• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Minaccia e aggredisce madre per estorcerle denaro, arrestato 24 febbraio 2021
  • Cima nave si spezza, colpisce e uccide marinaio a Messina 24 febbraio 2021
  • COVID: il punto in Calabria 24 febbraio 2021
  • Covid:nuova impennata casi in Calabria(+278),3 decessi 24 febbraio 2021
  • Smaltivano materiale edilizio risulta nel Crati,tre denunce 24 febbraio 2021
  • Sfrecciano su monopattini e colpiscono alle spalle,è allarme 24 febbraio 2021
  • Morto suicida ex sottosegretario Antonio Catricalà 24 febbraio 2021
  • Sequestrato fabbricato abusivo, denunciato proprietario 24 febbraio 2021
  • Armi: controlli nel Parco del Pollino, 2 persone denunciate 24 febbraio 2021
  • Tenta furto in ristorante, 36enne ferito a colpi di pistola 24 febbraio 2021
  • Disabile non può partire bimbi rinunciano a gita. E’ accaduto questa mattina a Morelli di Trenta, in provincia di Cosenza
    DISABILI

    COSENZA – Quando i bambini insegnano agli adulti. Hanno rinunciato alla gita scolastica per solidarietà nei confronti del compagno di classe disabile che non poteva affrontare il…

    30/04/2015 | www.gazzettadelsud.it
  • Scuola e disabilità. Federica Dieni (M5S) ” Le scuole tutelino i diritti degli studenti diversamente abili”
    disabili-la-scuola-negata

    ROMA – “E’ intollerabile che nel 2015 i bambini disabili debbano ancora sopportare la scarsa capacità, da parte di alcune scuole, di garantire loro un’offerta formativa e…

    03/03/2015 | Comunicato | di Associazione ADDA
  • Disabilità. L’ Adda festeggia il suo 1° anniversario: “La vera disabilità è quella dell’anima”
    DISABILI

    GALATRO – Il 14 Febbraio 2015 celebra il suo primo Anniversario, l’ Associazione Difesa Diversamente Abili- Galatro -Reggio Calabria (in sigla ADDA), che dal 2014, è presente…

    10/02/2015 | Comunicato | di Maria Domenica Minutolo
  • Disabilità. Importante evento al liceo “R.Piria “di Rosarno giovedì 18 dicembre organizzato dall’Ass.Adda
    DISABILI

    GALATRO – L’associazione ADDA a coronamento di un periodo molto ricco di iniziative -dal convegno di Galatro con Laura Coccia alla mostra di Daniele Chiovaro- presenta la…

    15/12/2014 | Comunicato | di Vito Crea , Presidente ADDA
  • Diritti Civili. Ripartiti risorse per € 564.100 dalla Provincia di Reggio Calabria a favore degli studenti con disabilita’ per gli Istituti di istruzione superiore
    DISABILI

    GALATRO – Con delibera n°206 del 20.10.2014,la Giunta Provinciale di Reggio Calabria ha ripartito €564.100,00 per interventi a favore degli studenti con disabilità frequentanti gli Istituti d’Istruzione…

    22/10/2014 | Comunicato | di Uff.stampa Associazione A.d.d.a., Galatro
  • Rosarno. Riapertura del centro per ragazzi diversamente speciali
    fascia sindaco rosarno

    ROSARNO- Dopo i due mesi estivi finalmente il Centro per ragazzi diversamente speciali ha riaperto le porte accogliendo tanti ragazzi e moltissimi volontari che hanno allietato il…

    08/10/2014 | Comunicato | di Giacomo Saccomanno, portavoce associazione
  • Galatro. L’Associazione Difesa Diversamente Abili esprime forti preoccupazioni a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico.
    Associazione A.D.D.A.

    GALATRO – Il primo Settembre inizia l’anno scolastico, anche se per l’inizio delle lezioni bisognerà aspettare il 15. L’ Associazione ADDA esprime forte preoccupazione per l’inerzia, il…

    31/08/2014 | Comunicato | di Ufficio stampa, Ass. A.D.D.A Domenico Distilo
  • Scuola. Insegnanti di educazione fisica nella scuola primaria. Il sostegno dell’Associazione “Adda” alla proposta di legge
    adda

    GALATRO – L’ADDA sostiene Crescoattivo per l’istituzione dell’insegnante di educazione fisica e sportiva nella scuola primaria. Il 10.02.2014 e’ stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta…

    31/05/2014 | Comunicato | di Associazione Difesa Diversamente Abili
  • Costituita a Galatro l’Associazione Difesa Diversamente Abili (ADDA)
    DISABILI

    GALATRO – L’Associazione ha lo scopo di promuovere e diffondere la cultura dell’integrazione delle persone diversamente abili attraverso iniziative mirate nei diversi ambiti della vita sociale, con…

    16/02/2014 | Comunicato | di Vito Crea, Presidente ADDA
  • Il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Comune. Baglìo (Sel): “Irresponsabilità politica ed amministrativa della maggioranza”
    Speciale Elezioni 2013. Interviste ai candidati. Antonio Baglio, in lista con Sel Video

    POLISTENA – “I quesiti che noi ci siamo posti, in merito alla recente assunzione da parte del Consiglio di Stato di respingere il provvedimento di autotutela dell’Amministrazione…

    11/05/2013 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • L’Associazione CommaTre chiede l’annullamento del bando per operatori sociosanitari: “E’ motivato dal bisogno di dare occupazione, non di erogare un servizio efficiente”
    COMMATRE

    GIOIOSA JONICA – Ai Sindaci del distretto sociale Nord; Al gruppo tecnico del distretto sociale Nord; e, p.c., alla Regione Calabria, dipartimento politiche sociali agli organi di informazione.  Non sulla pelle…

    14/03/2012 | Comunicato | di S. Coluccio, Ass. Commatre
  • Pisl, sedici i progetti ammessi che passano alla valutazione di merito. Soddisfatta Maria Alessandra Polimeno, presidente dellla terza commissione permanente
    palazzo foti

    REGGIO CALABRIA – In merito alla conclusione della prima fase di valutazione dei Pisl (Progetti Integrati di Sviluppo Locale) esprimo il mio compiacimento per i risultati fin…

    19/02/2012 | Comunicato | di M. A. Polimeno, Cons. prov. RC

Sfoglia per data

febbraio: 2021
L M M G V S D
« gen    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728

Articoli più letti

  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Jolly Cinquefrondi VS Raffaele Lamezia (ORE 18:00) Entrare nel post per la diretta.
  • Polistena, rivive l’area del vecchio campo sportivo. Al nuovo parco Juvenilia domani giornata di sport e solidarietà
  • Meteo. Allerta neve sulla A3 tra Lagonegro e Polla dal 4 al 5 gennaio
  • Scuola. Uno studente cinquefrondese eletto Presidente della Consulta Provinciale
  • Pallavolo serie A2/F. La Golem Volley Palmi cerca punti in casa della Fenera Chieri.

Sport

  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Jolly Cinquefrondi VS Raffaele Lamezia (ORE 18:00) Entrare nel post per la diretta.
      Se non si vede, CLICCARE QUI...
  • PALLAVOLO. Confermata dalla Federvolley la partenza del campionato di serie B il 23 gennaio
    Il campionato sarà diviso in due fasi: In una prima fase: il nostro girone, attualmente composto da 12 squadre, verrà diviso in due sottogironi da 6...
  • PALLAVOLO. La Jolly completa la batteria dei centrali con un nuovo acquisto
    Walter Vaiana, di Prizzi in provincia di Palermo, 21 anni, centrale di 201 cm a disposizione del mister Pellegrino. Una stagione in Prima Divisione...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il pù grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • “Il mercante di emozioni”, racconta una vita nel mondo dello spettacolo attraverso un viaggio nel mondo degli artisti, delle varie provincie italiane
    Narra la storia di “Mimmo Esposito” un audace impresario teatralein uno spaccato d’Italia che quasi nessuno conosce ed è un mondo vero,...
  • SRC. Due allievi dei Lab nel cast della prima fiction italiana targata Amazon Prime Original
    La Scuola di Recitazione della Calabria, ideata e diretta da Walter Cordopatri, continua a sfornare talenti. Dopo Alessia Foti, allieva della...
  • POLISTENA. rinviata la presentazione del libro di Francesco Serio
    Polistena – Era attesa con molto interesse la presentazione, anche a Polistena, del nuovo libro di Francesco Serio “Il mercante di Emozioni”...
  • Reggio Calabria. Il MArRC si conferma Il “Grande attore” turistico della Calabria.
    Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC) si conferma il “grande attrattore” turistico e culturale della Calabria. Ha registrato...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy