COSENZA – Quando i bambini insegnano agli adulti. Hanno rinunciato alla gita scolastica per solidarietà nei confronti del compagno di classe disabile che non poteva affrontare il…
ROMA – “E’ intollerabile che nel 2015 i bambini disabili debbano ancora sopportare la scarsa capacità, da parte di alcune scuole, di garantire loro un’offerta formativa e…
GALATRO – Il 14 Febbraio 2015 celebra il suo primo Anniversario, l’ Associazione Difesa Diversamente Abili- Galatro -Reggio Calabria (in sigla ADDA), che dal 2014, è presente…
10/02/2015 | Comunicato | di Maria Domenica Minutolo
GALATRO – L’associazione ADDA a coronamento di un periodo molto ricco di iniziative -dal convegno di Galatro con Laura Coccia alla mostra di Daniele Chiovaro- presenta la…
15/12/2014 | Comunicato | di Vito Crea , Presidente ADDA
GALATRO – Con delibera n°206 del 20.10.2014,la Giunta Provinciale di Reggio Calabria ha ripartito €564.100,00 per interventi a favore degli studenti con disabilità frequentanti gli Istituti d’Istruzione…
22/10/2014 | Comunicato | di Uff.stampa Associazione A.d.d.a., Galatro
ROSARNO- Dopo i due mesi estivi finalmente il Centro per ragazzi diversamente speciali ha riaperto le porte accogliendo tanti ragazzi e moltissimi volontari che hanno allietato il…
08/10/2014 | Comunicato | di Giacomo Saccomanno, portavoce associazione
GALATRO – Il primo Settembre inizia l’anno scolastico, anche se per l’inizio delle lezioni bisognerà aspettare il 15. L’ Associazione ADDA esprime forte preoccupazione per l’inerzia, il…
31/08/2014 | Comunicato | di Ufficio stampa, Ass. A.D.D.A Domenico Distilo
GALATRO – L’ADDA sostiene Crescoattivo per l’istituzione dell’insegnante di educazione fisica e sportiva nella scuola primaria. Il 10.02.2014 e’ stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta…
31/05/2014 | Comunicato | di Associazione Difesa Diversamente Abili
GALATRO – L’Associazione ha lo scopo di promuovere e diffondere la cultura dell’integrazione delle persone diversamente abili attraverso iniziative mirate nei diversi ambiti della vita sociale, con…
16/02/2014 | Comunicato | di Vito Crea, Presidente ADDA
POLISTENA – “I quesiti che noi ci siamo posti, in merito alla recente assunzione da parte del Consiglio di Stato di respingere il provvedimento di autotutela dell’Amministrazione…
11/05/2013 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
GIOIOSA JONICA – Ai Sindaci del distretto sociale Nord; Al gruppo tecnico del distretto sociale Nord; e, p.c., alla Regione Calabria, dipartimento politiche sociali agli organi di informazione. Non sulla pelle…
14/03/2012 | Comunicato | di S. Coluccio, Ass. Commatre
REGGIO CALABRIA – In merito alla conclusione della prima fase di valutazione dei Pisl (Progetti Integrati di Sviluppo Locale) esprimo il mio compiacimento per i risultati fin…
19/02/2012 | Comunicato | di M. A. Polimeno, Cons. prov. RC
Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
CIAK, SI GIRA “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......
“Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va beneScopri di più