• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • 'Ndrangheta stragista, ergastolo per Graviano e Filippone 25 marzo 2023
  • Naufragio di Cutro, recuperata la novantesima vittima, è un adulto 25 marzo 2023
  • Covid, zero decessi e 54 nuovi casi 25 marzo 2023
  • Calcio, Pescara, Zeman a Catanzaro per provarci 25 marzo 2023
  • Naufragio migranti, inaugurato monumento dedicato a vittime 25 marzo 2023
  • Capannone confiscato occupato abusivamente a Reggio, denunce 25 marzo 2023
  • Incendio in area portuale a Reggio, distrutta barca 25 marzo 2023
  • Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai carabinieri 25 marzo 2023
  • Volontariato, a Cosenza coinvolte oltre trentamila persone 25 marzo 2023
  • 'Ndrangheta stragista, giudici in camera di consiglio 25 marzo 2023
  • Pensioni. La CGIL dalla Piana a Reggio per cambiare la legge Fornero
    Tra gli obiettivi da raggiungere, abbassare l’eta’ pensionabile e creare occupazione giovanile
    12/10/2015 | Nino Costantino - Segr. generale CGIL Piana Gioia Tauro | Comunicato
    la sede Cgil di Gioia Tauro

    la sede Cgil di Gioia Tauro

    GIOIA TAURO – In tutta Italia CGIL CISL UIL hanno organizzato manifestazioni di protesta a sostegno della modifica della legge Fornero sul sistema pensionistico. In Calabria si è deciso di svolgere le manifestazioni davanti alle Prefetture il 13 ottobre. E alla Prefettura di Reggio Calabria, la CGIL della Piana di Gioia Tauro sarà presente con i propri lavoratori e pensionati per chiedere con forza l’abbassamento dell’età di accesso alla pensione, a cominciare da 62 anni senza penalizzazioni, reintroducendo una vera e seria flessibilità in uscita e intervenendo sui lavoratori precoci che si trovano nello strano paradosso di avere una adeguata copertura contributiva ma non possono accedere alla pensione. Questo è necessario anche per favorire il turn over e per incrementare l’occupazione giovanile. Vanno garantiti, inoltre, i lavoratori esodati e la cosiddetta “opzione donna” che sono misure di equità sociale che non hanno bisogno di nuove coperture finanziarie. Il Governo Renzi deve affrontare subito, senza più rinvii,  il tema delle pensioni perché il sistema costruito con la legge Fornero è fortemente iniquo, poco solidale fra le generazioni e impoverisce, al di là del limite accettabile, le condizioni di vita di chi dovrà andare in pensione.

    Andare in pensione è un diritto sociale e civile e occorre affrontare questa battaglia nell’interesse generale.


     
    GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto...
    CITTANOVA. “IN SQUADRA PER L’AMBIENTE” , il 24 agosto 2019, dalle 17.00 alle 21.30....
    A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia...
    Cinquefrondi. Cgil al Frantoio delle Idee per l’iniziativa “Non in mio nome”...
    Strage di Parigi. La Piana si mobilita. La manifestazione di Cinquefrondi

    TAG

    cgil, legge fornero, pensioni, piana di gioia tauro, sindacati

Articoli più letti

  • Le foto delle fasi del restauro dell’Aquila del Monumento ai Caduti. Ma del resto dell’opera non si sa ancora nulla
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • La tragedia di Sahara e Salvatore rivela una Cinquefrondi incapace di indignarsi per una morte che si poteva evitare. Silenzio sconcertante dagli attori pubblici. Eppure, bisogna prendersi cura dei sogni dei ragazzi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy