• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Rissa a Vibo Valentia durante movida, nove denunciati 8 maggio 2025
  • Ponte Stretto: Salvini, massima attenzione a istanze territorio 8 maggio 2025
  • In 23mila a bordo del Vespucci nella tappa a Reggio Calabria 8 maggio 2025
  • Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile 8 maggio 2025
  • Esce dal carcere dopo 8 mesi Mohamed Omar, va ai domiciliari 8 maggio 2025
  • Bonifica Crotone, Tar proroga sospensiva ordinanza Errigo 8 maggio 2025
  • Bandiera Croce rossa alla Cittadella in giornata mondiale Cri 8 maggio 2025
  • Omicidio Scopelliti, perquisizioni a Messina in ex locali clan 8 maggio 2025
  • Donna incinta e bimbo morti,Asp Vibo ok commissione inchiesta 7 maggio 2025
  • Sbarco di migranti nella Locride, arrivati in 33 7 maggio 2025
  • Licenziamento per 42 operai dell’Università di Agraria. Cgil e Cisl chiedono l’intervento della prefettura

    REGGIO CALABRIA – Il mondo del lavoro locale continua ad essere percorso da preoccupanti fibrillazioni. Questa volta a finire sulla “graticola” ci sono 42 unità lavorative impiegate…

    22/01/2013 | Comunicato | di Flai-Cgil, Fai-Cisl, Reggio Calabria
  • Pianambiente in liquidazione. Romano (Cgil): Si garantisca il passaggio dei lavoratori alle nuove imprese
    crisi-pianambiente

    GIOIA TAURO – È allarmante la situazione dei lavoratori della società mista pubblico privata “Piana Ambiente” spa, infatti dal 1 gennaio 2013 si è aperta per loro…

    08/01/2013 | Comunicato | di Valerio Romano, Filcams Cgil Gioia Tauro
  • Pianambiente, di nuovo la rabbia. Lavoratori occupano il tetto della costruenda caserma dei carabinieri. Chiedono il pagamento degli stipendi arretrati
    pianambiente131112

    GIOIA TAURO – Da stamane, i lavoratori della società mista “Pianambiente”, si trovano sul tetto della costruenda caserma dei Carabinieri, nonchè palazzo confiscato alla ndrangheta. Come, ormai,…

    23/11/2012 | Comunicato | di Valerio Romano, Filcams Cgil Gioia Tauro
  • Gli invisibili di Rosarno. Una due-giorni di Flai e Cgil per discutere di agricoltura, migrazioni e sfruttamento
    rosarno22-23

    ROSARNO – La Cgil, insieme alla Flai, organizza una due giorni di riflessione e lavoro dedicata agli Invisibili delle campagne di raccolta. Numerose le iniziative in programma…

    20/11/2012 | Comunicato | di Valerio Romano, Flai Cgil Gioia Tauro
  • Call center: oltre 5 mila lavoratori a progetto a rischio in Calabria entro l’anno
    call center

    CATANZARO – L’approvazione della legge 92/2012, la cosiddetta riforma del Mercato del Lavoro, animatamente contrastata dalla Cgil ai vari livelli, comincia a mietere le sue vittime. E…

    19/11/2012 | Comunicato | di Slc Cgil Calabria
  • La giustizia sociale in un paese anormale. Ai lavoratori di Pianambiente la solidarietà apparente non basta più
    il corteo dei lavoratori

    MA PERCHE’, IN UN PAESE NORMALE, in una regione normale i lavoratori hanno bisogno di salire sui tetti, di urlare slogan di proteste, hanno necessità di iniziative…

    13/11/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Pianambiente. Longo (Prc): “Il tempo è scaduto, i sindaci facciano i bandi di gara”
    giuseppe longo

    CINQUEFRONDI – Da questa mattina i lavoratori ex Piana Ambiente, dopo mesi e mesi di false promesse, hanno compiuto un gesto estremo di protesta: sono saliti sul…

    13/11/2012 | Comunicato | di Giuseppe Longo, consigliere provinciale Prc
  • Protesta Pianambiente, la tensione sale. Operai si arrampicano su un tetto. Cadono mattoni sulle auto dei carabinieri. Aggiornamento
    pianambiente131112

    GIOIA TAURO  -  Mentre scriviamo è in atto dai cornicioni una vibrante protesta , i lavoratori easperati e delusi lasciano cadere e lanciano oggetti verso il basso….

    13/11/2012 | Comunicato | di Antonino Calogero, segretario generale Cgil Gioia Tauro
  • Piana Palmi Multiservizi, nuovo stato di agitazione dei lavoratori. Cgil: “non più procrastinabile l’intervento del sindaco”
    ppm-palmi

    GIOIA TAURO – Inizia una nuova protesta dei lavoratori della Piana Palmi Multi servizi, dopo il cambio dell’amministrazione della società che opera a Palmi per garantire la…

    18/10/2012 | Comunicato | di Domenico Laganà, Filt Cgil Gioia Tauro
  • Referendum abrogativi. Al via la raccolta firme organizzata da Rifondazione Comunista
    referendum-art-18

    CINQUEFRONDI – Il Partito della Rifondazione Comunista Circolo “Pasquale Creazzo” ed i Giovani Comunisti- Kollettivo Onda Rossa di Cinquefrondi inizieranno, Domenica 21 Ottobre, alle ore 10 presso…

    18/10/2012 | Comunicato | di Rifondazione Comunista, Kor Cinquefrondi
  • AnsaldoBreda, il governo approva una risoluzione. Foti (Pdl): “Impegno significativo, risultato importante”
    ansaldobreda

    ROMA – Quello che prende oggi il Governo approvando questa Risoluzione è un impegno significativo che scongiura il rischio di vedere penalizzata una delle realtà industriali più…

    03/10/2012 | Comunicato | di On. Antonino Foti, Pdl
  • L’assessore al Lavoro accetta di ricevere i manifestanti di Gioia Tauro. Calogero (Cgil): “La lotta paga”

    GIOIA TAURO – La rabbia e la disperazione dei lavoratori cassintegrati, in mobilità, Lsu – Lpu ha trasformato il sit-in, presso la rotonda antistante il parco Commerciale…

    02/10/2012 | Comunicato | di Antonino Calogero, Cgil Gioia Tauro
  • Il sindaco Tripodi convince il falegname a sospendere la sua protesta. La ricostruzione dei fatti compiuta dalla polizia
    grupicolajpg

    POLISTENA – Si è conclusa senza conseguenze la protesta spettacolare di Polistena. Al termine, al commissariato locale, la polizia ha incontrato i giornalisti. Ecco una sintesi dei…

    02/10/2012 | Edicola di Pinuccio | di Salvatore Tigani
  • L’operaio scende dalla gru. Finisce alle 11:00 la protesta del falegname. Decisiva la mediazione del sindaco Michele Tripodi
    cantiere strettdopo

    POLISTENA – Finisce positivamente la vicenda del falegname di Polistena. Questa mattina intorno alle 11 l’operaio decide di desistere dalla protesta che aveva fatto preoccupare non poco…

    02/10/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Continua la protesta sulla gru. Polistena, la pioggia non ferma l’operaio Aggiornamento
    operaio su gru stretta

    POLISTENA –  Ore 06.30 –  E’ stata una notte di pioggia a tratti intensa, ma nonostante le avverse condizioni e la mancanza di un riparo sicuro, Ardelean…

    02/10/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Il falegname non scende dalla gru. Polistena, continua il presidio di Polizia e Vigili del Fuoco Aggiornamento
    operaio su gru stretta

    POLISTENA – Ore 20.30 – Nulla sembra convincere l’operaio a scendere dalla gru. Ogni tentativo messo in atto dalle forze dell’ordine, che oramai presidiano il posto da…

    01/10/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Non gli rinnovano il contratto, un falegname minaccia di gettarsi da una gru. Accade a Polistena, nel cantiere dell’Alberghiero
    operaio su gru stretta

    POLISTENA – La gru di cantiere del nascente Istituto Alberghiero “Renda” è di nuovo teatro di un gesto di disperazione. Un falegname di 38 anni, A. S. residente…

    01/10/2012 | Edicola di Pinuccio
  • La protesta dei lavoratori di Piana Ambiente arriva a Cinquefrondi. Manifestazione per le strade in concomitanza del Consiglio comunale
    corteo small

    CINQUEFRONDI – In occasione del consiglio comunale in corso di svoglimento, i lavoratori di Piana Ambiente hanno organizzato un corteo di protesta che, scortato dalle forze dell’ordine,…

    28/09/2012 | Edicola di Pinuccio | di Gianluca Raso
  • Pianambiente, la Cgil sostiene l’agitazione. “Con i lavoratori anche il 2 ottobre”
    crisi-pianambiente

    GIOIA TAURO – La lotta dei lavoratori di Pianambiente non deve passare in secondo piano e non possono essere dimenticate le gravi inadempienze della regione e dei…

    27/09/2012 | Comunicato | di Valerio Romano, segretario Filcams Cgil, Antonino Calogero, segretario generale Cgil Gioia Tauro
  • Presentati ventisei corsi di formazione. Le considerazioni dell’assessore Arruzzolo
    l'assessore provinciale arruzzolo

    REGGIO CALABRIA – Il Presidente Raffa si è distinto per aver voluto, sin dall’atto del suo insediamento, essere presente sul territorio in una fase di ascolto che,…

    06/09/2012 | Comunicato | di Ufficio Stampa Provincia RC
  • Bianchi (Pdl), si mantengano impegni su giovani e donne. La parlamentare sollecita l’agenda politica al governo Monti e alla Regione Calabria
    dorina bianchi

    CROTONE – “Favorire concretamente l’ingresso dei giovani e delle donne calabresi nel mondo del lavoro, senza discriminazione alcuna, attraverso la tempestiva attuazione di alcune misure previste dal…

    02/09/2012 | Comunicato | di Sen. Dorina Bianchi, Pdl
  • Risoluzione dell’on. Foti (Pdl) sul futuro delle Officine Omeca di Reggio Calabria
    omeca

    ROMA – La vertenza Omecasbarca a Palazzo Montecitorio. Lo fa attraverso una risoluzione che vede come primo firmatario l’on. Nino Foti, capogruppo Pdl in Commissione Lavoro Pubblico…

    18/06/2012 | Comunicato | di On. Antonino Foti, Pdl
  • Al lavoro i tecnici del ministero. In preparazione un nuovo giro di vite nella pubblica amministrazione
    impiegata

    E’ ALLO STUDIO dei tecnici del Ministero della Funzione Pubblica il disegno di legge da presentare alle parti sociali entro i primi di maggio che prevede una…

    27/04/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Senza salario da tre mesi. Operaio si incatena in cima a una gru a Polistena ma poi sospende la protesta per le rassicurazioni di un imprenditore. Il video

    POLISTENA – Ore 10.40 Un operaio N.P. , di origine napoletana, del costruendo edificio scolastico “Renda” di Polistena, da circa 30 minuti è salito sulla Gru del…

    04/04/2012 10.40 | Edicola di Pinuccio | di Angelo Siciliano
  • Pagina 2 di 3«123»

Sfoglia per data

maggio: 2025
L M M G V S D
« mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Articoli più letti

  • PASQUA 2025. L’Affruntata di Cinquefrondi in diretta(ORE 10:30) Entrare nel post per la diretta.
  • Palmi, ritorna la “Varia”. L’edizione 2013 si svolgerà domenica 25 agosto
  • Pallavolo, Coordiner Catania vs InDifesa Cinquefrondi 0 – 3 (24-26, 17-25, 12-25)
  • Mammola, finanziato dal Parco D’Aspromonte il restauro del Santuario di San Nicodemo
  • Settimana Santa. La registrazione dell’Agonia dalla Chiesa del Carmine di Cinquefrondi VIDEO

Sport

  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto al Cinquefrondi. REPLICA
    CINQUEFRONDI - Tredici set giocati in sette giorni. Un record che si aggiunge a quello delle tre partite in una settimana per la pallavolo...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Un’analisi dell’opera Alzira, scritta da Manfroce per il soprano Isabella Colbran
      Nello scorso secolo si è osservato un continuo e crescente interesse per la vita e per l’arte di Nicola Antonio Manfroce, compositore...
  • Una “cavatina” dell’Alzira di Nicola Antonio Manfroce «cantata dalla Signora Sontag NEL TANCREDI del Maestro Rossini»
    Il nome di Henriette Sontag, celebre soprano della prima metà dell’Ottocento potrà anch’esso incontrarsi negli scritti biografici riguardanti...
  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy