• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Processo Rinascita, chiesti migliaia di anni di carcere 7 giugno 2023
  • Fermati presunti scafisti dello sbarco di ieri a Crotone 7 giugno 2023
  • In coma dopo pestaggio, fissata messa alla prova per ragazza 7 giugno 2023
  • Droga nascosta in un magazzino, arrestato panettiere 7 giugno 2023
  • A Trame, Gratteri e Urso tra gli ospiti 7 giugno 2023
  • Doppio sbarco di migranti nel porto di Crotone, arrivati in 174 7 giugno 2023
  • Falso su posti letto Covid, interdetti ex dirigenti Azienda 7 giugno 2023
  • Quasi 1500 migranti soccorsi in poche ore dalla Guardia costiera 7 giugno 2023
  • Scontro tra auto in centro a Reggio, un morto 7 giugno 2023
  • Viaggiava in auto con un chilo di cocaina, arrestato 7 giugno 2023
  • Reggio di Calabria. Prossimo appuntamento al Teatro della Girandola con lo spettacolo “SAPORI & PAROLE”.
    Teatro della Girandola

    REGGIO DI CALABRIA - Prossimo appuntamento al Teatro della Girandola per la rassegna “Il vento che muove” venerdì 4 dicembre alle 21:00 in replica sabato 5 alle 21:00…

    30/11/2015 | Comunicato | di Teatro della Girandola Santo Nicito
  • Reggio di Calabria. Al Teatro della Girandola va in scena lo spettacolo “Quel pazzo di Orlando”
    Quel pazzo di Orlando

    REGGIO DI CALABRIA - Al Teatro della Girandola un altro appuntamento da non perdere. Infatti, venerdì 27 novembre alle ore 21:00 e in replica sabato 28 novembre alle ore…

    26/11/2015 | Comunicato | di Teatro della Girandola
  • Rugby. Il reggino Lorenzo Imbalzano convocato in nazionale
    Lorenzo Imbalzano

    REGGIO CALABRIA –   Si colora di azzurro il presente del rugby reggino. L’esperto atleta Lorenzo Imbalzano è stato convocato dalla Lega Italia Rugby Football League al…

    18/11/2015 | Comunicato | di Francesco Legato
  • Il Teatro della Girandola mette in scena lo Spettacolo “Ed io intanto mi incanto”. Secondo appuntamento Rassegna Teatro Ragazzi
    girandola

    REGGIO DI CALABRIA - Il Teatro della Girandola promuove per il prossimo fine settimana 14/15 novembre lo spettacolo dal titolo “Ed io intanto mi incanto”. Lo spettacolo è il secondo…

    13/11/2015 | Comunicato | di Teatro della Girandola
  • Sport. Il presidente del comitato provinciale Fipav, Domenico Panuccio, a colloquio con la Provincia
    foto

    REGGIO CALABRIA – Il Presidente Giuseppe Raffa e il vicepresidente Giovanni Verduci hanno incontrato oggi Domenico Panuccio, Presidente del Comitato provinciale della Federazione Italiana Pallavolo. L’incontro, che…

    06/11/2015 | Edicola di Pinuccio
  • Giusto Processo. Sabato e domenica una due giorni a Reggio organizzata da La.P.E.C.
    lapec reggio calabria

    REGGIO CALABRIA – È stata presentata, presso la sala conferenza della Provincia, la due giorni organizzata dal “Laboratorio Permanente Esame e Controesame e Giusto Processo” (La.P.E.C.) in…

    27/10/2015 | Comunicato | di F.Legato Provincia di Reggio Calabria
  • Enti Locali. Domani a Reggio Calabria un convegno per i giovani amministratori
    anci giovani

    ANCI Giovane è la sezione dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani che riunisce e rappresenta gli amministratori under 35, con l’obiettivo di mettere in rete e promuovere la politica…

    20/10/2015 | Comunicato | di Anci Giovani
  • Ambiente. A Reggio Calabria un convegno sulla riqualificazione fluviale
    sciarapotamo piena

    REGGIO CALABRIA – Ultimi giorni per iscriversi al III convegno italiano sulla Riqualificazione Fluviale che il CIRF – Centro Italiano per la Riqualificazione organizza, con l’Università Mediterranea…

    20/10/2015 | Comunicato | di CIRF
  • Cultura. Apre il Teatro della Girandola, Reggio Calabria conquista un nuovo spazio culturale e teatrale
    Teatro della Girandola

    REGGIO CALABRIA – Sabato 17 ottobre alle ore 18:00 apre il Teatro della Girandola un nuovo spazio culturale e teatrale nel cuore della città di Reggio Calabria….

    12/10/2015 | Comunicato | di Ufficio stampa Compagnia Pagliacci Clandestini
  • Reggio di Calabria. La Giunta Provinciale approva il Bilancio di previsione 2015
    logo provincia reggio calabria

    Reggio di Calabria – La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore alla Programmazione economica, Finanze e Bilancio, Giovanni Verduci, ha approvato lo Schema di Bilancio…

    10/09/2015 | Comunicato | di Francesco Legato
  • Musica. Stasera a Reggio l’Orchestra Tzigana di Budapest
    Orchestra Tzigana Budapest

    PALMI – L’Orchestra più popolare dell’Ungheria fa ritorno in Calabria dopo un intrigante tour internazionale dedicato,oltre alla musica classica colta, anche a un repertorio orchestrale tzigano, alla…

    31/07/2015 | Comunicato | di A.M.A. Calabria
  • Lavoro e burocrazia. La riflessione di una giovane laureata: “Garanzia Giovani un sogno che rischia di sgretolare le nostre speranze”
    lavoro

    REGGIO CALABRIA – La mia non è l’unica esperienza non andata a buon fine per colpa della burocrazia.  Appena laureata decido di non stare con le mani…

    25/05/2015 | Edicola di Pinuccio
  • A Reggio Calabria la mostra “Le Resistenti – ieri e oggi”
    mostraleresistenti

    REGGIO CALABRIA – “Le Resistenti – ieri e oggi”, la mostra ideata e organizzata dall’Unione Donne in Italia di Reggio Calabria in occasione del 70° anniversario dei…

    22/04/2015 | www.ildispaccio.it | di Daniela Liconti
  • La Cassazione non ha dubbi sulla forza dei clan:”La ‘ndrangheta in Piemonte c’è ed è ben visibile”
    cassazione reggio calabria

    REGGIO CALABRIA – «Quella piemontese e torinese è una ‘ndrangheta visibile». Così le motivazioni della sentenza della Cassazione del processo Minotauro, pronunciata lo scorso 23 febbraio dai…

    19/04/2015 | www.ilquotidianoweb.it | di Francesco Sorgiovanni
  • Reggio, attraccata nave con circa 600 migranti

    REGGIO CALABRIA – La Nave Dattilo della capitaneria di porto è attraccata nel porto di Reggio Calabria con a bordo 580 migranti soccorsi nelle scorse ore nel…

    12/04/2015 | www.ildispaccio.it
  • Ricercato dalla Procura di Reggio, in manette narcotrafficante
    carabinieri

    NAPOLI – I carabinieri del Comando provinciale di Napoli, nel corso di indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia del capoluogo campano e svolte in sinergia con la…

    10/04/2015 | www.corrieredellacalabria.it
  • Reggio Calabria. Tavolo tecnico istituzionale per l’assegnazione dei beni sequestrati
    cedir, reggio calabria

    REGGIO CALABRIA – “E’ un fatto culturale innovativo che ridà credibilità allo Stato e speranza a questo territorio”. Così Mimmo Nasone, referente regionale per Libera, associazioni nomi…

    10/04/2015 | www.ildispaccio.it | di Valeria Guarniera
  • Ndrangheta. Il procuratore De Raho: “A Reggio Calabria nessun imprenditore denuncia le intimidazioni”
    federico cafiero de raho

    REGGIO CALABRIA – “Confindustria ha messo al bando le imprese che colludono con la mafia, ma qui a Reggio Calabria, finora, non c’è un imprenditore che denunci…

    21/03/2015 | www.ilquotidianoweb.it
  • Ndrangheta. Operazione “Bucefalo”, sequestrato il centro commerciale Annunziata. Il Procuratore de Raho: “Indagine storica”
    federico cafiero de raho

    REGGIO CALABRIA – ”Un’indagine storica”. Non ha esitazioni il capo della Procura di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho nel definire gli esiti dell’operazione Bucefalo condotta dalla…

    12/03/2015 | www.strill.it | di Stefano Perri
  • OTTO MARZO. A Reggio sessanta tavole per la mostra “Le Resistenti Ieri ed Oggi”
    MANIFESTO RESISTENTI

    REGGIO CALABRIA – L’Unione Donne in Italia di Reggio Calabria propone un evento speciale dal titolo “Le Resistenti Ieri e Oggi” in occasione del 70° anniversario dei…

    03/03/2015 | Comunicato | di UDI sezione di Reggio Calabria
  • Progetto “La Direzione Giusta”, ex tossicodipendenti saranno arbitri Centro Sportivo Italiano
    centro sportivo italiano

    REGGIO CALABRIA – C’è sempre una seconda opportunità. Così, la “legge” dello Sport è viatico per la vita di tanti giovani che attraverso essa riescono a riscoprire…

    02/03/2015 | www.strill.it
  • Aereoporto dello stretto. Si dimette il presidente della Sogas. I dipendenti sulle barricate
    aeroporto-dello-stretto

    REGGIO CALABRIA – Carlo Alberto Porcino non è più il presidente della Sogas. Ieri mattina, assente dal “T ito Minniti”, ufficialmente per motivi di salute ha comunicato…

    27/02/2015 | www.gazzettadelsud.it | di Alfonso Naso
  • Ex Omeca ai giapponesi. Sindacati, Raffa e Falcomatà: “Vigilare sui livelli occupazionali”
    omeca

    “Poco importa se a rilevare le Omeca sono stati i giapponesi dell’Hitachi, anche se avremmo gradito che fossero rimaste una parte importante del know how italiano, l’interessante…

    25/02/2015 | www.strill.it
  • Reggio Calabria. Ex officine Omeca vendute alla società giapponese Hitachi
    omeca

    LO STABILIMENTO  AnsaldoBreda è stato venduto alla società giapponese Hitachi.Hitachi, Ltd. e Finmeccanica S.p.A. – si legge in una nota – hanno sottoscritto accordi vincolanti per l’acquisto…

    25/02/2015 | www.ildispaccio.it
  • Articoli precedenti

    Articoli successivi

Sfoglia per data

giugno: 2023
L M M G V S D
« mag    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Articoli più letti

  • Condofuri, un albero di Natale sostenibile realizzato con 4000 bottiglie di plastica
  • Seminario di studio domani a Polistena sul ruolo del volontariato nella lotta alla dispersione scolastica
  • Scuola. Al Liceo “Guerrisi” di Cittanova attivato l’Indirizzo Sportivo dal prossimo anno scolastico 2015/2016
  • Cinquefrondi. L’amministrazione Comunale dichiara guerra al volantinaggio selvaggio
  • Cinquefrondi. Rivivi una grande tradizione con il VIDEO de “U Matutinu”

Sport

  • TENNISTAVOLO. DIRETTA WEB Live session Stage FITeT (ORE 10:30) Entrare nel post per la diretta.
      Se non si vede, CLICCARE QUI...
  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy