaggio

Sport

  • TENNISTAVOLO. DIRETTA WEB Live session Stage FITeT (ORE 10:30) Entrare nel post per la diretta.
      Se non si vede, CLICCARE QUI...
  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy