• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • COVID: il punto in Calabria 22 gennaio 2021
  • Covid: in risalita casi in Calabria (+368),sei decessi 22 gennaio 2021
  • Truffa su lavori sito archeologico in Calabria,sette denunce 22 gennaio 2021
  • Covid:Commissario Ao Cosenza,ad oggi vaccinati in 1.703 22 gennaio 2021
  • Ndrangheta stragista: sentenza,non esclusi mandanti politici 22 gennaio 2021
  • Covid:in 9 giocavano a carte in circolo ricreativo, sanzioni 22 gennaio 2021
  • COVID:il punto in Calabria 21 gennaio 2021
  • Covid: in Calabria nove decessi in più e 258 nuovi positivi 21 gennaio 2021
  • Protesta lavoratori S.Anna su tetto clinica e Ponte Morandi 21 gennaio 2021
  • ++ 'Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia ++ 21 gennaio 2021
  • Viadotto A3 crollato, l’Anas presenta il nuovo progetto:”Se autorizzati entro 40 giorni riapriremo la carreggiata”
    A3-viadotto-Italia-600x400-360x240

    CATANZARO – Uno spiraglio nella vicenda del viadotto crollato sulla autostrada Salerno-Reggio Calabria che lo scorso 2 marzo ha portato alla morte di un operaio . Dopo…

    22/05/2015 | www.ilquotidianoweb.it
  • Il presidente Anas Pietro Ciucci si dimette. Rimette incarico dopo incontro con Delrio
    ciucci_pietro_1_211106--400x300

    ROMA – Pietro Ciucci ha incontrato il ministro delle infrastrutture Graziano Delrio, comunicandogli la sua intenzione di rimettere l’incarico di consigliere e di presidente di Anas a…

    13/04/2015 | www.ansa.it
  • Il viadotto crollato sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Lo speciale del Quotidiano della Calabria
    a3 lotti completi

    UNO sente dire: c’è la deviazione; e immagina un intermezzo fastidioso dell’autostrada, ma gestibile con un pizzico di pazienza. Invece no. Tra Mormanno e Laino Borgo non…

    26/03/2015 | www.ilquotidianoweb.it | di Roberto Marino
  • Anas. Domenica 22 febbraio chiuso tratto A3 Sa-Rc tra Lauria sud e Laino Borgo

    Dalle ore 7 alle ore 14.30 di domenica 22 febbraio, sarà chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra Lauria…

    17/02/2015 | Ansa
  • La Calabria sotto il vortice polare. Nel cosentino neve a basse quote
    meteo

    Neve e temperature in picchiata in Calabria. Nevica non solo sui rilievi di Sila, Pollino e Aspromonte, ma anche a San Giovanni in Fiore e Longobucco dove…

    28/01/2015 | www.ildispaccio.it
  • Sicurezza stradale. Dopo il drammatico incidente sulla Jonio-Tirreno l’Anas prevede l’installazione di autovelox”
    AUTOVELOX

    REGGIO CALABRIA – Dopo il tragico incidente avvenuto domenica scorsa sulla statale Jonio-Tirreno in Calabria l’Anas corre ai ripari, ma per il momento solo con l’installazione di…

    20/11/2014 | www.strettoweb.com | di Ilaria Calabrò
  • Sicurezza sulla Sgc Ionio-Tirreno. Anche il neo sindaco di Cittanova Cosentino scrive al presidente Anas Ciucci
    francesco cosentino

    Riceviamo e pubblichiamo il testo della missiva inviata dal sindaco di Cittanova Francesco Cosentino al Presidente dell’Anas Pietro Ciucci relativamente alle condizioni della Sgc ionio-tirreno (ss682).  Egregio…

    10/06/2014 | Comunicato | di Comune di Cittanova
  • Viabilità. Ennesimo incidente sulla Sgc Ionio-Tirreno. Le foto
    incidente sgc 29052014 foto1

    CINQUEFRONDI -  Ennesimo incidente stradale questa mattina sulla Strada di Grande Comunicazione Ionio-Tirreno (SS 682) in territorio di Cinquefrondi. Verso le ore 6:30 sul viadotto Sciarapotamo, a…

    29/05/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Autostrada A3. Demolizione vecchia tratta Bagnara-Scilla. La Provincia non più sola contro Ciucci e Anas
    VECCHIO PONTE AUTOSTRADA

    REGGIO CALABRIA – L’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria non è più sola nella battaglia contro l’Anas che, senza tenere conto delle istanze del territorio, ha deciso di…

    08/05/2014 | Provincia di Reggio Calabria - sito istituzionale
  • Viabilità: Longo (Sim) incalza Ciucci su Sgc Ionio Tirreno e svincolo A3 di Rosarno
    a3 rosarno svincolo ingresso

    REGGIO CALABRIA – A quattro mesi dalla missiva dell’Anas, in cui il Presidente Pietro Ciucci ci rassicurava circa la rapida messa in sicurezza della SS682, la superstrada…

    26/04/2014 | Comunicato | di Giuseppe Longo - cons.prov - coord. Sinistra in Movimento
  • Anas. Ss 682 Jonio-Tirreno. Da domani lavori di manutenzione della galleria “Limina”
    galleria della limina

    L’Anas comunica che avranno avvio domani, giovedì 12 febbraio, i lavori di manutenzione della galleria Limina sulla strada statale 682 “Jonio-Tirreno”, nell’ambito dell’appalto per gli interventi di…

    12/02/2014 | Comunicato | di Anas
  • Anas. Dal 28 gennaio al 1 febbraio chiusa la carreggiata sud della SS 106

    L’Anas comunica che dalle ore 6:00 di martedì 28 gennaio alle ore 8:00 di sabato 1 febbraio 2014 sarà chiusa al traffico la carreggiata sud della strada…

    27/01/2014 | Comunicato | di Anas
  • Messa in sicurezza Sgc Jonio-Tirreno. Il consigliere provinciale Longo:”Risposta irricevibile da parte dell’Anas”
    giuseppe longo

    REGGIO CALABRIA – Dopo due mesi, il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci mi risponde alla missiva del 18 novembre u.s. e, pur ammettendo l’esistenza di barriere stradali di…

    15/01/2014 | Comunicato | di Giuseppe Longo - Consigliere provinciale
  • “Le bugie di Ciucci smentite dai fatti”. Foti (Fi) chiede chiarezza sui fondi destinati al macrolotto Scilla-Reggio Calabria
    (fioto: telegraph.co.uk)

    REGGIO CALABRIA – Dopo anni di lunghi silenzi, leggo con piacere le dichiarazioni di parte del Pd calabrese e dei sindacati Cgil e Filt-Cgil, che finalmente si…

    04/01/2014 | Comunicato | di Nino Foti, direzione nazionale Forza Italia
  • Autostrada A3, apre al traffico un nuovo tratto ammodernato di 5 km, in provincia di Potenza
    autostrada cartello

    CATANZARO – L’Anas ha aperto al transito un nuovo tratto ammodernato dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria della lunghezza di circa 5 km, dal km 143 al km 148,…

    23/12/1013 | Stradeanas.it
  • Cinquefrondi, Sciarapotamo a rischio esondazione. Il sindaco chiede interventi straordinari e scrive a tutte le autorità ed uffici competenti
    sciarapotamo

    CINQUEFRONDI – Con una nota spedita dalla casa comunale il sindaco di Cinquefrondi Cascarano ha segnalato la pericolosità delle condizioni in cui versa  il torrente Sciarapotamo. Nella…

    04/12/2013 | Edicola di Pinuccio
  • Messa in sicurezza della Jonio-Tirreno, risposta interlocutoria del presidente dell’Anas a Longo (Prc)
    jonio tirreno versante mammola

    REGGIO CALABRIA – Il presidente dell’Anas Pietro Ciucci risponde alla missiva del 23 settembre scorso, accogliendo in parte le eccezioni presentate nella stessa e annunciando sin da…

    13/11/2013 | Comunicato | di Giuseppe Longo, consigliere provinciale Prc
  • Incidente sulla Ss 106 a Lazzaro. I cittadini chiedono ai Comuni di rimuovere le criticità

    REGGIO CALABRIA – Un nuovo incidente stradale è avvenuto intorno alle ore 18,30 dello scorso 29 ottobre sulla Ss 106 di Lazzaro al bivio stazione ferroviaria. Per…

    30/10/2013 | Zoomsud.it | di Vincenzo Crea, Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”, Reggio Calabria
  • Svincolo autostradale di Rosarno. Per Timpani (Fdi) l’opera è difforme rispetto al progetto originario. Chiesto un consiglio comunale aperto
    a3 rosarno svincolo ingresso

    ROSARNO – Lo svincolo autostradale di Rosarno… un labirinto e una trappola….. questo il tema trattato in una riunione presso la Casa del Popolo di Rosarno. Molti…

    05/10/2013 | Comunicato | di Aurelio Timpani, costituente provinciale Fratelli d'Italia
  • “Mettere in sicurezza la Jonio-Tirreno”. Sulla Sgc 682 Longo (Prc) scrive ad Anas e prefetto. “Pronti alla mobilitazione in caso di silenzio”
    jonio tirreno versante mammola

    REGGIO CALABRIA – Da anni si chiede all’Anas la messa in sicurezza della Jonio-Tirreno, una strada che presenta antiche e numerose criticità e dove ogni anno si…

    23/09/2013 | Comunicato | di Giuseppe Longo, capogruppo Prc Consiglio provinciale di Reggio Calabria
  • Sgc Jonio-Tirreno pericolosa. Longo (Prc): “Inaccettabile silenzio dei vertici Anas. Il Prefetto convochi un vertice con urgenza”
    giuseppe longo evidenza

    REGGIO CALABRIA – Ieri abbiamo assistito ad un altro gravissimo incidente sulla Sgc Jonio Tirreno che miracolosamente non si è trasformato in una tragedia, ma è inammissibile…

    21/08/2013 | Comunicato | di Giuseppe Longo, capogruppo Prc consiglio provinciale di Reggio Calabria
  • A3 Salerno-Reggio Calabria: chiusura notturna tra gli svincoli di Gioia Tauro e Palmi
    sa-rc autostrada

    REGGIO CALABRIA – Per consentire all’Enel interventi urgenti sulla rete elettrica, chiusura nella notte tra l’8 e il 9 agosto dalle 22.00 alle 04.00 L’Anas comunica che,…

    06/08/2013 | Stradeanas.it
  • Autostrada A3, lo svincolo di Rosarno aperto anche in direzione Reggio Calabria. Giovedì 4 luglio l’inaugurazione dell’opera
    a3 rosarno svincolo ingresso

    ROSARNO – L’ultimo ostacolo che impediva l’accesso all’autostrada nello svincolo di Rosarno in direzione Reggio Calabria è stato rimosso nel corso della nottata di venerdì scorso. Diventa…

    02/07/2013 | Edicola di Pinuccio | di Francesco Bonini
  • Autostrada, pronti i nuovi cavalcavia dello svincolo di Rosarno, stasera la riapertura video
    lavori svincolo rosarno autostrada

    ROSARNO – Saranno transitabili dalla tarda serata di oggi i due cavalcavia di nuova costruzione realizzati dopo l’abbattimento del vecchio ponte che permetteva di scavalcare l’autostrada per…

    08/06/2013 | Edicola di Pinuccio
  • Articoli precedenti

Sfoglia per data

gennaio: 2021
L M M G V S D
« dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Articoli più letti

  • Dopo 32 anni di cantiere collaudata la diga della Castagnara sul fiume Metramo. Uno degli invasi più alti d’Europa Video
  • Terzo giorno di presidio davanti all’ospedale di Gioia Tauro Giovanni XXIII per protestare contro la chiusura dei reparti di cardiologia e nefrologia Video
  • Le prime pagine dei quotidiani nazionali e stranieri di lunedi 2 dicembre 2013
  • Cinquefrondi, la vecchia “Ruga di l’Abati” rivive in un presepe
  • Mammola. Villaggio limina, piano di alienazione e svolta definitiva dell’altopiano

Sport

  • PALLAVOLO. Confermata dalla Federvolley la partenza del campionato di serie B il 23 gennaio
    Il campionato sarà diviso in due fasi: In una prima fase: il nostro girone, attualmente composto da 12 squadre, verrà diviso in due sottogironi da 6...
  • PALLAVOLO. La Jolly completa la batteria dei centrali con un nuovo acquisto
    Walter Vaiana, di Prizzi in provincia di Palermo, 21 anni, centrale di 201 cm a disposizione del mister Pellegrino. Una stagione in Prima Divisione...
  • PALLAVOLO. Arriva un’altra conferma, un altro diciottenne alla corte di mister Pellegrino.
    Massimiliano Lopetrone, terzo anno nella Piana dove si divide tra scuola e pallavolo, ha militato nella Jolly un anno in under 18 partecipando alla...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il pù grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...
  • CINQUEFRONDI. C’è bisogno di calore e vita
    Abbiamo deciso anche quest’anno, in un periodo tanto difficile, di rendere più calorosa la nostra cittadina addobbandola con le tradizionali...
  • CINQUEFRONDI. Continua il progetto “Case a 1 euro” – visto il grande numero di richieste, coinvolte le agenzie immobiliari
    L’Amministrazione Comunale, nonostante si trovi in prima linea per far fronte all’emergenza sanitaria, pensa anche alla ripartenza. Tra gli...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • “Il mercante di emozioni”, racconta una vita nel mondo dello spettacolo attraverso un viaggio nel mondo degli artisti, delle varie provincie italiane
    Narra la storia di “Mimmo Esposito” un audace impresario teatralein uno spaccato d’Italia che quasi nessuno conosce ed è un mondo vero,...
  • SRC. Due allievi dei Lab nel cast della prima fiction italiana targata Amazon Prime Original
    La Scuola di Recitazione della Calabria, ideata e diretta da Walter Cordopatri, continua a sfornare talenti. Dopo Alessia Foti, allieva della...
  • POLISTENA. rinviata la presentazione del libro di Francesco Serio
    Polistena – Era attesa con molto interesse la presentazione, anche a Polistena, del nuovo libro di Francesco Serio “Il mercante di Emozioni”...
  • Reggio Calabria. Il MArRC si conferma Il “Grande attore” turistico della Calabria.
    Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC) si conferma il “grande attrattore” turistico e culturale della Calabria. Ha registrato...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy