• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Calcio: manifestazione tifosi Cosenza, presidente si dimetta 27 gennaio 2023
  • Assalto al caveau:in appello riconosciuta aggravante mafiosa 27 gennaio 2023
  • Nicola Gratteri in tre scuole a Milano 27 gennaio 2023
  • Giustizia: Procura Reggio C., annullata nomina Bombardieri 27 gennaio 2023
  • Assalto a furgoni portavalori nel 2019, sette arresti 27 gennaio 2023
  • Giorno Memoria:a Reggio flash mob artistico con gli studenti 27 gennaio 2023
  • Covid:in Calabria 142 casi e 3 vittime,stabile la positività 27 gennaio 2023
  • Università: 4 mln da Cdp a Umg per nuovo plesso didattico 27 gennaio 2023
  • Esplosione in abitazione per fuga di gas, due feriti 27 gennaio 2023
  • Si rompe condotta idrica, chiuse alcune scuole a Catanzaro 27 gennaio 2023
  • Pianambiente, di nuovo la rabbia. Lavoratori occupano il tetto della costruenda caserma dei carabinieri. Chiedono il pagamento degli stipendi arretrati
    23/11/2012 | Valerio Romano, Filcams Cgil Gioia Tauro | Comunicato

    GIOIA TAURO – Da stamane, i lavoratori della società mista “Pianambiente”, si trovano sul tetto della costruenda caserma dei Carabinieri, nonchè palazzo confiscato alla ndrangheta. Come, ormai, da mesi chiedono il pagamento degli stependi arretrati e l’effettivo avvio delle procedure di gara per il riassorbimento dei lavoratori. Padri di famiglie al limite della soglia di povertà che vivono, sulla propria pelle, la disperazione che cercano di esternare con tali atti di protesta. La paura è quella della perdita del posto di lavoro con tutte le conseguenze che potrebbe comportare, vista anche l’immensa difficolà di essere, poi, riassorbiti nel mercato del lavoro. Pertanto, sono pronti a mettere a repentaglio la propria vita. Si chiede, per l’ennesima volta, un’attenzione seria e puntuale da parte della politica, con soluzioni a lungo termine in modo da permettere e salvaguardare la dignità di questi lavoratori e delle loro famiglie.

     

     


     
    GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto...
    GIOIA TAURO – Il Magg. Michele Bruzzese è il nuovo Comandante della Polizia Locale della...
    Cinquefrondi. Quarta edizione del “Festival della letteratura e del diritto”.
    Concluse le analisi batteriologiche dell’acqua di balneazione a Gioia Tauro. Eccellenti le acque...
    A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia...

    TAG

    cgil, gioia tauro, manifestazioni, mobilitazione, occupazione, pianambiente, sindacati

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy