• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • COVID: il punto in Calabria 26 gennaio 2021
  • Picchia la compagna per gelosia e aggredisce Cc,arrestato 26 gennaio 2021
  • Covid: 232 positivi in Calabria, cinque le vittime 26 gennaio 2021
  • Ambiente:Platania,sequestrata vasca comunale acque reflue 26 gennaio 2021
  • Vaccini: Calabria sempre ultima,al 51,5% dopo nuova consegna 26 gennaio 2021
  • Vaccini: in arrivo dosi Moderna a ospedale Castrovillari 26 gennaio 2021
  • Carrozzeria abusiva a Gimigliano,sequestrata dai carabinieri 26 gennaio 2021
  • Maltempo: smottamento a ridosso abitazioni, 50 evacuati 26 gennaio 2021
  • Caporalato: denunciati titolari tre aziende nel reggino 26 gennaio 2021
  • COVID: il punto in Calabria 25 gennaio 2021
  • Casa a 1 euro…progetto rivoluzionario a Cinquefrondi
    Cinquefrondi_Colori

    CINQUEFRONDI – L’Amministrazione Comunale dall’inizio del mandato ha avuto l’obiettivo di recuperare e valorizzare il centro storico di Cinquefrondi. Vari sono stati gli interventi già eseguiti ed…

    13/12/2017 | Comunicato Stampa | di Michele Conia
  • Gerace in corsa per il titolo di “Borgo dei borghi” su Rai 3 “Alle falde del Kilimangiaro”
    Gerace, katedrála je nejvìtší církevní stavbou v Calábrii.

    La Città di Gerace, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, tra i centri storici meglio conservati e più ricchi di testimonianze storico, architettonico-monumentali, è in corsa per il…

    24/02/2015 | www.strettoweb.com | di Redazione
  • Polistena.Intervento di riqualificazione della storica fontana di Villa Italia

    POLISTENA – Nell’ambito del progetto associato “Sulle Vie di Altanum”, l’Amministrazione Comunale di Polistena sta compiendo un intervento di riqualificazione della Villa Italia. Già in Villa Italia…

    12/02/2015 | Comunicato | di Amm.Comunale , Polistena
  • Cinquefrondi. Continua il recupero del centro storico. “Borgo futuro” un progetto che guarda lontano
    borgofuturo-ok

    CINQUEFRONDI – Rinascita al centro storico capitolo II: a distanza di un anno, Vallone Macario rinasce dalle sue ceneri Calde brezze d’estate, tra le petrose mie membra,…

    14/07/2014 | Comunicato | di Angelo Michele Mazza per Rinascita per Cinquefrondi
  • Polistena. Appaltati i lavori di rifacimento di parti del centro storico
    tripodi

    POLISTENA – Sono stati appaltati dalla SUAP provinciale i lavori di riqualificazione di alcune aree del centro storico. Si tratta dei lavori finanziati dall’Assessorato all’Urbanistica al tempo…

    16/02/2014 | Comunicato | di Michele Tripodi, Sindaco di Polistena
  • “RossoInCorte”. Enogastronomia e territorio nello scenario del centro storico di Polistena

    POLISTENA – Sabato 30 novembre nello splendido scenario del Palazzo Riario Sforza sito a Polistena in piazza del Popolo, si svolgerà la prima manifestazione Rosso in Corte…

    23/11/2013 | Comunicato | di Associazione Ilcp Polistena
  • Continua “Borgo Futuro” a Cinquefrondi. Martedi 13 agosto cena sociale e concerto dei “Maxmaber Orkestar”
    borgofuturo-ok

    CINQUEFRONDI – Nell’ambito del Progetto “Borgo Futuro”, per la rivalutazione di “arretu li mura”, in attesa della prosecuzione dei lavori a Settembre, “Rinascita per Cinquefrondi” organizza una…

    12/08/2013 | Comunicato | di Rinascita per Cinquefrondi
  • Cinquefrondi, martedi 23 luglio la registrazione della trasmissione “Radici” nel centro storico del paese
    borgo futuro clean

    CINQUEFRONDI – L’emittente televisiva TeleMia ha previsto per martedì 23 luglio, alle ore 16.30, la registrazione di una puntata del programma televisivo “Radici” sulla storia di Cinquefrondi….

    22/07/2013 | Comunicato | di Rinascita per Cinquefrondi
  • Cinquefrondi, conclusa la fase uno di “Borgo Futuro” il progetto di Rinascita per il recupero del centro storico Video
    ponticello vallone macario

    CINQUEFRONDI – Si è chiusa la prima fase dei lavori di Borgo Futuro, l’iniziativa dell’associazione Rinascita per Cinquefrondi volta al recupero e alla valorizzazione del centro storico…

    14/07/2013 | Edicola di Pinuccio | di Francesco Bonini
  • Borgo Futuro, sabato a Cinquefrondi teatro di burattini con la Compagnia Aiello
    borgofuturo-ok

    CINQUEFRONDI – Con la presenza della Compagnia Aiello, che inscenerà un educativo spettacolo di burattini, termina la prima fase del laboratorio aperto “Borgo Futuro Cinquefrondi tra radici…

    13/07/2013 | Comunicato | di Associazione Rinascita per Cinquefrondi
  • “Cinquefrondi è un disastro, ma sopravviverà solo grazie ai volontari”. Una riflessione di Antonio Manfrida a margine di “Borgo Futuro”
    scorcio cinquefrondi disegno

    QUALCOSA DI importante. Nel silenzio mattutino, quando iniziando la giornata si cerca di riflettere sulle cose da fare, ho dovuto rendermi conto di un fatto che, di…

    08/07/2013 | Edicola di Pinuccio | di Antonio Manfrida
  • Cinquefrondi, prosegue Borgo Futuro, stasera lo spettacolo di Mimì Sterrantino
    borgofuturo-ok

    CINQUEFRONDI – Continuano le fatiche ed il divertimento al laboratorio aperto “Borgo Futuro- Cinquefrondi tra radici e foglie nuove” promosso da Rinascita per Cinquefrondi con la finalità…

    05/07/2013 | Comunicato | di Associazione Rinascita per Cinquefrondi
  • Progetto “Borgo Futuro”. Lo spettacolo di Giovanni Maiolo in Diretta su Rinascita web
    borgo futuro

    CINQUEFRONDI – Dalle 21:30 dalla scalinata di Largo del Tocco di Cinquefrondi il reading di “Geografia dell’anima” di Giovani Maiolo     Watch live streaming video from rinascitaweb…

    08/06/2013 | Comunicato | di Rinascita per Cinquefrondi
  • Borgo Futuro, a Cinquefrondi il reading di “Geografia dell’anima” di Giovanni Maiolo
    borgo futuro piccola

    CINQUEFRONDI – Geografia dell’anima è un libro-viaggio. E’ una raccolta di pensieri, domande, riflessioni, desideri che attraversano la mente e il cuore del giovane autore che, nel…

    06/06/2013 | Comunicato | di Rinascita per Cinquefrondi
  • “Voler Bene all’Italia”. Il 2 giugno Legambiente festeggia la Repubblica dei piccoli borghi
    Logo-Legambiente

    LA CALABRIA mette in vetrina le sue bellezze con “Voler bene all’Italia”, la decennale campagna con cui Legambiente festeggia la Repubblica dei piccoli borghi, quelle realtà che…

    01/06/2013 | Comunicato | di Legambiente Calabria
  • Borgo futuro, la presentazione del progetto dell’associazione Rinascita per Cinquefrondi

    CINQUEFRONDI – Rinascita per Cinquefrondi presenta il progetto Borgo Futuro. Diretta web da Largo del Tocco, Cinquefrondi.       Watch live streaming video from rinascitaweb at…

    27/05/2013 | Edicola di Pinuccio
  • Cinquefrondi e il centro storico. Il documento che ispira il laboratorio-progetto “Borgo Futuro” ideato da Rinascita per Cinquefrondi
    borgo futuro

    CINQUEFRONDI - Circa un anno fa, nell’ambito della manifestazione “Oltre la RassegnAzione” siamo stati nel centro storico, nel quartiere chiamato “Arretu li mura” e a Largo del Tocco….

    24/05/2013 | Comunicato | di Associazione Rinascita per Cinquefrondi
  • Michelangelo Tripodi (Pdci): “Verità e chiarezza sulle misure regionali per il recupero dei Centri storici”
    michelangelo tripodi, segretario regionale pdci

    REGGIO CALABRIA – E’ davvero agghiacciante dover constatare come l’argomento “centri storici” venga strumentalmente agitato, usando notizie riciclate e manipolate ad arte al solo scopo di gettare…

    17/03/2012 | Comunicato | di M. Tripodi, segr. reg. Pdci
  • Centri storici e borghi più belli d’Italia. A Stilo un incontro dibattito su conservazione, recupero e valorizzazione
    convegno stilo

    STILO – Si svolgerà il 25 febbraio a Stilo l’incontro dibattito sulla conservazione, recupero e valorizzazione dei centri storici organizzato dal comune in collaborazione con la provincia…

    22/02/2012 | Comunicato | di Comune di Stilo

Sfoglia per data

gennaio: 2021
L M M G V S D
« dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Articoli più letti

  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
  • CINQUEFRONDI. Attivazione Servizio di Assistenza Gratuita per le Necessità dei Cittadini
  • Terzo giorno di presidio davanti all’ospedale di Gioia Tauro Giovanni XXIII per protestare contro la chiusura dei reparti di cardiologia e nefrologia Video
  • “Li rigali di la Befana a li vecchi sugnu li cchiù belli”. Cumpari Micu si ripigghia di la malatia e torna a la campagna
  • Cinquefrondi, la vecchia “Ruga di l’Abati” rivive in un presepe

Sport

  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Raffaele Lamezia VS Jolly Cinquefrondi (ORE 20:00) Entrare nel post per la diretta.
      Se non si vede, CLICCARE QUI...
  • PALLAVOLO. Confermata dalla Federvolley la partenza del campionato di serie B il 23 gennaio
    Il campionato sarà diviso in due fasi: In una prima fase: il nostro girone, attualmente composto da 12 squadre, verrà diviso in due sottogironi da 6...
  • PALLAVOLO. La Jolly completa la batteria dei centrali con un nuovo acquisto
    Walter Vaiana, di Prizzi in provincia di Palermo, 21 anni, centrale di 201 cm a disposizione del mister Pellegrino. Una stagione in Prima Divisione...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il pù grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...
  • CINQUEFRONDI. C’è bisogno di calore e vita
    Abbiamo deciso anche quest’anno, in un periodo tanto difficile, di rendere più calorosa la nostra cittadina addobbandola con le tradizionali...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • “Il mercante di emozioni”, racconta una vita nel mondo dello spettacolo attraverso un viaggio nel mondo degli artisti, delle varie provincie italiane
    Narra la storia di “Mimmo Esposito” un audace impresario teatralein uno spaccato d’Italia che quasi nessuno conosce ed è un mondo vero,...
  • SRC. Due allievi dei Lab nel cast della prima fiction italiana targata Amazon Prime Original
    La Scuola di Recitazione della Calabria, ideata e diretta da Walter Cordopatri, continua a sfornare talenti. Dopo Alessia Foti, allieva della...
  • POLISTENA. rinviata la presentazione del libro di Francesco Serio
    Polistena – Era attesa con molto interesse la presentazione, anche a Polistena, del nuovo libro di Francesco Serio “Il mercante di Emozioni”...
  • Reggio Calabria. Il MArRC si conferma Il “Grande attore” turistico della Calabria.
    Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC) si conferma il “grande attrattore” turistico e culturale della Calabria. Ha registrato...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy