• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Calcio:Crotone; Stroppa si gode vittoria "dobbiamo crederci" 17 gennaio 2021
  • Serie A: Crotone batte Benevento, 1-1 tra Parma e Sassuolo 17 gennaio 2021
  • Maltempo: danneggiata da pioggia rupe di Tropea 16 gennaio 2021
  • Bronzi Riace: Museo Reggio lavora per 50/mo del ritrovamento 16 gennaio 2021
  • Covid:calano i positivi in Calabria (+295),due decessi 16 gennaio 2021
  • In fiamme appartamento nel Catanzarese, nessun ferito 16 gennaio 2021
  • Covid: morto medico di 63 anni in Calabria 16 gennaio 2021
  • Tenta corrompere Cc dopo un controllo, arrestato ambulante 16 gennaio 2021
  • Vaccini: Calabria ancora ultima, somministrato il 43,3% 16 gennaio 2021
  • COVID: il punto in Calabria 15 gennaio 2021
  • Sindacato. La Cgil a favore dei controlli nelle aziende
    logo cgil

    La Cgil e Flai della Calabria e della Piana di Gioia Tauro apprezzano l’iniziativa di contrasto al caporalato che la Prefettura di Reggio Calabria ha coordinato utilizzando…

    13/11/2014 | Comunicato
  • Calabria. Coldiretti: “Continuano a salire i metri quadri di orto pubblico”
    agricoltura

    SALE L’INTERESSE di città, paesi in Calabria nel destinate ad orti pubblici svariati metri quadri di terreno di proprietà comunale divisi in piccoli appezzamenti e adibiti alla…

    22/05/2015 | www.strill.it
  • Finanziati dalla Regione oltre 400 progetti presentati dai nuovi giovani agricoltori
    agricoltura

    CATANZARO – La Regione continua a sostenere il ricambio generazionale in agricoltura, grazie al «Pacchetto Giovani» e all’abbinamento della Misura 112 «Insediamento giovani agricoltori» con la Misura…

    14/04/2015 | www.ilquotidianoweb.it
  • Agricoltura e fisco. Nuova Imu agricola: il dissenso di Feder.agri
    trattore agricoltura

    ROMA – “Vi è in atto una forte preoccupazione per le ripercussioni che avrà il provvedimento emanato dal Ministero dell’Economia che rivede la tassazione Imu sui terreni…

    21/01/2015 | Comunicato | di MCL Reggio Calabria - Feder Agri Roma
  • Agricoltura. Marchio “Olio di Calabria”, Per l’assessore provinciale Rao la costituenda Igp penalizzerà gli olivicoltori reggini
    uliveto

    REGGIO CALABRIA – Cresce la rabbia degli olivicoltori reggini in seguito alla decisione di approvare il nuovo disciplinare per l’ottenimento del marchio europeo IGP “Olio di Calabria”….

    06/07/2014 | Comunicato | di Ufficio Stampa Provincia di Reggio Calabria
  • Agricoltura. L’assessore provinciale Rao: “Pesticidi​, occhio alle colture. Chiare le linee guida del Pan”
    pesticidi in agricoltura

    REGGIO CALABRIA – Alla Provincia di Reggio Calabria riapertura delle aule di formazione per il rilascio del patentino fitosanitario. I corsi, istituiti dalla Provincia di Reggio Calabria,…

    29/05/2014 | Comunicato | di Ufficio stampa Provincia di RC
  • Distretto agroalimentare della Piana di Gioia Tauro e dell’Area dello Stretto. Per Rao è solo propaganda
    gaetano rao

    REGGIO CALABRIA – “La conferenza stampa organizzata da esponenti autorevoli della Regione Calabria per presentare il Distretto Agroalimentare della Piana di Gioia Tauro e dell’Area dello Stretto…

    31/01/2014 | Comunicato | di Gaetano Rao - assessore agricoltura Provincia di Reggio Calabria
  • Affisso sui muri a Natale lo sfogo di un imprenditore di Cittanova
    michele giovinazzo cittanova edvnz

    CITTANOVA – Stamane accanto agli auguri di Natale formulati dall’amministrazione comunale e dalle varie istituzioni, sui muri di Cittanova è stato affisso un manifesto con tanto di foto…

    25/12/2013 | Comunicato | di Michele Giovinazzo
  • Dignità per i migranti. Longo (Prc) scrive al governo e chiede interventi immediati per i tremila cittadini africani delle tendopoli
    “I dieci comandamenti”. Il servizio di Domenico Iannacone sui migranti di Rosarno, con alcuni materiali dell’Edp

    REGGIO CALABRIA – La chiamano emergenza, ma dura da anni. La situazione dei migranti che lavorano nell’agricoltura a Rosarno è al centro di una lettera del consigliere provinciale Giuseppe…

    17/12/2013 | Comunicato | di Giuseppe Longo, consigliere provinciale Prc
  • Tendopoli di San Ferdinando, la Cgil regionale annuncia una mobilitazione per ridare dignità ai lavoratori africani
    rosarno

    GIOIA TAURO – Non c’era bisogno della morte del giovane Mann Addia per avere conoscenza delle condizioni di vita dei migranti che lavorano nella raccolta degli agrumi…

    30/11/2013 | Comunicato | di Michele Graviano, segretario regionale Cgil, Nino Costantino, segretario Cgil Gioia Tauro
  • Cittanova, interventi sulle strade interpoderali in vista della stagione agricola
    cittanova municipio

    CITTANOVA – Le strade interpoderali tornano al centro dell’attenzione dell’amministrazione comunale. Sono in fase di esecuzione numerosi lavori di manutenzione, recupero e riqualifica di vie di collegamento…

    31/10/2013 | Comunicato | di Comune di Cittanova
  • “La provincia buona e bella”. L’enogastronomia reggina alla Biennale dei Sapori di Venezia
    provincia rc a venezia

    REGGIO CALABRIA – Si è conclusa nel migliore dei modi la kermesse veneta sull’enogastronomia di qualità “Gusto – biennale dei sapori e dei territori” tenutasi al Terminal…

    28/10/2013 | Comunicato | di Ufficio stampa Provincia di Reggio Calabria
  • Tesserino per la raccolta dei funghi, la Provincia fissa il calendario d’esami

    REGGIO CALABRIA – Chiamata agli esami per 45 iscritti al corso per il rilascio della tessera professionale per la raccolta e commercializzazione dei funghi epigei spontanei. Il…

    19/10/2013 | | di Ufficio stampa della Provincia di Reggio Calabria
  • Al via il crowdfunding per un documentario sull’agricoltura civica e sociale. La sfida di una cooperativa giovanile di Sinopoli
    orto sociale

    SINOPOLI – Questa settimana è partito il crowdfunding per la produzione del primo edu-documentario dedicato ai nuovi media per l’agricoltura civica e sociale. Il progetto mira a…

    16/10/2013 | Comunicato | di Cooperativa sociale Giovani in Vita, Sinopoli
  • Speciale Rassegna stampa di oggi domenica 13 ottobre 2013. In studio Domenico Zappia, tecnologo alimentare ed esperto di filiere agricole Video
    domenico zappia rassegna

    Dopo una veloce rassegna delle notizie quotidiane, parliamo insieme a Domenico Zappia, tecnologo alimentare, di eccellenze e criticità nell’agroalimentare calabrese: bergamotto, la crisi del kiwi, olio extravergine di…

    13/10/2013 | Edicola di Pinuccio
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    calabria-luce

    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che pubblichiamo, realizzato nel 1951…

    09/10/2013 | Youtube.com
  • Difesa idrogeologica del territorio, la Provincia approva gli interventi che saranno eseguiti dai Consorzi di bonifica
    raffa rao

    REGGIO CALABRIA – Nella seduta del 2 ottobre scorso la Giunta provinciale ha approvato importanti provvedimenti amministrativi inerenti la realizzazione di interventi di manutenzione idraulica e di…

    05/10/2013 | Comunicato | di Ufficio stampa della Provincia di Reggio Calabria
  • “Armacìa”, prestigioso riconoscimento dal Cervim al vino dei terrazzamenti

    REGGIO CALABRIA – “Una medaglia d’oro è un premio che va riconosciuto a chi lavora la terra e lotta, tra mille difficoltà, per il bene collettivo ed…

    05/10/2013 | Comunicato | di Gaetano Rao, assessore provinciale Agricoltura di Reggio Calabria
  • Modifiche al Disciplinare Igt. L’assessore provinciale Rao: “Vinicoltura, investire nella qualità”

    REGGIO CALABRIA – “Chi ne capisce di vino e di viticoltura e conosce un po’ la realtà delle nostre produzioni locali, sa benissimo che una modifica del…

    16/09/2013 | Comunicato | di Gaetano Rao, assessore provinciale Agricoltura
  • Iniziativa della Provincia per i risarcimenti dopo i forti venti del mese di maggio

    REGGIO CALABRIA – La Provincia di Reggio Calabria ha espletato ogni attività di propria competenza per assicurare risposte tempestive agli agricoltori della Piana di Rosarno che hanno…

    09/09/2013 | Comunicato | di Provincia di Reggio Calabria
  • La visita in Calabria del ministro Kyenge. L’assessore Gaetano Rao: “Se l’agricoltura della Piana di Rosarno muore, quale lavoro onesto per gli immigrati?”

    REGGIO CALABRIA – Bene per la presenza del ministro in Calabria. Ottima la visita del ministro segnatamente in provincia di Reggio Calabria. Senza dubbio un bel segnale…

    20/08/2013 | Comunicato | di Gaetano Rao, assessore provinciale, Reggio Calabria
  • “Saperi e sapori dell’Aspromonte” il 3 agosto a Scido presso il Museo dell’Arte Contadina

    SCIDO – “Saperi & Sapori in Aspromonte” è il titolo della manifestazione che si terrà a Scido presso il Museo dell’arte contadina il prossimo 3 Agosto. Un’importante…

    31/07/2013 | Comunicato | di Giuseppe Zampogna, sindaco di Scido
  • “Guardiani del territorio” per prevenire gli incendi boschivi. Intesa tra Cia, Vas e Federconsumatori
    incendi-prevenzione

    ROMA – Vas Onlus (Verdi Ambiente e Società), Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) e Federconsumatori, come ogni estate, ripropongono la campagna “Preveniamo gli incendi”. L’iniziativa si svolge col…

    24/07/2013 | Comunicato | di Guido Pollice, Vas; Giuseppe Politi, Cia; Rosario Trefiletti, Federconsumatori
  • Processionaria del pino attacca decine di ettari di bosco. Appello del Comune di Gioiosa Jonica alle autorità regionali
    gioiosa jonica processionaria

    GIOIOSA JONICA – La “processionaria del pino” (nome scientifico Thaumetopoea pityocampa) ha infestato decine di ettari di bosco, ricadenti nel territorio del nostro Comune, ma anche di…

    18/07/2013 | Comunicato | di Comune di Gioiosa Jonica
  • Articoli precedenti

Sfoglia per data

gennaio: 2021
L M M G V S D
« dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Articoli più letti

  • Fondazione San Francesco di Rizziconi, di nuovo ritardi negli stipendi
  • Dopo 32 anni di cantiere collaudata la diga della Castagnara sul fiume Metramo. Uno degli invasi più alti d’Europa Video
  • Polistena. Corso biennale per Tecnico Superiore Area Mobilità Sostenibile
  • Natale 2015. Cinquefrondi, Santa Messa Solenne. VIDEO
  • Cinquefrondi – Aperte le iscrizioni al Liceo Musicale e Coreutico.

Sport

  • PALLAVOLO. Confermata dalla Federvolley la partenza del campionato di serie B il 23 gennaio
    Il campionato sarà diviso in due fasi: In una prima fase: il nostro girone, attualmente composto da 12 squadre, verrà diviso in due sottogironi da 6...
  • PALLAVOLO. La Jolly completa la batteria dei centrali con un nuovo acquisto
    Walter Vaiana, di Prizzi in provincia di Palermo, 21 anni, centrale di 201 cm a disposizione del mister Pellegrino. Una stagione in Prima Divisione...
  • PALLAVOLO. Arriva un’altra conferma, un altro diciottenne alla corte di mister Pellegrino.
    Massimiliano Lopetrone, terzo anno nella Piana dove si divide tra scuola e pallavolo, ha militato nella Jolly un anno in under 18 partecipando alla...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il pù grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...
  • CINQUEFRONDI. C’è bisogno di calore e vita
    Abbiamo deciso anche quest’anno, in un periodo tanto difficile, di rendere più calorosa la nostra cittadina addobbandola con le tradizionali...
  • CINQUEFRONDI. Continua il progetto “Case a 1 euro” – visto il grande numero di richieste, coinvolte le agenzie immobiliari
    L’Amministrazione Comunale, nonostante si trovi in prima linea per far fronte all’emergenza sanitaria, pensa anche alla ripartenza. Tra gli...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • “Il mercante di emozioni”, racconta una vita nel mondo dello spettacolo attraverso un viaggio nel mondo degli artisti, delle varie provincie italiane
    Narra la storia di “Mimmo Esposito” un audace impresario teatralein uno spaccato d’Italia che quasi nessuno conosce ed è un mondo vero,...
  • SRC. Due allievi dei Lab nel cast della prima fiction italiana targata Amazon Prime Original
    La Scuola di Recitazione della Calabria, ideata e diretta da Walter Cordopatri, continua a sfornare talenti. Dopo Alessia Foti, allieva della...
  • POLISTENA. rinviata la presentazione del libro di Francesco Serio
    Polistena – Era attesa con molto interesse la presentazione, anche a Polistena, del nuovo libro di Francesco Serio “Il mercante di Emozioni”...
  • Reggio Calabria. Il MArRC si conferma Il “Grande attore” turistico della Calabria.
    Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC) si conferma il “grande attrattore” turistico e culturale della Calabria. Ha registrato...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy