• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Bergamini:sentiti testi,contraddizioni su ispezione cadavere 26 maggio 2022
  • Covid: Consulta, quarantena non limita libertà personale 26 maggio 2022
  • Covid:in Calabria 5 vittime e 556 contagi, positività 15,30% 26 maggio 2022
  • Armi: aveva due fucili, munizioni e droga, arrestato 26 maggio 2022
  • Giochi:una casa e 200mila euro vinti a Rende con "VinciCasa" 26 maggio 2022
  • 'Scegli prodotti calabresi', studenti in azienda vinicola 26 maggio 2022
  • Migranti: sbarco nel porto di Crotone, arrivati in 82 26 maggio 2022
  • 'Ndrangheta: sequestrati beni per 3 milioni a imprenditore 26 maggio 2022
  • 'Ndrangheta: "Sistema Rende", assolti tutti gli imputati 25 maggio 2022
  • Migranti: sbarchi a Crotone, fermati 6 presunti scafisti 25 maggio 2022
  • Premiata la scuola di Melicucco al concorso “Zalex Arte & Regole”
    Il movimento creativo Energie Condivise premia i lavori di Giuseppe Galatà e Michele Cutellè
    06/06/2013 | Nicola Larosa, Andrea Napoli, Michele Papasidero | Edicola di Pinuccio
    IMG_0549
    MELICUCCO. Grande festa in onore di San Rocco a partire dal 12 agosto...
    I “Partigiani della Scuola Pubblica” replicano alle dichiarazioni di Renzi...
    I Partigiani della scuola pubblica rispediscono al mittente le dichiarazioni...
    Cinquefrondi. Gli allievi del Musicale “Rechichi” a lezione da...
    Gli Amici del Lupo incontrano gli studenti della Scuola secondaria di Mammola...

    TAG

    istituto comprensivo, melicucco, scuola

    MELICUCCO – In data 1 giugno 2013  a Locri, presso il teatro “Don Bosco” Centro Giovanile Salesiani , sono stati premiati due studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Carlo Levi”. Gli studenti delle scuole Secondarie di Primo Grado della Provincia di Reggio Calabria sono stati chiamati a sviluppare un “Racconto Breve, fumetto o cortometraggio” sul tema: “L’importanza del rispetto delle regole, sull’esempio di ‘Zaleuco’ Locrese, primo legislatore del mondo occidentale”.Gli alunni Giuseppe Galatà (2ª B) e Michele Cutallè (3ª A) per la  sezione “Fumetto” hanno ottenuto rispettivamente la Menzione di merito e Finalista.

    Il concorso è stato bandito dal presidente di EnergiECondivise movimentocreativo in collaborazione con la città di Locri e l’Associazione Italiana Arbitri C.R.A. Calabria. Gli alunni Giuseppe Galatà e Michele Cutallè hanno elaborato due distinti fumenti sul tema oggetto del concorso, elaborando tutta la sceneggiatura in  sette didascalie chiare e comprensibili da tutti i ragazzi sull’importanza delle regole.

     

     

     

    IMG_0547
    IMG_0552
    IMG_0549

    IMG_0550


     

Articoli più letti

  • Pallavolo. La Jolly traghetta i propri giovani under 18 in B.
  • Pallavolo B2 Femminile. Prosegue la preparazione della Golem-Volleypiana Cinquefrondi, mercoledì amichevole promozionale a Laureana di Borrello
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014
  • Scuola. Una lectio di Fabio Mollo all’Itis di Polistena
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy