• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Incidenti stradali: scontro auto-moto, due morti 15 maggio 2022
  • Calcio: manifestazione tifosi Reggina, salvare la società 15 maggio 2022
  • "Scimmie calabresi", bufera su tifoso vicentino 15 maggio 2022
  • Carceri: agente aggredito da detenuto a Vibo Valentia 15 maggio 2022
  • Migranti:3 sbarchi in porto Roccella Ionica, arrivati in 243 15 maggio 2022
  • Covid: in Calabria 4 vittime e 691 casi ma con meno tamponi 15 maggio 2022
  • Comunali: a Catanzaro, in corsa 6 candidati e 23 liste 15 maggio 2022
  • Migranti: in 140 arrivati a Crotone in due sbarchi 14 maggio 2022
  • Musica: Alessandro D'Amico, "la batteria nell'anima" 14 maggio 2022
  • Sanità: Asp Catanzaro potenzia attività chirurgica 14 maggio 2022
  • Licenziamento per 42 operai dell’Università di Agraria. Cgil e Cisl chiedono l’intervento della prefettura
    22/01/2013 | Flai-Cgil, Fai-Cisl, Reggio Calabria | Comunicato
    SETTIMANA SANTA 2021. La lista degli appuntamenti da vivere in diretta con...
    Prima Nazionale del nuovo allestimento dell’Opera Musical FRANCESCO DE PAULA...
    Al Museo Nazionale di Reggio Calabria conversazione d’autore su...
    Reggio Calabria. Tutto pronto per i concerti evento di Noa e Paolo Conte in due...
    Tabularasa, cresce l’attesa per il grande evento di venerdì 8 luglio...

    TAG

    economia, occupazione, reggio calabria, sindacati, universita di reggio calabria

    REGGIO CALABRIA – Il mondo del lavoro locale continua ad essere percorso da preoccupanti fibrillazioni. Questa volta a finire sulla “graticola” ci sono 42 unità lavorative impiegate fino a pochissimo tempo addietro presso l’Università di Agraria di Reggio Calabria. La recentissima disdetta della Convenzione che regolava il rapporto di lavoro – effettuata peraltro unilateralmente dall’Ateneo senza alcun preventivo confronto con le organizzazioni sindacali – ha gettato nello sconforto le suddette maestranze, che si ritrovano così prive dell’unica forma di sostentamento. Nel merito della delicatissima vicenda – che vede svanire ulteriori e sin qui fruttuosi posti di lavoro in un contesto lavorativo locale peraltro già abbastanza asfittico – queste organizzazioni sindacali hanno registrato l’inopinata chiusura degli Organi dell’Ateneo a qualunque tipo di confronto, finendo col generare non poche tensioni. L’imminente presentazione da parte dell’Ateneo del bilancio di previsione redatto senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali nella parti di pertinenza, lasciate così all’oscuro, tra le altre cose, dei criteri di riorganizzazione dei campi sperimenti nonché degli standard cui deve tendere la futura riorganizzazione del lavoro, suscita parecchie perplessità. Troviamo perlomeno singolare un simile comportamento nell’ambito della pubblica amministrazione. Invitiamo, dunque, l’Università a differire l’approvazione del documento amministrativo di indirizzo dando priorità al confronto con le organizzazioni sindacali.

     

     

     

     

     


     

Articoli più letti

  • Una piazza a Zomaro per Antonio Crogliano. Domenica 29 luglio la cerimonia ufficiale
  • Replica de L’AFFRUNTATA di Cinquefrondi 2022. Entrare nel post per il video.
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014
  • Cittanova. Riapre al pubblico nei locali dell’ex Carcere il Museo Civico. Sabato 15 marzo l’inaugurazione
  • Scuola. Una lectio di Fabio Mollo all’Itis di Polistena

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy