• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Covid: Calabria, 931contagi e lieve crescita ricoverati 18 maggio 2022
  • Post minaccioso dopo gara con Vicenza,Daspo a tifoso Cosenza 18 maggio 2022
  • Risparmio: Reale Mutua, calabresi conservano voglia futuro 18 maggio 2022
  • Migrante 70enne diabetica muore dopo malore a porto Roccella 18 maggio 2022
  • Scaricava materiale pirotecnico ma aveva divieto, arrestato 18 maggio 2022
  • Sanità:Calabria,Occhiuto nomina commissari in alcune aziende 18 maggio 2022
  • Ex marito le diede fuoco: confermati 18 anni per Ciro Russo 17 maggio 2022
  • Musica: binomio tra "Notre Dame de Paris" e Bronzi di Riace 17 maggio 2022
  • Tenta di accoltellare il nuovo compagno della ex, arrestato 17 maggio 2022
  • Covid: in Calabria 5 vittime e 1.624 casi, positività 18,76% 17 maggio 2022
  • Al via il crowdfunding per un documentario sull’agricoltura civica e sociale. La sfida di una cooperativa giovanile di Sinopoli
    16/10/2013 | Cooperativa sociale Giovani in Vita, Sinopoli | Comunicato
    orto sociale
    Sviluppo e conservazione della natura, questi i temi dell’incontro tra ...
    Siderno. Progetto di un impianto di biodigestione anaerobica presso l’impianto...
    A Palazzo “Corrado Alvaro”, Martedì 31 maggio, alle ore 10.00, sarà...
    Anche la Geologia “promuove” l’Aspromonte...
    Ambiente e Natura. A Cittanova un convegno sugli alberi monumentali...

    TAG

    agricoltura, agricoltura sociale, ambiente, sicurezza alimentare, sinopoli

    SINOPOLI – Questa settimana è partito il crowdfunding per la produzione del primo edu-documentario dedicato ai nuovi media per l’agricoltura civica e sociale. Il progetto mira a realizzare un Dvd che darà la formazione adeguata a chi vuole raccontare e promuovere online il proprio progetto di agricoltura sostenibile. Il documentario, che è stato pensato da Redomino con AiCare e Grom, conterrà un tutorial completo per imparare ad utilizzare le nuove strategie comunicative, narrative e partecipative in modo da accrescere la visibilità dei progetti agricoli italiani e verrà registrato il 25 e 26 ottobre nell’azienda agricola biologica di Grom a Costigliole d’Asti. Il weekend di formazione rappresenta la fase conclusiva del Concorso nazionale per l’agricoltura civica 2013 durante la quale Redomino, partner tecnico del concorso, formerà i vincitori della menzione speciale per la migliore comunicazione. Questo progetto multimediale è finanziato attraverso una campagna di crowdfunding della durata di 1 mese già attiva da qualche giorno alla quale tutti possono contribuire ottenendo in cambio il Dvd del documentario, il libro autografato di Grom o la partecipazione a corsi di agricoltura sociale di AiCare. Per diffondere la notizia dell’iniziativa abbiamo predisposto le risorse sotto elencate.

     
    Risorse

     

    www.giovaninvita.com

    www.redomino.com/mura-mura

    https://twitter.com/redomino;  https://twitter.com/Grom_gelato; https://twitter.com/aicareit

    video di presentazione del progetto https://vimeo.com/user563452/videos 

    alcuni video dei i vincitori della menzione speciale per la migliore comunicazione del Concorso Nazionale per l’Agricoltura Civica 2013

    www.youtube.com/watch?v=DvvvnGODP-Q

    http://vimeo.com/49670970

    http://www.youtube.com/watch?v=DhJoGZBJgD8

     

    News pubblicate inerenti al progetto

    www.ninjamarketing.it/2013/10/08/agricoltura-civica-e-sociale-un-progetto-su-eppela-per-sostenerla

    http://redomino.com/it/press/notizie/edu-documentario-nuovi-media-best-practice

    www.grom.it/ita/news.php

    www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6778


     

Articoli più letti

  • Satira. Il satellite Goce è caduto a Cinquefrondi! Ma l’erogazione dell’acqua non verrà interrotta Video
  • Pallavolo. La Jolly traghetta i propri giovani under 18 in B.
  • Replica de L’AFFRUNTATA di Cinquefrondi 2022. Entrare nel post per il video.
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014
  • Cittanova. Riapre al pubblico nei locali dell’ex Carcere il Museo Civico. Sabato 15 marzo l’inaugurazione

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy