• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Bronzi Riace: Museo Reggio lavora per 50/mo del ritrovamento 16 gennaio 2021
  • Covid:calano i positivi in Calabria (+295),due decessi 16 gennaio 2021
  • In fiamme appartamento nel Catanzarese, nessun ferito 16 gennaio 2021
  • Covid: morto medico di 63 anni in Calabria 16 gennaio 2021
  • Tenta corrompere Cc dopo un controllo, arrestato ambulante 16 gennaio 2021
  • Vaccini: Calabria ancora ultima, somministrato il 43,3% 16 gennaio 2021
  • COVID: il punto in Calabria 15 gennaio 2021
  • Covid:tornano a salire positivi in Calabria(+405),4 decessi 15 gennaio 2021
  • E-commerce:Poste,a dicembre boom consegne pacchi in Calabria 15 gennaio 2021
  • Maltempo: freddo e neve a bassa quota nel cosentino 15 gennaio 2021
  • Oppido Mamertina. Approvato il nuovo progetto di Servizio Civile Nazionale: 8 volontari saranno impiegati in supporto agli anziani
    1239823126_servizio-civile

    Approvato anche quest’anno, per l’ottava volta consecutiva a Oppido Mamertina, un progetto di servizio civile nazionale, che vedrà impegnati 8 giovani disoccupati, tra i 18 e i…

    15/06/2013 | Comunicato Stampa | di Stefania Bruno De Zerbi
  • Oppido Mamertina, lavoro e cultura per migliorare il futuro per i giovani

    L’occupazione giovanile al centro del villaggio. Ad Oppido Mamertina riflettori puntati su due importantissime iniziative messe in atto per ridurre il gap tra i giovani del territorio…

    25/02/2016 | comunicato | di Michele Mazzeo Responsabile della Comunicazione
  • Grande successo per la I edizione della “Festa del Cacciatore – Città di Oppido Mamertina”

    OPPIDO MAMERTINA – La monumentale Piazza Umberto I è stata l’incantevole teatro scelto per la I edizione della “Festa del Cacciatore – Città di Oppido Mamertina”. Moltissime…

    14/01/2016 | Comunicato | di Comune di Oppido Mamertina
  • Oppido Mamertina. In occasione della “Giornata contro la violenza sulle donne” prende vita la Commissione per le pari opportunità
    CPO-OPPIDO

    OPPIDO MAMERTINA - L’Amministrazione Comunale di Oppido Mamertina ha applicato nella sua fase di insediamento la “legge Del Rio” riguardante la parità di genere, istituendo l’ Assessorato alle…

    27/11/2015 | Comunicato | di Comune di Oppido Mamertina
  • L’Itis di Oppido Mamertina da il via al progetto “alternanza scuola – lavoro” con la visita alla ST Microelectronics.
    Foto Itis alla ST di Catania

    OPPIDO MAMERTINA - Gli studenti dell’Itis di Oppido Mamertina hanno visitato la sede della ST Microelectronics, la più importante azienda del settore elettronico in Italia e tra i…

    26/11/2015 | Comunicato | di Staff del Sindaco di Oppido Mamertina
  • Inaugurazione dell’Esposizione della Santissima Trinità di Mattia Preti presso il Museo Diocesano di Arte Sacra di Oppido Mamertina
    Santissima Trinità di Mattia Preti

    Oppido Mamertina - In occasione del IV centenario dalla nascita di Gregorio Carafa della Spina, principe di Rccella e Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri di Malta il Museo…

    02/11/2015 | Comunicato | di Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali
  • Expo. Presentata giovedì scorso la “Torta Mamertina” di Carmelo Caratozzolo
    Foto la Mamertina ad Expo

    OPPIDO MAMERTINA – Giovedì 22 ottobre alle ore 17 all’Expo di Milano é stata presentata la, ormai famosa, “Torta Mamertina”, ideata e creata dal giovane pasticcere oppidese…

    27/10/2015 | Comunicato | di Comune di Oppido Mamertina
  • Delianuova. L’ “Aspromonte Brass Quintet” all’Antica Fiera di Sant’Arcangelo
    aspromonte brass quintet

    DELIANUOVA –  Nell’ultima domenica del mese di ottobre si è svolta a Delianuova, come da antica tradizione, la Fiera di Sant’Arcangelo, definita nel tempo come l’appuntamento dei…

    26/10/2015 | Comunicato | di Claudio Pietropaolo - ABQ
  • Cooperativa di Libera nel mirino della criminalità. Tagliate 100 piante d’ulivo confiscate alle cosche
    VALLE DEL MARRO

    OPPIDO MAMERTINA – Un centinaio di alberi di ulivo gestiti dalla cooperativa Valle del Marro “Libera Terra” sono stati tagliati da sconosciuti. L’uliveto, confiscato alla ‘ndrangheta, è…

    12/05/2015 | www.ilquotidianoweb.it
  • La Scuola Secondaria di I° grado di Oppido Mamertina al secondo posto nel concorso “Testimoni dei diritti” indetto dal Senato
    Oppido-Mamertina

    OPPIDO MAMERTINA – La Scuola Secondaria di I grado di Oppido Mamertina si è classificata al secondo posto nel concorso nazionale “Testimoni dei diritti” indetto dal Senato…

    30/04/2015 | Comunicato | di Michele Mazzeo, Staff Sindaco Comune di Oppido Mamertina
  • Sanità. I tagli del Commissario Scura ridimensionano l’Ospedale di Oppido. La preoccupazione del sindaco Giannetta
    ospedale oppido

    OPPIDO MAMERTINA – “È di qualche giorno la notizia che nel piano di rientro della Sanità calabrese i trenta posti letto di lungodegenza riservati alla struttura ospedaliera…

    27/04/2015 | Comunicato | di Dott. Michele Mazzeo, Staff Sindaco di Oppido Mamertina
  • Oppido Mamertina e Montalto Uffugo: grandissimo successo per la prima dell’Orchestra di fiati “Ruggero Leoncavallo”
    Concerto Orchestra oppido

    OPPIDO MAMERTINA – Ieri, 25 Aprile, lo splendido chiostro della Casa Municipale di Montalto Uffugo è stato il suggestivo scenario nel quale ha avuto luogo il primo…

    26/04/2015 | Comunicato | di Comune di Oppido Mamertina
  • Oppido Mamertina. L’Amministrazione comunale e la Fondazione C. Anastasio insieme per fare beneficenza: nasce “Oppido incontra l’Africa”
    Logo Progetto Oppido incontra l'Africa

    OPPIDO MAMERTINA – L’Amministrazione Comunale  e la Fondazione “Carmine Anastasio Onlus”, in collaborazione con la Fondazione “Letterio Giordano” operante nella Repubblica di Guinea, hanno bandito un concorso…

    10/03/2015 | Comunicato | di Uff.stampa , Amm.Com., Oppido Mamertina
  • Formazione. L’Associazione dei Parchi interlocutrice diretta della Commissione Europea
    comuni dei parchi

    CINQUEFRONDI – La formazione dei dirigenti che operano all’interno dei comuni dei parchi,è un primo grande obiettivo che si pone l’Associazione Italiana Comuni dei Parchi. Tutto questo…

    09/02/2015 | Comunicato | di Associazione Nazionale Comuni dei Parchi
  • Chiesa Cattolica. Il Vescovo Milito sospende le processioni. Il messaggio integrale
    mons milito

    Di seguito riportiamo il messaggio integrale pubblicato sul sito della Diocesi di Oppido-Palmi dal Vescovo Mons. Francesco Milito e relativo alla decisione di sospendere tutte le processioni…

    10/07/2014 | Sito Ufficiale | di Mons. Francesco Milito - Vescovo Oppido-Palmi
  • L’inchino della statua ad Oppido Mamertina. Rosanna Scopelliti (Ncd) “Vicenda sconcertante da chiarire fino in fondo”
    rosanna scopelliti

    REGGIO CALABRIA –  “Ho appreso con stupore ed indignazione della vicenda relativa alla processione della Madonna delle Grazie ad Oppido Mamertina – scrive in una nota l’On….

    06/07/2014 | Comunicato | di Ufficio stampa on. Rosanna Scopelliti
  • Festa della Musica Europea. Anche Oppido Mamertina nel circuito nazionale per ricordare la musica europea
    oppido festamusica

    OPPIDO MAMERTINA – Il concerto che abbiamo eseguito rientra nel circuito della “Festa europea della Musica” che si festeggia da 20 anni in tutta Europa il 21…

    25/06/2014 | Comunicato | di Associazione Ars Musica, Oppido Mamertina
  • Oppido Mamertina. Ars Musica e comune per la “Festa della Musica europea”
    OPPIDO MAMERTINA. MANIFESTO FDM  2014

    OPPIDO MAMERTINA – Per il 21 giugno il Comune di Oppido Mamertina in collaborazione con l’associazione Culturale Ars Musica ha aderito all’iniziativa promossa in tutta Europa dal…

    12/06/2014 | Comunicato | di Emanuele Saccà -'Associazione Ars Musica
  • Oppido Mamertina. Entro un anno la nuova struttura per Liceo scientifico e Istituto industriale
    raffa oppido liceo

    OPPIDO MAMERTINA – Entro un anno, la Città di Oppido Mamentina sarà dotata di un moderno plesso scolastico che ospiterà il Liceo Scientifico e l’Istituto Industriale per…

    20/05/2014 | Sito istituzionale Provincia di Reggio Calabria
  • Nuovo direttivo per l’Associazione dei Medici Cattolici Italiani “San Giuseppe Moscati”
    presidente amci

    OPPIDO MAMERTINA  PALMI – Dopo due mandati consecutivi, il dott. Sergio Corica, primario del reparto di ostetricia e ginecologia del centro clinico “Villa Elisa”, ha passato il…

    31/01/2014 | Comunicato | di AMCI - sezione di Oppido-Palmi
  • Arresti di Oppido Mamertina, l’on. Scopelliti (Ncd) si congratula con i Carabinieri

    ROMA – “Con l’operazione denominata ‘Erinni’ della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, coadiuvata dal comando provinciale Carabinieri e dallo Squadrone eliportato ‘Cacciatori’ è stata sgominata ad…

    26/11/2013 | Comunicato | di On. Rosanna Scopelliti, Nuovo centro destra
  • A Oppido Mamertina sabato 28 settembre la presentazione del libro di Mimmo Gangemi “Il patto del giudice”
    mimmo gangemi

    OPPIDO MAMERTINA – Il patto del giudice (Garzanti editore), il libro di Mimmo Gangemi, verrà presentato a Oppido Mamertina il prossimo sabato 28 settembre, alle 11:30, presso…

    26/09/2013 | Comunicato | di Maria Frisina, associazione culturale Geppo Tedeschi, Oppido Mamertina
  • Successo di pubblico a Polistena per la serata dedicata allo scultore oppidese Stefano Albano
    stefano albano scultore

    POLISTENA – Si è tenuto a Polistena, sabato 7 settembre, presso l’incantevole giardino “Russo” in via dei Fiori, il penultimo appuntamento della rassegna culturale di ritrovi estivi…

    09/09/2013 | Comunicato | di Associazione culturale
  • Una serata dedicata al poeta abate galatrese Giovanni Conia chiude i Giardini letterari di Oppido Mamertina

    OPPIDO MAMERTINA – A conclusione dei Giardini letterari, rassegna di ritrovi culturali estivi promossa dall’associazione “Geppo Tedeschi”, arriva l’ultimo appuntamento dal titolo “Il canto di Giovanni Conia,…

    05/09/2013 | Comunicato | di Maria Frisina, associazione "Geppo Tedeschi"
  • Articoli precedenti

Sfoglia per data

gennaio: 2021
L M M G V S D
« dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Articoli più letti

  • Fondazione San Francesco di Rizziconi, di nuovo ritardi negli stipendi
  • Un convegno per celebrare l’opera di Dante Maffia. Dal 9 al 10 settembre a Roseto Capo Spulico una iniziativa del Comune
  • Dopo 32 anni di cantiere collaudata la diga della Castagnara sul fiume Metramo. Uno degli invasi più alti d’Europa Video
  • Rino Macedonio, un vulcano di immagini in eruzione. Continuiamo a ricevere e pubblicare momenti della storia cittadina
  • Palmi, Sentiero Rovaglioso, 119 gradini per raggiungere un angolo di paradiso sulla Costa Viola

Sport

  • PALLAVOLO. Confermata dalla Federvolley la partenza del campionato di serie B il 23 gennaio
    Il campionato sarà diviso in due fasi: In una prima fase: il nostro girone, attualmente composto da 12 squadre, verrà diviso in due sottogironi da 6...
  • PALLAVOLO. La Jolly completa la batteria dei centrali con un nuovo acquisto
    Walter Vaiana, di Prizzi in provincia di Palermo, 21 anni, centrale di 201 cm a disposizione del mister Pellegrino. Una stagione in Prima Divisione...
  • PALLAVOLO. Arriva un’altra conferma, un altro diciottenne alla corte di mister Pellegrino.
    Massimiliano Lopetrone, terzo anno nella Piana dove si divide tra scuola e pallavolo, ha militato nella Jolly un anno in under 18 partecipando alla...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il pù grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...
  • CINQUEFRONDI. C’è bisogno di calore e vita
    Abbiamo deciso anche quest’anno, in un periodo tanto difficile, di rendere più calorosa la nostra cittadina addobbandola con le tradizionali...
  • CINQUEFRONDI. Continua il progetto “Case a 1 euro” – visto il grande numero di richieste, coinvolte le agenzie immobiliari
    L’Amministrazione Comunale, nonostante si trovi in prima linea per far fronte all’emergenza sanitaria, pensa anche alla ripartenza. Tra gli...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • “Il mercante di emozioni”, racconta una vita nel mondo dello spettacolo attraverso un viaggio nel mondo degli artisti, delle varie provincie italiane
    Narra la storia di “Mimmo Esposito” un audace impresario teatralein uno spaccato d’Italia che quasi nessuno conosce ed è un mondo vero,...
  • SRC. Due allievi dei Lab nel cast della prima fiction italiana targata Amazon Prime Original
    La Scuola di Recitazione della Calabria, ideata e diretta da Walter Cordopatri, continua a sfornare talenti. Dopo Alessia Foti, allieva della...
  • POLISTENA. rinviata la presentazione del libro di Francesco Serio
    Polistena – Era attesa con molto interesse la presentazione, anche a Polistena, del nuovo libro di Francesco Serio “Il mercante di Emozioni”...
  • Reggio Calabria. Il MArRC si conferma Il “Grande attore” turistico della Calabria.
    Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC) si conferma il “grande attrattore” turistico e culturale della Calabria. Ha registrato...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy