• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • COVID: il punto in Calabria 22 gennaio 2021
  • Covid: in risalita casi in Calabria (+368),sei decessi 22 gennaio 2021
  • Truffa su lavori sito archeologico in Calabria,sette denunce 22 gennaio 2021
  • Covid:Commissario Ao Cosenza,ad oggi vaccinati in 1.703 22 gennaio 2021
  • Ndrangheta stragista: sentenza,non esclusi mandanti politici 22 gennaio 2021
  • Covid:in 9 giocavano a carte in circolo ricreativo, sanzioni 22 gennaio 2021
  • COVID:il punto in Calabria 21 gennaio 2021
  • Covid: in Calabria nove decessi in più e 258 nuovi positivi 21 gennaio 2021
  • Protesta lavoratori S.Anna su tetto clinica e Ponte Morandi 21 gennaio 2021
  • ++ 'Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia ++ 21 gennaio 2021
  • Scuola. Open Day al comprensivo “Francesco della Scala” domenica 18 gennaio
    Dalle 9 alle 13 prima porte aperte alle scuole dell'Infanzia, poi a quella secondaria superiore di primo grado
    16/01/2015 | Edicola di Pinuccio

    scuola media cinquefrondiCINQUEFRONDI – La scuola si presenta ed apre le proprie porte ai genitori. Il rituale si ripete oramai da qualche anno, da quando la diminuzione della popolazione scolastica ha messo in seria concorrenza i diversi istituti delle vicine realtà abitative della piana di Gioia Tauro  come anche del resto del territorio nazionale. Ed allora, per evitare emorragie ed emigrazioni verso scuole di centri vicini, il comprensivo Francesco della Scala ripete l’esperienza dell’Open Day.

     

    Domenica prossima, data festiva scelta appositamente per permettere ai genitori di partecipare, si apriranno le porte della suola dell’Infanzia (per i nostalgici quelle dell’Asilo) e quelle della scuola secondaria superiore di primo grado ( sempre per i nostalgici la scuola media). Obiettivo quello di mostrarsi e mostrare strutture ed attività ai genitori dei  bambini e ragazzi  potenziali alunni del prossimo anno scolastico. La scuola si fa bella e fa vedere com’è fatta e ciò che si fa dentro le mura a titolo di attività didattiche curriculari ed extracurriculari.

     

    Il programma della manifestazione prevede:

    Dalle ore 9:30 alle ore 11:00 scuola dell’Infanzia

    Dalle ore 10:00 alle ore 13:00 scuola Secondaria di I° grado

     

    Programma manifestazione Scuola Secondaria di I° grado

     

    Ore 10:00 Benvenuto della Dirigente Scolastica

    Presentazione delle attività

    Esibizione canora in lingua inglese e francese

    Ore 10:30 Laboratorio di Lettura

    Ore 10:30 Laboratorio di Arte e immagine

    Ore 11:20 Laboratorio di Scienze motorie

    Ore 11:40 Esecuzione musicale dell’Orchestra della Scuola secondaria di I grado

    Ore 12:05 Laboratorio di Scienze

    Ore 12:05 Laboratorio Multimediale

    Ore 12:50 Rinfresco


     
    I “Partigiani della Scuola Pubblica” replicano alle dichiarazioni di Renzi sulla legge 107 che...
    I Partigiani della scuola pubblica rispediscono al mittente le dichiarazioni della Senatrice...
    Cinquefrondi. Gli allievi del Musicale “Rechichi” a lezione da Roberto Rossi Il...
    Gli Amici del Lupo incontrano gli studenti della Scuola secondaria di Mammola...
    Scuola. Costituite le orchestre degli studenti della provincia di Reggio Calabria. Il Musicale di...

    TAG

    francesco della scala, istituto comprensivo, open day, scuola

Articoli più letti

  • Dopo 32 anni di cantiere collaudata la diga della Castagnara sul fiume Metramo. Uno degli invasi più alti d’Europa Video
  • Terzo giorno di presidio davanti all’ospedale di Gioia Tauro Giovanni XXIII per protestare contro la chiusura dei reparti di cardiologia e nefrologia Video
  • Le prime pagine dei quotidiani nazionali e stranieri di lunedi 2 dicembre 2013
  • Cinquefrondi, la vecchia “Ruga di l’Abati” rivive in un presepe
  • Mammola. Villaggio limina, piano di alienazione e svolta definitiva dell’altopiano

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy