• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Incendi: fiamme vicino Legione Cc Calabria, Vvf al lavoro 28 giugno 2022
  • Migranti: nuovo sbarco a Roccella Ionica, il terzo in 24 ore 28 giugno 2022
  • Bruciato vivo in auto: ergastolo a compagna e amante di lei 28 giugno 2022
  • Droga:in casa dosi pronte per lo spaccio, arrestati dai Cc 28 giugno 2022
  • Arte: John T. Spike presidente dell'Archivio Pretiano 28 giugno 2022
  • Ambiente:carpenteria metallica sequestrata a Vibo Marina 28 giugno 2022
  • Migranti: fermati 3 scafisti per sbarco di ieri a Crotone 28 giugno 2022
  • Soldi 'Ndrangheta investiti all'estero, maxi sequestro Gdf 28 giugno 2022
  • Covid:impennata casi in Calabria +2.348 e tasso oltre il 30% 28 giugno 2022
  • Rubavano e rivendevano illegalmente farmaci, arresti 28 giugno 2022
  • Martedi 9 aprile a Polistena incontro su “Il lavoro del poeta-scrittore” con Dante Maffia
    03/04/2013 | Istituto G. Rechichi, Polistena | Comunicato
    Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo...
    POLISTENA. De Pasquale e Uniti per Polistena in campo per sfatare i pronostici...
    Policriti bissa il contest di Oliviero Toscani su Repubblica.it –
    Libri gratis! – Gli autori calabresi contro l’emergenza del Corona Virus...
    Polistena, tre concerti per una giusta causa...

    TAG

    Cultura, libri, liceo magistrale rechichi, polistena, scuola

    POLISTENA – Il Liceo Magistrale “G. Rechichi” di Polistena diretto da Giovanni Laruffa, comunica che Martedì 9 aprile alle ore 09,00 presso l’Auditorium comunale di Polistena, si terrà la Manifestazione -Convegno “Lavoro del poeta/scrittore. Lavoro del critico. La cultura di fronte all’emigrazione”. Interverranno Dante Maffia, poeta-scrittore; il Rocco Paternostro, scrittore, docente di Letteratura italiana all’Università La Sapienza di Roma; Carmine Chiodo, scrittore, docente di Letteratura italiana all’Università Tor Vergata di Roma; Vincenzo Gentile, storico; Nunzia Pasturi, antropologa e Antonio Filippo Corea, poeta ed emigrato di ritorno. L’ evento, organizzato e curato da Rosanna Giovinazzo, docente e coordinatore del Dipartimento di Lettere nella stessa scuola, conclude un percorso didattico basato sulla lettura e sull’analisi di alcuni testi del grande poeta-scrittore calabrese Dante Maffìa. Alla manifestazione parteciperanno docenti ed alunni della scuola, autorità locali e tutti coloro che sono stati formalmente invitati. E’ ovviamente gradita, oltre che auspicabile, la presenza di quanti, interessati alla tematica dell’evento, vorranno parteciparvi.

     

     

     


     

Articoli più letti

  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
  • Autostrada, pronti i nuovi cavalcavia dello svincolo di Rosarno, stasera la riapertura video
  • Operazione dei carabinieri contro la cosca Ascone di Rosarno: 23 persone arrestate nella notte

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy