• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Covid: calano nuovi contagi, lieve aumento del tasso 29 gennaio 2023
  • Rissa tra giovani nel centro di Cosenza, due feriti 29 gennaio 2023
  • In fiamme sei automobili a Catanzaro, ipotesi dolo 29 gennaio 2023
  • Lega: sospeso segretario Reggio C. per ingiurie a Segre 28 gennaio 2023
  • Giustizia: Catanzaro, da Cartabia amnistia generalizzata 28 gennaio 2023
  • Covid: aumentano contagi e ricoveri in area medica 28 gennaio 2023
  • Stretta su movida a Crotone, musica vietata dalle 23 28 gennaio 2023
  • Giustizia: Pg Reggio C., rischio 85% processi improcedibili 28 gennaio 2023
  • Calcio: manifestazione tifosi Cosenza, presidente si dimetta 27 gennaio 2023
  • Assalto al caveau:in appello riconosciuta aggravante mafiosa 27 gennaio 2023
  • Scuola. Insegnanti di educazione fisica nella scuola primaria. Il sostegno dell’Associazione “Adda” alla proposta di legge
    Proposta di Legge in discussione in Parlamento. Raccolta di firme on-line a sostegno dell'iniziativa
    31/05/2014 | Associazione Difesa Diversamente Abili | Comunicato

    addaGALATRO – L’ADDA sostiene Crescoattivo per l’istituzione dell’insegnante di educazione fisica e sportiva nella scuola primaria. Il 10.02.2014 e’ stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge “Disposizioni urgenti concernenti l’insegnamento dell’Educazione fisica e sportiva nella scuola primaria”. Prima firmataria l’on. Laura Coccia, atleta paraolimpica,donna che ha lottato sempre per dimostrare che “Disabile” e’ solo un aggettivo, cercando di cogliere fino in fondo tutte le sfumature della vita. L’Italia registra un imperdonabile ritardo rispetto agli altri paesi europei nella diffusione dell’educazione motoria nella scuola primaria. Per tanti anni i governi che si sono succeduti hanno promesso interventi che non sono mai arrivati. E’ giunto il momento che i nostri bambini, compresi i diversamente abili, possano usufruire di un’ offerta formativa completa e all’altezza: l’inserimento del laureato in scienze motorie nell’orario curricolare della scuola primaria. I nostri bambini meritano il meglio: una scuola moderna e di qualità che sappia integrare tutte le forme di sapere. Alla copertura finanziaria della succitata legge si provvederà con l’istituzione di un’ imposta aggiuntiva sui nuovi giochi e scommesse istituiti ai sensi della legge 13.05.1999, pari al 5% di ogni puntata. L’ADDA ha avviato una raccolta firme per il suo sostegno e ad oggi grazie all’impegno dei Prof.ri Policriti e Domenico Distilo oltre agli Ins. Marilena Romeo e Caterina La Torre, sono state raggiunte le 600 firme. Firma anche tu! Lo puoi fare online all’indirizzo: http://lauracoccia.com/crescoattivo/


     
    I “Partigiani della Scuola Pubblica” replicano alle dichiarazioni di Renzi sulla legge 107 che...
    I Partigiani della scuola pubblica rispediscono al mittente le dichiarazioni della Senatrice...
    Cinquefrondi. Gli allievi del Musicale “Rechichi” a lezione da Roberto Rossi Il...
    Gli Amici del Lupo incontrano gli studenti della Scuola secondaria di Mammola...
    Scuola. Costituite le orchestre degli studenti della provincia di Reggio Calabria. Il Musicale di...

    TAG

    adda, associazione difesa diversamente abili, disabilità, diversamente abili, educazione fisica, galatro, scuola

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • Detenzione di armi clandestine, arrestato un trentenne a Melicucco
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy