• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Maltempo: sopralluogo sui torrenti di Corigliano Rossano 29 maggio 2023
  • Incendio in ristorante a Castrovillari, forse è stato doloso 29 maggio 2023
  • Nascondeva la droga anche dentro una fisarmonica, arrestato 29 maggio 2023
  • Manca personale al 118 di Catanzaro, esposto al governo 29 maggio 2023
  • Cosche e petrolio, sequestrati beni per 80 milioni 29 maggio 2023
  • Congresso dei poliziotti del Siap. A Reggio Calabria, il 24 novembre prossimo
    22/11/2012 | Siap, sindacato di polizia, Reggio Calabria | Comunicato

    REGGIO CALABRIA – Sabato 24 novembre, con inizio alle ore 11:00, presso l’Hotel Excelsior di Reggio Calabria, la segreteria provinciale reggina del Siap ha organizzato un dibattito pubblico sul tema della trasparenza, dal titolo “Il Palazzo di vetro”, dal celebre articolo di Pier Paolo Pasolini. All’evento, moderato dal giornalista Giuseppe Baldessaro, parteciperanno il segretario nazionale generale del Siap Giuseppe Tiani, il Sostituto Procuratore della D.D.A. Giuseppe Lombardo, gli on.li Angela Napoli e Marco Minniti, il presidente di Ethos Sebastiano Cristiano, il district manager di Calabria e Lucania di Banca Mediolanum Ugo Lombardi ed il segretario generale regionale incaricato del SIAP Giuseppe Musarella. Il dibattito sarà l’occasione per discutere della trasperenza amministrativa nella nostra città, con partisolare riferimento alla reale condizone in cui operano i poliziotti in riva allo Stretto, spesso schiacciati da sistemi di gestione che nulla hanno a che fare con l’etica che dovrebbe contraddistiungue l’operato della Polizia di Stato.


     
    Cinquefrondi. Cgil al Frantoio delle Idee per l’iniziativa “Non in mio nome”...
    Gioia Tauro. Crisi al Porto, i sindacati proclamano uno sciopero di 24 ore per il 30 ottobre...
    Trasporti. Vertenza Lirosi Service, astensione dei lavoratori senza stipendio da tre mesi...
    Gioia Tauro. Manifestazione il 30 ottobre per il Rilancio del Porto...
    Pensioni. La CGIL dalla Piana a Reggio per cambiare la legge Fornero...

    TAG

    polizia, siap, sindacati

Articoli più letti

  • Polistena. Cade l’accusa di truffa a carico di 7 persone. Dopo tre anni il Gip archivia il procedimento
  • La scuola di Melicucco sede per un giorno degli esami del Trinity College di Londra
  • Palmi, la Varia vista e raccontata da uno spettatore qualunque Foto e video
  • Condofuri, un albero di Natale sostenibile realizzato con 4000 bottiglie di plastica
  • Seminario di studio domani a Polistena sul ruolo del volontariato nella lotta alla dispersione scolastica

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy