• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Incidenti stradali: scontro su statale 106, un morto e cinque feriti 2 febbraio 2023
  • Sanità:Mancuso, il 21 Protocollo intesa per azienda Dulbecco 2 febbraio 2023
  • Covid:lieve crescita contagi (185) e 4 decessi,tasso 7,89% 2 febbraio 2023
  • Open Fiber: Curinga, operativa nuova rete a banda ultralarga 2 febbraio 2023
  • Tubazione ricostruita senza effettuare scavo a Catanzaro 2 febbraio 2023
  • Uso indebito "Carta docente",sequestrati beni a imprenditore 2 febbraio 2023
  • 'Ndrangheta: latitante da 17 anni arrestato in Francia 2 febbraio 2023
  • Droga: in auto 2 chili cocaina, due arresti nella Locride 2 febbraio 2023
  • 'Ndrangheta:sequestrati 45 milioni di beni tra Italia e Usa 2 febbraio 2023
  • Incendio in appartamento a Mendicino, nessun ferito 1 febbraio 2023
  • Sciopero delle telecomunicazioni: in Calabria grande adesione
    17(09/2012 | Slc Cgil Calabria | Comunicato

    CATANZARO – Grande adesione a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria per lo sciopero dei lavoratori della Comunicazione in lotta assieme alle organizzazioni sindacali di categoria, per le clausole sociali di salvaguardia dell’occupazione. Adesioni in media superiori al 60%, con  punte in TELECOM e WIND del 90%. Lavoratrici e lavoratori che in Calabria vivono una situazione di ulteriore disagio, a fronte di un esteso sfruttamento delle loro competenze e all’indegna pratica dei cambi di appalto e delle esternalizzazioni di comodo. Persone che si trovano spesso a subire ingiusti licenziamenti da parte di aziende che approfittano dei buchi di un sistema statale del tutto orientato all’imprenditore, così scaricando i costi sulla collettività e speculando, con assunzioni di nuova forza lavoro, sugli sgravi fiscali, secondo una vergognosa prassi di settore. Cosa comune nella nostra già martoriata regione, dove mancano concrete proposte per il futuro, e sono rari gli imprenditori coraggiosi e leali. I rischi per la pace sociale e le incertezze sull’occupazione e la perdita di dignità di centinaia di uomini e donne calabresi sono reali.  In mancanza di proposte verificabili, il 19 ottobre lavoratrici e lavoratori calabresi si faranno sentire, insieme ai colleghi di comparto, nella grande manifestazione nazionale di Roma, sfidando i datori di lavoro, lì dove le loro società hanno sede.

     


     
    Cinquefrondi. Cgil al Frantoio delle Idee per l’iniziativa “Non in mio nome”...
    Gioia Tauro. Crisi al Porto, i sindacati proclamano uno sciopero di 24 ore per il 30 ottobre...
    Trasporti. Vertenza Lirosi Service, astensione dei lavoratori senza stipendio da tre mesi...
    Gioia Tauro. Manifestazione il 30 ottobre per il Rilancio del Porto...
    Pensioni. La CGIL dalla Piana a Reggio per cambiare la legge Fornero...

    TAG

    scioperi, sindacati, telecomunicazioni
  • 1 commento

    1. sandro spanò

      17 settembre 2012 a 20:03 (UTC 2) Link a questo commento

      sandro spanò fa parte di questa categoria con 30 anni di servizio ed oggi e in cassa integrazione per ristrutturazione mentre la mia azienda da oltre il 60×100 in subappalto poco trasparente e di scarsa qualità

    Commenti disabilitati.

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy