• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • COVID: il punto in Calabria 26 febbraio 2021
  • Vaccini:Cosenza,in 45 ultra 80enni hanno ricevuto prima dose 26 febbraio 2021
  • Comuni: Occhiuto, piazza Bilotti può tornare alla città 26 febbraio 2021
  • Covid: Calabria, 241 positivi, in aumento i ricoverati 26 febbraio 2021
  • Corte conti:Procuratore, disavanzo mostro che divora sanità 26 febbraio 2021
  • Istat: 1,8 mln i calabresi a fine 2019, -9,4% rispetto 2018 26 febbraio 2021
  • Vaccini:Reggio, verso piano settimanale contro assembramenti 26 febbraio 2021
  • Sanità: Asp Catanzaro toglie indennità, protesta medici 118 26 febbraio 2021
  • Sequestrata distilleria abusiva, una denuncia a Cosenza 26 febbraio 2021
  • Bomba esplode sotto un'auto nel cosentino, nessun ferito 25 febbraio 2021
  • Una serata dedicata al poeta abate galatrese Giovanni Conia chiude i Giardini letterari di Oppido Mamertina
    Ultimo appuntamento dei "Giardini letterari" domenica 8 settembre
    05/09/2013 | Maria Frisina, associazione "Geppo Tedeschi" | Comunicato

    OPPIDO MAMERTINA – A conclusione dei Giardini letterari, rassegna di ritrovi culturali estivi promossa dall’associazione “Geppo Tedeschi”, arriva l’ultimo appuntamento dal titolo “Il canto di Giovanni Conia, abate e poeta”. L’incontro si terrà domenica 8 settembre, alle ore 18:30, presso il Giardino dell’Episcopio di Oppido Mamertina.

     

    abate conia manif


     
    Libri gratis! – Gli autori calabresi contro l’emergenza del Corona Virus (lista in continuo...
    LIBRI. “I giorni del mare”, di Caterina Adriana Cordiano, disponibile nelle librerie...
    Oppido Mamertina. Approvato il nuovo progetto di Servizio Civile Nazionale: 8 volontari saranno...
    Oppido Mamertina, lavoro e cultura per migliorare il futuro per i giovani...
    Polistena. Primo appuntamento del ciclo “Contemporaneo Italiano”...

    TAG

    Cultura, galatro, oppido mamertina

Articoli più letti

  • PALLAVOLO. La Jolly Cinquefrondi esonera l’allenatore Cesare Pellegrino
  • Polistena, rivive l’area del vecchio campo sportivo. Al nuovo parco Juvenilia domani giornata di sport e solidarietà
  • Rassegna stampa di lunedì 11 novembre 2013. In studio Antonio Baglio, coordinatore del Circolo Sel di Polistena Video
  • SETTIMANA SANTA 2017. Rivivi l’“AFFRUNTATA” con i VIDEO nell’articolo
  • Satira. Il satellite Goce è caduto a Cinquefrondi! Ma l’erogazione dell’acqua non verrà interrotta Video

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy