• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Diplomi falsi, a Vibo chiesto rinvio a giudizio per 72 indagati 22 marzo 2023
  • Ricerche vittime naufragio avanti a oltranza, almeno 12 dispersi 22 marzo 2023
  • Naufragio migranti, domenica opera artistica collettiva 22 marzo 2023
  • Covid:un decesso e 55 nuovi contagi, tasso al 2,95% 22 marzo 2023
  • Acqua:Assoutenti,in Calabria minerale in una famiglia su 2 22 marzo 2023
  • Naufragio migranti, domenica opera artistica collettiva 22 marzo 2023
  • Maltrattamenti e detenzione abusiva di armi, un arresto 22 marzo 2023
  • Presunta corruzione, giudice Catanzaro non risponde a Gip 22 marzo 2023
  • Sequestrato scarico abusivo in caseificio, una denuncia 22 marzo 2023
  • Prostituzione e riduzione in schiavitù,43enne in Casa lavoro 22 marzo 2023
  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    clementino-1

    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno dei grandi della scena…

    29/12/2022 | EdP | di Cinquefrondi Channel
  • SETTIMANA SANTA 2021. La lista degli appuntamenti da vivere in diretta con l’Edicola di Pinuccio e le repliche degli eventi trasmessi. VIDEO
    programma settimana santa 2021

    CINQUEFRONDI – A seguire, tutti gli appuntamenti della Settimana Santa 2021 da vivere in diretta attraverso i canali dell’Edicola di Pinuccio e le repliche degli eventi già…

    28/03/2021 | Cinquefrondi Channel | di Edicola di Pinuccio
  • Prima Nazionale del nuovo allestimento dell’Opera Musical FRANCESCO DE PAULA al Palacalafiore di Reggio Calabria. VIDEO
    Francesco de Paula manifesto

    GIO CALABRIA – Debutta in prima assoluta al Palacalafiore di Reggio Calabria, venerdì 24 e sabato 25 novembre (con due spettacoli al giorno: ore 10.30 scuole, ore…

    18/11/2017 | Comunicato Stampa | di Ruggero Pegna
  • Al Museo Nazionale di Reggio Calabria conversazione d’autore su “Zanotti Bianco, Paolo Orsi e la società Magna Grecia”. Giovedì sera l’incontro promosso da Pasquale Amato, con il docufilm di Giovanni Scarfò
    museo reggio calabria

    REGGIO DI CALABRIA – Un salto nella storia dell’archeologia calabrese, per l’apertura serale del giovedì,  il prossimo 31 agosto, al Museo Nazionale di Reggio Calabria, con l’iniziativa…

    30/08/2017 | Comunicato | di Ufficio Stampa MARC
  • Reggio Calabria. Tutto pronto per i concerti evento di Noa e Paolo Conte in due location spettacolari
    conte-noa 2016-

    Ultimi preparativi a Reggio Calabria per i due imminenti concerti-evento di Noa e Paolo Conte, nell’ambito della collaborazione tra “Fatti di Musica”, la trentesima rassegna del miglior…

    23/07/2016 | omunicato | di Ruggero Pegna
  • Tabularasa, cresce l’attesa per il grande evento di venerdì 8 luglio all’Arena dello Stretto di Reggio: appuntamento con Nicola Gratteri, la rock band al femminile “le Rivoltelle” e la chitarra battente di Francesco Loccisano
    tabularasa locandina 8 luglio-

    Cresce l’attesa per il grande evento che venerdì 8 luglio vedrà protagonisti a Tabularasa uno dei magistrati più amati d’Italia e due tra le realtà musicali più…

    07/07/2016 | Comunicato
  • Successo per la VI edizione della Naturfiera del Mediterraneo. Conferito un premio alla ricerca per il professor Franco Berrino
    Eisibizione Costa1

    REGGIO CALABRIA – Si è conclusa ieri sera la VI edizione della Naturfiera del Mediterraneo. La due giorni dedicata alla naturopatia, alle tecniche orientali di respirazione e…

    27/06/2016 | Comunicato | di Ufficio Stampa Naturfiera del Mediterraneo
  • Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria inaugura l’iniziativa delle Notti d’Estate, Il sabato ingresso a 3 euro dalle 20 alle 23
    museo reggio calabria

    Si chiamerà “Notti d’estate” l’iniziativa del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria al via da sabato 25 giugno. Concerti, esposizioni esclusive di reperti presenti nei depositi di…

    24/06/2016 | Comunicato | di Ufficio Stampa Museo Archeologico di Reggio Calabria
  • Naturfiera del Mediterraneo: al via da domani la due giorni dedicata al benessere e alla salute
    naturfiera-evidenza-

    REGGIO CALABRIA - Poco meno di 24 ore per la VI edizione della Naturfiera del Mediterraneo, organizzata dalla Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche, diretta dal Dottor Silvio Scarantino….

    24/06/2016 | Comunicato | di Ufficio Stampa Naturfiera del Mediterraneo
  • A Reggio il weekend all’insegna del benessere con la Naturfiera del Mediterraneo. Esibizioni e laboratori ispirati a tecniche orientali e alla medicina dei nativi d’America.
    naturfiera-evidenza-

    REGGIO CALABRIA – Mancano davvero pochi giorni per la VI edizione della Naturfiera del Mediterraneo, organizzata dalla Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche diretta dal Dottor Silvio Scarantino….

    20/06/2016 | Comunicato | di Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche Ufficio Stampa
  • Reggio Calabria. Grande attesa per l’unico concerto nel centro sud di Paolo Conte. Piazza del Castello Aragonese il prossimo 28 luglio
    PAOLOCONTE RC-

    REGGIO CALABRIA - Cresce l’attesa tra gli estimatori del grande Paolo Conte, per lo straordinario unico concerto nel Centro Sud del suo “International Tour 2016” del prossimo 28 luglio alle ore 21.30…

    18/06/2016 | Comunicato | di Ruggero Pegna
  • Splendida festa di fine anno per i ragazzi diversamente abili dell’Associazione Tutti per Uno.
    FOTO TUTTI PER UNO-1

    REGGIO DI CALABRIA - Serata di festa con i ballerini dell’Associazione ‘Tutti Per Uno’. I ragazzi diversamente abili hanno inscenato uno spettacolo durante la tradizionale festa di fine…

    |
  • “Quale futuro per la sanità calabrese? Il sistema in bilico tra tagli e corruzione” Il M5S a convegno a Palazzo Alvaro
    MoVimento-5-Stelle logo

    REGGIO CALABRIA -Quale futuro per la sanità calabrese? E’ a questa domanda cui il M5S ed esperti del settore cercheranno di dare risposta, anche nella prospettiva delle…

    27/05/2016 | Comunicato | di Marcello Spirandelli - Ufficio stampa dep. Federica Dieni
  • A Palazzo “Corrado Alvaro”, Martedì 31 maggio, alle ore 10.00, sarà presentato il volume “Ricerche geologiche per la difesa del suolo e la pianificazione di bacino in provincia di Reggio Calabria”.
    Manifesto-

    REGGIO CALABRIA – Martedì 31 maggio, alle ore 10.00, presso il Palazzo “Corrado Alvaro”, sede dell’Amministrazione provinciale, sarà presentato il volume “Ricerche geologiche per la difesa del…

    27/05/2016 | Comunicato | di Francesco Legato Ufficio stampa Provincia di Reggio Calabria
  • Reggio Calabria. “Comunicazione e realizzazione di un evento sportivo”, questo il tema del seminario organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, in collaborazione con l’Istituto tecnico “Raffaele Piria”.
    fipav reggio calabria

    REGGIO CALABRIA – Organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, in collaborazione con l’Istituto tecnico per il settore economico “Raffaele Piria” di Reggio Calabria e con il patrocinio della…

    05/05/2016 | Comunicato | di Francesco Legato Ufficio Stampa Fipav – Comitato provinciale di Reggio Calabria
  • Museo di Reggio Calabria. Sabato 7 maggio apertura prolungata sino alle 23 L’iniziativa nell’ambito del progetto nazionale Mibact
    museo reggio calabria

    Anche il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria aderisce al progetto nazionale di apertura prolungata per 3 ore, dalle 20.00 alle 23.00, disposto dal Ministero dei beni…

    05/05/2016 | Counicato | di Ufficio stampa MArRC
  • Reggio Calabria. La Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e Dializzati partecipa all’evento “In campo per la vita”.
    fipav reggio calabria

    REGGO CALABRIA – Trasferta in terra di Calabria, questo fine settimana, per la Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e dializzati di Aned onlus per prendere parte all’evento “In…

    14/04/2016 | Comunicato | di Ufficio Stampa e Comunicazione Fipav
  • Primavera al Museo. A Palazzo Piacentini due giorni di cultura per celebrare l’equinozio del 21 marzo.
    museo reggio calabria

    “Primavera al Museo” è l’iniziativa che l’Archeologico di Reggio Calabria ha programmato sabato 19 e domenica 20 marzo per salutare l’equinozio di giorno 21. Per l’occasione è…

    20/03/2016 | Comunicato | di Ufficio Stampa del MArRC
  • A Palazzo Piacentini il ciclo di incontri sulla Grecia Antica. Il Direttore Malacrino: «Il Museo polo culturale di riferimento per il territorio».
    museo reggio calabria

    Un dialogo culturale per aprire, ancora una volta, gli spazi del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria alla città e anche alla vicina Messina. Domani 26 febbraio,…

    25/02/2016 | Comunicato | di Ufficio stampa del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria
  • Al Teatro della Girandola va in scena lo spettacolo “A5405. Contro l’indifferenza”, mercoledì 27 gennaio ore 21:15.
    girandola

    REGGIO CALABRIA - Al Teatro della Girandola  andrà in scena fuori cartellone giorno 27 gennaio alle ore 21:15 nella giornata di commemorazione delle vittime dell’Olocausto lo spettacolo “A5405….

    25/01/2016 | Comunicato
  • Reggio Calabria. Presenze ebraiche in Calabria: un patrimonio da riscoprire. Questo il tema del nuovo appuntamento con “I dialoghi sulla città”.
    officine_miramare_logo

    REGGIO CALABRIA - Martedì 26 gennaio alle ore 18.00 le Officine Miramare ospitano il terzo appuntamento con i DIALOGHI SULLA CITTÀ, tavole di confronto per conoscere, amare, valorizzare…

    24/01/2016 | Comunicato | di Officine Miramare
  • Laureana di Borrello. Verso la Città Metropolitana, un workshop per la costituzione del Forum delle Culture

    LAUREANA DI BORRELLO - Il percorso di costruzione della città metropolitana di Reggio Calabria ha vissuto ieri una nuova, significativa tappa. Nella splendida cornice del Convento di Sant’Antonio,…

    17/01/2016 | Comunicato | di Patrizia Nardi Assessore alla Cultura Città di Reggio Calabria
  • Reggio Calabria si prepara ad accogliere l’ultima tappa del musical dei record: “Romeo e Giulietta – ama e cambia il mondo” in scena al Palacalafiore il 4 e 6 febbraio.
    R&G manifesto 1

     REGGIO CALABRIA – E’ iniziato il conto alla rovescia per l’arrivo in Calabria della straordinaria Opera Musicale “Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo” di…

    07/01/2016 | Comunicato | di Ruggero Pegna
  • Contro la disoccupazione l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, ha promosso e organizzato il corso di formazione professionale per il conseguimento di Guida Turistica ambientale
    ENTE PARCO ASPROMONTE

    Reggio Calabria. Due Enti che investono e collaborano, in sinergia, per la formazione professionale di giovani reggini, in un periodo difficile per l’ occupazione, permettendo l’acquisizione di…

    22/12/2015 | Comunicato | di Ente Parco Nazionale d'Aspromonte
  • Articoli precedenti

Sfoglia per data

marzo: 2023
L M M G V S D
« dic    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Articoli più letti

  • Le foto delle fasi del restauro dell’Aquila del Monumento ai Caduti. Ma del resto dell’opera non si sa ancora nulla
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • La tragedia di Sahara e Salvatore rivela una Cinquefrondi incapace di indignarsi per una morte che si poteva evitare. Silenzio sconcertante dagli attori pubblici. Eppure, bisogna prendersi cura dei sogni dei ragazzi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Sport

  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Jolly Cinquefrondi VS Paomar Volley Siracusa (ORE 18:00) Entrare nel post per la diretta.
    Se non si vede, CLICCARE QUI...
  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy