• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Sindaco Reggio C. a giudizio per abuso 18 febbraio 2019
  • Bisca clandestina scoperta nel vibonese 18 febbraio 2019
  • 'Panini Tour',figurine invadono 30 città 18 febbraio 2019
  • Disordini partite a Reggio e Palmi,Daspo 18 febbraio 2019
  • Tentò rapinare titolare pizzeria,arresto 18 febbraio 2019
  • Incendio in appartamento a Crotone 18 febbraio 2019
  • Sette bare con le spoglie sparite dal cimitero di Vibo Valentia 17 febbraio 2019
  • Calabria. Ecco la legge per il reinserimento dei detenuti
    carcere

    REGGIO CALABRIA –  ”Interventi regionali in favore di detenuti e internati, finalizzati al loro reinserimento nel contesto sociale e lavorativo” è il progetto di legge che ha…

    22/05/2015 | www.corrieredellacalabria.it
  • Carceri. Detenuto aggredisce agenti all’istituto penitenziario di Laureana di Borrello. La denuncia del sindacato
    l'istituto luigi daga di laureana

    ROMA – Ennesima aggressione in Calabria, detenuto aggredisce un ispettore e un assistente capo  della polizia penitenziaria presso il penitenziario di Laureana di Borrello. Il fatto è…

    21/01/2015 | Comunicato | di Sippe - Sindacato Polizia Penitenziaria
  • Il presidente del Consiglio provinciale incontra i vertici della Lega Italiana Diritti Umani
    antonio eroi, presidente consiglio provinciale rc

    ROMA – “Il messaggio alle Camere del presidente Giorgio Napolitano, che chiede con urgenza un provvedimento legislativo per risolvere la questione del sovraffollamento carcerario, per cui l’Italia…

    10/10/2013 | Comunicato | di Antonino Eroi, presidente del Consiglio provinciale di Reggio Calabria
  • Carcere di Arghillà. Zavettieri: “L’apertura non eluda il problema reale del settore”
    Carcere di Arghillà (foto reggiopress)

    REGGIO CALABRIA – Non posso che esprimere compiacimento per l’apertura del “nuovo” carcere di Arghillà ma, finita la festa, a tutt’oggi rimangono molte perplessità ed interrogativi sulla…

    24/07/2013 | Comunicato | di Pierpaolo Zavettieri, consigliere provinciale
  • Carcere di Laureana di Borrello, il consigliere provinciale Longo ne parlerà a Roma con il ministro Cancellieri
    l'istituto luigi daga di laureana

    REGGIO CALABRIA – Da circa sette mesi è stato chiuso “temporaneamente” l’istituto penitenziario “Luigi Daga” di Laureana di Borrello, inaugurato nel maggio del 2004 dall’allora Guardasigilli Roberto…

    12/06/2013 | Comunicato | di Giuseppe Longo, consigliere provinciale Reggio Calabria
  • Rinviato a lunedì 12 il consiglio provinciale aperto sul carcere di Laureana di Borrello
    consiglio provinciale reggio calabria

    REGGIO CALABRIA – Giorno 8 novembre prossimo il Presidente della Provincia Giuseppe Raffa e il Presidente del Consiglio Antonio Eroi saranno congiuntamente presenti ed impegnati a Roma…

    05/11/2012 | Comunicato | di Ufficio stampa Provincia di Reggio Calabria
  • Carcere di Laureana di Borrello. L’assessore regionale Caligiuri: “Realtà di eccellenza che non va cancellata”
    l'ingresso dell'istituto "luigi daga"

    CATANZARO –  ”Non e’ possibile che una realta’ di eccellenza come quella del carcere di Laureana di Borrello venga cancellata”. E’ quanto ha dichiarato l’Assessore alla Cultura…

    29/10/2012 | Asca | di Mario Caligiuri, assessore regionale
  • L’impegno dell’Italia dei Valori contro la chiusura del “Luigi Daga” di Laureana. Mozione unitaria in consiglio regionale ed interrogazione parlamentare

    REGGIO CALABRIA – “Come già preannunciato l’impegno di Italia dei valori per scongiurare la chiusura dell’istituto  penitenziario Luigi Daga di Laureana di Borrello  si è concretizzato con…

    12/10/2012 | Comunicato | di Ufficio Stampa Idv Calabria
  • Mercoledi 10 ottobre assemblea pubblica di Cgil, Cisl e Uil per scongiurare la chiusura del carcere di Laureana di Borrello

    GIOIA TAURO – Mercoledì 10 ottobre 2012 alle ore 16,30 Assemblea Pubblica. No alla chiusura del carcere rieducativo. Saranno presenti dirigenti sindacali territoriali e regionali, i lavoratori,  i…

    08/10/2012 | Comunicato | di Cgil, Cisl e Uil, Gioia Tauro
  • Il sindaco di Gioia Tauro Bellofiore accanto al Comitato per la difesa dell’Istituto Daga di Laureana di Borrello
    renato bellofiore, sindaco di gioia tauro

    GIOIA TAURO – L’amministrazione comunale di Gioia Tauro, che ho l’onore di guidare, condivide in pieno e sostiene le azioni promosse dal sindaco professor Paolo Alvaro, dall’amministrazione…

    05/10/2012 | Comunicato | di Renato Bellofiore, sindaco di Gioia Tauro
  • La chiusura del carcere Daga di Laureana. De Fazio (Uil): “Il carcere verrà presto abbandonato, altro che chiusura temporanea”
    logo uil penitenziari

    LAMEZIA TERME – “Sorprende e sconcerta il comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria in merito alla chiusura, asseritamente temporanea, della Casa di Reclusione “Luigi Daga”…

    04/10/2012 | Comunicato | di Gennarino De Fazio, Uil Pa Penitenziari
  • Interrogazione dell’on. Marco Minniti (Pd) al ministro della Giustizia. “Scongiurare la chiusura dell’Istituto Daga di Laureana di Borrello
    sen. marco minniti, pd

    ROMA – Al Ministro dell’Interno Al Ministro della Giustizia. Premesso che il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP), nei giorni scorsi, ha deciso di chiudere a Casa di reclusione…

    04/10/2012 | Comunicato | di On. Marco Minniti, Pd
  • “No alla chiusura dell’istituto Daga”. Demaria (Pd) difende la struttura: “Vera eccellenza nel sistema italiano”

    REGGIO CALABRIA – La decisione di chiudere la Casa circondariale a custodia attenuata di Laureana di Borrello da parte del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria è una scelta miope…

    02/10/2012 | Comunicato | di Girolamo Demaria, Pd Reggio Calabria
  • “Sbagliato chiudere l’istitituto Daga di Laureana di Borrello”. Foti (Pdl) critica la scelta del governo

    ROMA – Ritengo che la chiusura dell’Istituto penitenziario ”Luigi Daga” di Laureana di Borrello sia una scelta sbagliata. A prescindere dalle motivazioni che hanno comportato questa decisione…

    02/10/2012 | Comunicato | di On. Nino Foti, Pdl
  • La Cisl per il mantenimento dell’istituto “Daga” di Laureana di Borrello. “Struttura all’avanguardia, da valorizzare non da chiudere”
    TEST RaiTre(110207_093310)

    REGGIO CALABRIA – “Rieducazione del condannato” e progressivo inserimento nel tessuto sociale. Il nobile fine statuito dalla Costituzione repubblicana solo in minima parte trova piena e pratica…

    02/10/2012 | Comunicato | di A. Bevacqua, D. Serranò, F. Vilasi, Cisl RC
  • Sel contrario alla chiusura del carcere-modello di Laureana
    l'ingresso dell'istituto "luigi daga"

    REGGIO CALABRIA – Apprendiamo con preoccupazione della “tragica” chiusura del carcere a custodia attenuata di Laureana di Borrello. Un carcere quello di Laureana che “ospitava” giovani detenuti…

    29/09/2012 | Strill.it | di Sel Reggio Calabria
  • “Bianco come la vaniglia” e “Tra le mura dell’anima” due libri su Francesco Inzitari ed un’esperienza nel carcere milanese di Opera

    REGGIO CALABRIA - “La realtà non si forma che nella memoria: due libri, due realtà, due memorie”: è questo il tema dell’incontro organizzato da Sabbiarossa edizioni (che è anche la casa madre…

    30/11/2011 | Edicola di Pinuccio | di Ufficio stampa Provincia RC
  • Una riflessione sull’ergastolo. Una lettrice ci scrive: “Argomento scomodo, ma va guardato da vicino”
    carcere interno

    VORREI invitare alla riflessione su un argomento per molti aspetti scomodo, un argomento di cui si parla poco e quando lo si fa ci si dimentica spesso…

    17/11/2011 | Edicola di Pinuccio | di Pamela Iamundo
  • Emergenza carceri. Una lettera-appello al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
    carcere interno

    CINQUEFRONDI – Pamela Iamundo, impegnata nella lotta per i diritti dei detenuti, invita alla lettura di questa lettera al Presidente della Repubblica di Giuseppe Colazzo, che potrà…

    27/10/2011 | Edicola di Pinuccio | di Pamela Iamundo
  • Reggio Calabria, busta con proiettili a tre agenti di polizia penitenziaria

    REGGIO CALABRIA – Nel Centro smistamento Postale di Lamezia Terme (CZ) sono state intercettate tre buste contenenti proiettili indirizzate a tre unità di Polizia Penitenziaria tra cui…

    23/09/2011 | Strill.it | di Comunicato Uil
  • Se il carcere regala giovani alla ndrangheta

    REGGIO CALABRIA – Nelle carcere calabresi la metà dei detenuti ha un’età compresa tra i 18 ed i ai 35 anni, Nella maggior parte dei casi i…

    11/09/2011 | il Quotidiano della Calabria | di Mario Nasone, presidente Agape

Sfoglia per data

febbraio: 2019
L M M G V S D
« dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Articoli più letti

  • PALLAVOLO. Jolly Cinquefrondi VS Pallavolo Rossano. DIRETTA WEBdalle ore 18:00. Entrare nel post per la diretta.
  • Rosarno, gli studenti del “Piria” dedicano una giornata a Medma, l’antica città magnogreca
  • Melicucco città dei presepi. Quando valori e tradizioni si fondono nella natività dal vivo e nella riproduzione animata
  • Al maresciallo dei carabinieri Giovanni Agresta la cittadinanza onoraria di Cittanova
  • Rassegna stampa di lunedì 18 novembre 2013 Video

Sport

  • PALLAVOLO. Jolly Cinquefrondi VS Pallavolo Rossano. DIRETTA WEBdalle ore 18:00. Entrare nel post per la diretta.
    CLICCARE SUL LINK SEGUENTE: CLICCARE QUI  ...
  • PALLAVOLO SERIE B – Giornata decisiva per la Jolly che gioca per la storia
    Giornata decisiva per la Pallavolo Jolly Cinquefrondi che si trova, dopo diversi tentativi andati a vuoto, l’ultimo dei quali proprio la scorsa...
  • Pallavolo Serie B. Una Jolly da urlo annienta Pozzallo vincendo 3 a 0 e conquistando il primo posto. VIDEO
    CINQUEFRONDI – Vittoria e primato in classifica per la Jolly Cinquefrondi che batte 3 – 0 Pozzallo. Un match, quello disputato al...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...
  • Cinquefrondi. Workshop su piano di incentivi per l’apertura di attività commerciali/produttive nel Centro del Paese.
    CINQUEFRONDI - L’Amministrazione Comunale  nell’ambito delle iniziative tese alla promozione, incentivazione, riqualificazione e...
  • Oppido Mamertina, lavoro e cultura per migliorare il futuro per i giovani
    L’occupazione giovanile al centro del villaggio. Ad Oppido Mamertina riflettori puntati su due importantissime iniziative messe in atto per ridurre...

Politica

  • GIOIA TAURO – Il Magg. Michele Bruzzese è il nuovo Comandante della Polizia Locale della città. Nominato in convenzione con il comune di Oppido Mamertina.
    Gioia Tauro – E’ stato nominato il nuovo comandante della Polizia Locale della città. A seguito di una convenzione tra i comuni di Oppido...
  • Cinquefrondi. Consiglio Comunale del 15 Marzo, VIDEO
    CINQUEFRONDI. Convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria per il 15 Marzo p.v. alle ore 10:30 con il seguente ordine del giorno:...
  • Il Partito Comunista Italiano aderisce allo sciopero del 21 giugno dei lavoratori del Porto di Gioia Tauro
    Il Partito Comunista Italiano sostiene la lotta dei lavoratori del porto di Gioia Tauro contro i licenziamenti annunciati di circa 500 lavoratori. Una...
  • Reggio Calabria. Il pacco e la Città Metropolitana che non c’è
    REGGIO CALABRIA – Leggendo le cronache del tutto esaurito del Cilea, scarne a dire la verità, probabilmente per i contenuti che gli artisti sul...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...
  • Gioia Tauro, 1975. Quando Andreotti pose la prima pietra del Porto. Le cronache dell’epoca su una giornata non senza misteri
    GIOIA TAURO – Il 25 aprile 1975 Giulio Andreotti, all’epoca ministro alla Cassa per il Mezzogiorno, è a Gioia Tauro per...

Cultura

  • MELICUCCO. Grande festa in onore di San Rocco a partire dal 12 agosto
    MELICUCCO – Come ogni anno va in scena la grande festa  di San Rocco, organizzata dal Comitato Feste in collaborazione con il comune e le...
  • Roccella Jonica – Al Teatro Al Castello in scena “L’Attore di Dio” un musical che ripercorre la vita di Padre Pio
    Roccella Jonica – L’attore di Dio, opera musical scritta da Attilio Fontana, Mariagrazia Fontana, Francesco Ventura, Antonio Carluccio,...
  • ESSENZA (è solo Calabria). Calabria Sona in collaborazione con l’Unpli lancia un Videoclip per promuovere la Calabria con la colonna sonora dei BEHIKE MORO. VIDEO
    CALABRIA – Un videoclip musicale che è subito diventato un vero inno alla Calabria e alle sue bellezze. L’idea nasce in modo spontaneo da...
  • Inizio d’anno in musica con il Concerto della Real Filarmonica di Gerace al Museo di Reggio
    REGGIO CALABRIA – Prosegue la programmazione natalizia al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria in questa prima settimana del 2018....
  • “60 anni di Europa dei popoli”; i giovani dell’ITC Marconi di Siderno si confrontano con i temi che hanno visto formarsi lo spazio comune e l’Europa dei diritti dei cittadini
    SIDERNO -Si è svolto con una partecipazione oltre le aspettative l’incontro con i giovani dell’ITC Marconi di  su “60 anni di Europa dei...
  • CALABRIASONA – CALABRIADONA… MUSICA NEGLI OSPEDALI PEDIATRICI CALABRESI
    REGGIO CALABRIA – Un Natale di gioia, sorrisi e… musica: nei giorni del 19 e del 20 dicembre, in ben otto reparti pediatrici degli ospedali...
  • “Ma mi faccia il piacere – Votalatrippa III”: Domenica 17 dicembre la presentazione del volume di satira edito dall’Associazione Prometeus
    PALMI – “Ma mi faccia il piacere”, fa il verso al grande Totò il terzo volume di satira della collana Votalatrippa realizzato...
  • Levante aprirà il Festival del migliore live d’autore “Fatti di Musica 2018″ il 24 marzo al Teatro Garden di Rende
    RENDE – Sarà Levante, il nuovo fenomeno della musica d’autore italiana, ad aprire il prossimo 24 marzo al Teatro Garden di Rende (Cosenza),...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy