• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Incendio in appartamento a Mendicino, nessun ferito 1 febbraio 2023
  • Scritta anarchica su auto ex parlamentare in Calabria 1 febbraio 2023
  • Cospito: scritte a Crotone; sindaco, atto vergognoso 1 febbraio 2023
  • Cospito: scritte a Crotone su statua dedicata a internati 1 febbraio 2023
  • Le Garrubbe premiata da Intesa tra le 'Imprese Vincenti' 1 febbraio 2023
  • Carabinieri:giuramento vicebrigadieri dopo superamento corso 1 febbraio 2023
  • Intesa Università Catanzaro-Camera commercio su biblioteca 1 febbraio 2023
  • Anziana rapinata a Reggio, Polizia denuncia due persone 1 febbraio 2023
  • Covid: 158 contagi e 4 vittime, tasso di positività in calo 1 febbraio 2023
  • Carceri: Cgil, detenuto colpisce agenti e distrugge una cella 1 febbraio 2023
  • Caraffa del Bianco, successo per il terzo appuntamento della Rassegna musicale Regina Angelorum
    Screenshot_2013-03-21-12-15-36

    CARAFFA DEL BIANCO – Il terzo appuntamento della I Rassegna “Regina Angelorum Organo e Musica” è stato coronato da grande successo di partecipazione. La serata, infatti, ha…

    21/03/2013 | Comunicato | di Giuseppe Fornazar, Pro loco Caraffa del Bianco
  • Addio a Trovajoli, la musica italiana resta orfana di uno dei suoi maggiori esponenti
    Trovajoli

    IN UNA SCENA del film I complessi (1965), episodio Guglielmo il dentone, Alberto Sordi irrompe per sbaglio in uno studio degli stabilimenti Rai di via Teulada dove…

    09/03/2013 | Edicola di Pinuccio | di Filippo Mammì
  • Caraffa del Bianco, domenica 10 marzo il terzo appuntamento della rassegna di musica classica “Regina Angelorum”
    caraffa musica

    CARAFFA DEL BIANCO – E’ tutto pronto a Caraffa del Bianco per il terzo appuntamento della rassegna musicale “Regina Angelorum Organo e Musica”, che si terrà domenica…

    08/03/2013 | Comunicato | di Pro-loco Caraffa del Bianco
  • A Reggio Calabria il Concerto della Memoria. Kiwanis e Conservatorio rendono omaggio alle vittime della barbarie nazista

    REGGIO CALABRIA – Ricordare le vittime del genocidio nazista e non dimenticare di lottare per chi ancora oggi, soffre e muore a causa di malattie, privazioni e…

    27/01/2013 | Comunicato | di Renato Pustorino, addetto stampa Kiwanis Reghion 2007
  • Riparte il “Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’Autore”. Sono aperte le iscrizioni alla VI edizione. Il concorso è dedicato ai cantautori e alle loro canzoni inedite
    anacapri-premio

    NAPOLI – Il Premio, ideato e diretto dal giornalista Roberto Gianani, è un’opportunità di grande interesse per il mondo della canzone d’autore. I finalisti avranno, infatti, la…

    14/01/2013 | Comunicato | di Maria Rispoli, ufficio stampa Vele Bianche Editori
  • Conclusa la tournée natalizia dell’Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana
    Image 5

    GIOIA TAURO – Con il Concerto dell’Epifania tenutosi il 6 gennaio presso la chiesa di S. Teodoro di Rizziconi, si è conclusa la tournée natalizia dell’Orchestra Sinfonica…

    10/01/2013 | Comunicato | di Raffaele Crea
  • Il trio jazz degli “Else” a Radio Tre. Il batterista ha origini cinquefrondesi
    else

    SI E’ ESIBITO IERI, rigorosamente dal vivo, nella trasmissione pomeridiana di Radio Tre, Piazza Verdi, il trio di musica jazz Else! Samuele Garau al pianoforte, Simone Di Benedetto al…

    06/01/2013 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • La Scuola civica di musica di Seminara selezionata per le fasi regionali del Premio Lucio Dalla
    lucio dalla

    SEMINARA – Un altro importante traguardo per la Scuola Civica di Musica “S. Galati” di Seminara. E’ stata selezionata, tra tante associazioni calabresi, per organizzare le fasi…

    02/01/2013 | Comunicato | di Mimmo Mammoliti, Scuola Civica Seminara
  • Il Liceo Musicale di Cinquefrondi rinnova la tradizione del concerto di Natale
    concerto di natale 2012 liceo musicale

    CINQUEFRONDI – Alla presenza di un numeroso pubblico si è tenuto mercoledì 19 dicembre presso la Chiesa del Carmine di Cinquefrondi,  il “Concerto di Natale”. L’evento è…

    31/12/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Cannizzaro
  • L’Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana di scena a Tiriolo nel “Concerto di Natale”
    un momento del concerto

    TIRIOLO – Alla presenza di un nutritissimo pubblico, di numerose autorità civili tra cui il Sindaco Giuseppe Lucente, il Vice Sindaco ed Assessore alla Cultura Angelo Colacino,…

    29/12/2012 | Edicola di Pinuccio | di Marco Milanese
  • L’Orchestra di fiati “Città di Cinquefrondi” festeggia il quarto anno di attività. Stasera concerto alla Chiesa del Carmine
    orchestra di fiati città di cinquefrondi

    CINQUEFRONDI – Nella ricorrenza del quarto anniversario dalla costituzione dell’Orchestra di fiati Città di Cinquefrondi, questa sera nella Chiesa del Carmine si terrà un concerto celebrativo.  A…

    29/12/2012 | | di Edicola di Pinuccio
  • Parte da Rosarno la tournée natalizia dell’Orchestra sinfonica giovanile della Piana
    orchestra sinfonica giovanile

    GIOIA TAURO – Anche quest’anno l’Orchestra sinfonica giovanile della Piana apre i concerti dedicati alle festività natalizie, iniziando, come ormai di consuetudine, regalando un concerto lirico sinfonico…

    04/12/2012 | Edicola di Pinuccio | di Raffaele Crea
  • Autunno in Jazz chiude con Cigalini e Pozza. Appuntamento a Polistena sabato 17 novembre alle ore 21:00, al Salone delle Feste
    mattia cigalini e andrea pozza

    POLISTENA – Sabato 17 Novembre, ultimo appuntamento della rassegna. Si esibirà per l’occasione il duo Mattia Cigalini e Andrea Pozza. Mattia Cigalini, ventriteenne sassofonista piacentino è già…

    16/11/2012 | Edicola di Pinuccio | di Maurizio Calcaterra
  • Autunno in Jazz 2012: Nicola Sergio ed il pianoforte. Incontro d’amorosi sensi per il jazz e per il pubblico
    nicola sergio (foto: marcel van den broek)

    POLISTENA – Un incontro d’amorosi sensi tra il pianoforte e Nicola Sergio quello tenutosi ieri sera presso il Salone delle Feste di Polistena nell’ambito della rassegna di…

    12/11/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Jazz, Nicola Sergio stasera a Polistena al Salone delle Feste
    nicola sergio (foto: marcel van den broek)

    POLISTENA – Nel calendario predisposto dall’associazione Nosside in collaborazione con l’amministrazione comunale di Polistena, una serie di concerti racchiusi nella manifestazione’”Autunno in Jazz”. Al concerto tenutosi lo…

    11/11/2012 | | di Edicola di Pinuccio
  • Francesco Nastro e Javier Girotto aprono con successo la rassegna “Autunno in jazz”. L’11 novembre sarà di scena il pianista Nicola Sergio
    autonno jazz 2012

    POLISTENA – Grande successo per la serata di apertura della rassegna “Autunno in Jazz” al salone delle feste di Polistena. Il duo Francesco Nastro, Javier Girotto ha presentato…

    05/11/2012 | Edicola di Pinuccio | di Mario Multari
  • Al via Autunno in Jazz. A Polistena sabato 3 novembre si parte con Javier Girotto e Francesco Nastro
    autonno jazz 2012

    POLISTENA – La rassegna polistenese di jazz che è giunta alla sua sesta edizione avrà un concerto iniziale degno di rispetto. La serata di apertura, sabato 3 …

    03/11/2012 | Edicola di Pinuccio | di Maurizio Calcaterra
  • Polistena. Autunno in jazz, il calendario dei concerti. Si parte sabato 3 novembre con Javier Girotto e Francesco Nastro
    autonno jazz 2012

    POLISTENA – Riparte Autunno in jazz,la manifestazione organizzata dall’Associazione musicale Nosside di Polistena in collaborazione con l’amministrazione comunale. Primo appuntamento con Javier Girotto e Francesco Nastro sabato…

    06/10/2012 | Comunicato | di Associazione culturale Nosside, Polistena
  • Conclusa la tournée estiva dell’Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana
    Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana

    GIOIA TAURO – L’ensemble diretto dal maestro Ferruccio Messinese, si è esibito in numerosi centri del reggino Con il concerto svoltosi domenica 23 settembre presso la chiesa di S….

    26/09/2012 | Comunicato | di Orchestra sinfonica giovanile della Piana
  • I fiati di Cinquefrondi e Bagnara a Lancusi davanti al vicario del Papa. Il sostegno del sindaco Cascarano
    orchestra di fiati città di cinquefrondi

    CINQUEFRONDI – Una grande prova attende due orchestre di fiati calabresi. Protagonisti saranno i giovani musicisti  “Città di Cinquefrondi” diretti da Cettina Nicolosi e “Città di Bagnara”…

    01/08/2012 | Orchestre fiati Cinquefrondi e Bagnara | di Claudia Bova
  • Paola, ultime due serate dell’ “Opah festival”, tema Sud America e Napoli
    OPAH

    PAOLA – Ritorna per le ultime due serate della stagione Opah Festival, la rassegna artistica che ha segnato la programmazione estiva della città di Paola, richiamando nella…

    27/08/2012 | Comunicato | di Consorzio Musicisti Calabresi
  • Continua a Paola Opah Festival. Attesa per le serate del 16, 17 e 18 Agosto
    opa festival

    PAOLA – Le coreografie della danza orientale e i canti e i ritmi della tradizione siciliana sono stati i protagonisti del secondo blocco di spettacoli di Opah…

    14/08/2012 | Comunicato | di Consorzio Musicisti Calabresi
  • L’Orchestra sinfonica giovanile della Piana si è esibita a Gioia Tauro
    ORCHESTRA

    GIOIA TAURO – Alla presenza di un nutrito pubblico e di numerose autorità civili e religiose, si è svolto sabato 11 agosto, presso il Sagrato del Duomo…

    13/08/2012 | Comunicato | di Raffaele Crea, Orchestra sinfonica giovanile della Piana
  • PalmiDanzaEstate, la rassegna organizzata da Ama Calabria a Palmi dedicata alla chitarra con quattro concerti di grande prestigio
    2012_palmi_danzaestate cartolina stagion

    PALMI – Anche se faticosamente, anche questa stagione di PalmiDanzaEstate prende forma. Dopo la strepitosa esibizione di Cristina Benitez col suo flamenco intenso e coinvolgente è ora…

    11/08/2012 | Comunicato | di A. Gargano, PalmiDanzaEstate
  • Pagina 5 di 7« Prima«...34567»

Sfoglia per data

febbraio: 2023
L M M G V S D
« dic    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi
  • Anfisa Letyago, dalla Siberia alla Calabria con la sua musica. La giovane dj sulla strada del successo

Sport

  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Sicily BVS Villafranca VS Jolly Cinquefrondi (ORE 19:00) Entrare nel post per la diretta.
    Se non si vede, CLICCARE QUI...
  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy