• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Bronzi Riace: Museo Reggio lavora per 50/mo del ritrovamento 16 gennaio 2021
  • Covid:calano i positivi in Calabria (+295),due decessi 16 gennaio 2021
  • In fiamme appartamento nel Catanzarese, nessun ferito 16 gennaio 2021
  • Covid: morto medico di 63 anni in Calabria 16 gennaio 2021
  • Tenta corrompere Cc dopo un controllo, arrestato ambulante 16 gennaio 2021
  • Vaccini: Calabria ancora ultima, somministrato il 43,3% 16 gennaio 2021
  • COVID: il punto in Calabria 15 gennaio 2021
  • Covid:tornano a salire positivi in Calabria(+405),4 decessi 15 gennaio 2021
  • E-commerce:Poste,a dicembre boom consegne pacchi in Calabria 15 gennaio 2021
  • Maltempo: freddo e neve a bassa quota nel cosentino 15 gennaio 2021
  • Premiata la scuola di Melicucco al concorso “Zalex Arte & Regole”
    Il movimento creativo Energie Condivise premia i lavori di Giuseppe Galatà e Michele Cutellè
    06/06/2013 | Nicola Larosa, Andrea Napoli, Michele Papasidero | Edicola di Pinuccio
    IMG_0549
    MELICUCCO. Grande festa in onore di San Rocco a partire dal 12 agosto...
    I “Partigiani della Scuola Pubblica” replicano alle dichiarazioni di Renzi...
    I Partigiani della scuola pubblica rispediscono al mittente le dichiarazioni...
    Cinquefrondi. Gli allievi del Musicale “Rechichi” a lezione da...
    Gli Amici del Lupo incontrano gli studenti della Scuola secondaria di Mammola...

    TAG

    istituto comprensivo, melicucco, scuola

    MELICUCCO – In data 1 giugno 2013  a Locri, presso il teatro “Don Bosco” Centro Giovanile Salesiani , sono stati premiati due studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Carlo Levi”. Gli studenti delle scuole Secondarie di Primo Grado della Provincia di Reggio Calabria sono stati chiamati a sviluppare un “Racconto Breve, fumetto o cortometraggio” sul tema: “L’importanza del rispetto delle regole, sull’esempio di ‘Zaleuco’ Locrese, primo legislatore del mondo occidentale”.Gli alunni Giuseppe Galatà (2ª B) e Michele Cutallè (3ª A) per la  sezione “Fumetto” hanno ottenuto rispettivamente la Menzione di merito e Finalista.

    Il concorso è stato bandito dal presidente di EnergiECondivise movimentocreativo in collaborazione con la città di Locri e l’Associazione Italiana Arbitri C.R.A. Calabria. Gli alunni Giuseppe Galatà e Michele Cutallè hanno elaborato due distinti fumenti sul tema oggetto del concorso, elaborando tutta la sceneggiatura in  sette didascalie chiare e comprensibili da tutti i ragazzi sull’importanza delle regole.

     

     

     

    IMG_0547
    IMG_0552
    IMG_0549

    IMG_0550


     

Articoli più letti

  • Fondazione San Francesco di Rizziconi, di nuovo ritardi negli stipendi
  • Un convegno per celebrare l’opera di Dante Maffia. Dal 9 al 10 settembre a Roseto Capo Spulico una iniziativa del Comune
  • Dopo 32 anni di cantiere collaudata la diga della Castagnara sul fiume Metramo. Uno degli invasi più alti d’Europa Video
  • Rino Macedonio, un vulcano di immagini in eruzione. Continuiamo a ricevere e pubblicare momenti della storia cittadina
  • Palmi, Sentiero Rovaglioso, 119 gradini per raggiungere un angolo di paradiso sulla Costa Viola

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy