• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • 'Ndrangheta stragista, ergastolo per Graviano e Filippone 25 marzo 2023
  • Naufragio di Cutro, recuperata la novantesima vittima, è un adulto 25 marzo 2023
  • Covid, zero decessi e 54 nuovi casi 25 marzo 2023
  • Calcio, Pescara, Zeman a Catanzaro per provarci 25 marzo 2023
  • Naufragio migranti, inaugurato monumento dedicato a vittime 25 marzo 2023
  • Capannone confiscato occupato abusivamente a Reggio, denunce 25 marzo 2023
  • Incendio in area portuale a Reggio, distrutta barca 25 marzo 2023
  • Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai carabinieri 25 marzo 2023
  • Volontariato, a Cosenza coinvolte oltre trentamila persone 25 marzo 2023
  • 'Ndrangheta stragista, giudici in camera di consiglio 25 marzo 2023
  • Musica. L’Orchestra Fiati “Città di Cinquefrondi” a Barcellona per il “Festival Internazional della Musica Malgrat de Mar”
    06/10/2014 | Edicola di Pinuccio
    orchestra di fiati città di cinquefrondi

    orchestra di fiati città di cinquefrondi

    CINQUEFRONDI – L’Orchestra Fiati “Città di Cinquefrondi” è partita nella mattinata di oggi alla volta di Barcellona in Spagna dove prenderà parte al “Festival Internazional della Musica Malgrat de Mar” riservato a Bande musicali e Majorettes. Il gruppo di musicisti a bordo di un pullman raggiungerà Civitavecchia da dove si imbarcherà alla volta della città catalana.

     

    I cinquantatre componenti l’Orchestra Fiati hanno  ricevuto l’invito ufficiale da  parte del Comitato Organizzatore del “Festival Internazional della Musica Malgrat de Mar” a partecipare al concorso che si terrà  dal 6 al 12 Ottobre p.v.,al quale parteciperanno formazioni bandistiche provenienti da tutta Europa che si contenderanno l’assegnazione dei titoli previsti per la sezione di appartenenza (2500 euro ai primi classificati, 1500 ai secondi, 1000 ai terzi)

     

    ll concorso, particolarmente sentito dalla popolazione spagnola, da tempo culla della cultura musicale bandistica, sarà veicolato come ogni anno sulle principali emittenti televisive spagnole. La partecipazione a questo grande evento è stata anche sostenuta dal più grande eufonista al mondo, Steven Mead, già ospite di Cinquefrondi qualche anno fa e  che ancora una volta
    per la sua esibizione vuole essere accompagnato dai giovani dell’Orchestra di Fiati.

     

    La trasferta estera dei giovani musicisti è stata cofinanziata da un contributo del Comune che ha deliberato un contributo nei confronti dell’associazione Musica e Cultura Orchestra Fiati Città di Cinquefrondi nella misura di di tremila euro.


     
    Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022...
    Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario...
    Libri gratis! – Gli autori calabresi contro l’emergenza del Corona Virus (lista in continuo...
    LIBRI. “I giorni del mare”, di Caterina Adriana Cordiano, disponibile nelle librerie...
    Inizio d’anno in musica con il Concerto della Real Filarmonica di Gerace al Museo di Reggio...

    TAG

    Cultura, musica, orchestra fiati cinquefrondi
  • 1 commento

    1. max

      7 ottobre 2014 a 20:03 (UTC 2) Link a questo commento

      Malgrat de Mar
      Sicuro si divertiranno

    Commenti disabilitati.

Articoli più letti

  • Le foto delle fasi del restauro dell’Aquila del Monumento ai Caduti. Ma del resto dell’opera non si sa ancora nulla
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • La tragedia di Sahara e Salvatore rivela una Cinquefrondi incapace di indignarsi per una morte che si poteva evitare. Silenzio sconcertante dagli attori pubblici. Eppure, bisogna prendersi cura dei sogni dei ragazzi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy