• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Migranti: sbarco a Crotone, in cento trovati su una spiaggia 21 maggio 2022
  • Covid:Calabria,834 nuovi casi e due vittime, tasso al 16,13% 21 maggio 2022
  • Imprese: Crotone, previste 820 nuove assunzioni a maggio 21 maggio 2022
  • Droga:devono scontare condanne definitive, sette arresti 21 maggio 2022
  • Migranti: ancora sbarchi nella Locride, arrivati in 119 21 maggio 2022
  • Droga: trovato con 280 grammi di marijuana, arrestato 21 maggio 2022
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti 20 maggio 2022
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo 20 maggio 2022
  • Incidenti stradali: frontale tra auto, un morto e 3 feriti 20 maggio 2022
  • Covid: in Calabria 7 vittime e 925 casi, positività 17,34% 20 maggio 2022
  • Catena umana di solidarietà a De Masi, parteciperà anche la deputata Danila Nesci (M5S)
    02/05/2013 | On. Danila Nesci, Movimento 5 Stelle | Danilanesci.it

    on. dalila nesci, m5s

    ROMA – Iniziativa molto importante, per mostrare che la società civile non tollera gli attacchi al lavoro e li combatte. Mi riferisco alla manifestazione di domani organizzata da Libera e Osservatorio sulla ndrangheta davanti alla Global Repair,  l’azienda di Antonino De Masi, già vittima di usura bancaria, avvisato con 44 colpi di kalashnikov lo scorso 13 aprile. Lì, a Gioia Tauro, ci sarà una catena umana attorno all’edificio interessato dalla raffica di proiettili. Sull’azione ai danni dell’imprenditore ho già presentato un’interrogazione parlamentare. Oggi, ringraziando gli organizzatori invito tutte le coscienze a partecipare, perché è fondamentale restare vicini a Nino De Masi, che ha investito in Calabria garantendo lavoro a duecento persone.

     

    Non possiamo permetterci di lasciare da soli gli imprenditori onesti, che hanno già scelto da che parte stare e che con il loro coraggio e la loro resistenza testimoniano un esempio di vita, di impresa e di rapporti economici. Ci troviamo però a un bivio, perché la pazienza, la sopportazione e la fiducia nel sistema possono finire, se non c’è un’azione forte dello Stato, che in questo caso, come ho chiesto più volte, non solo con atti parlamentari, non può limitarsi a una protezione personale, ma deve includere misure più ampie che consentano a De Masi e ai suoi dipendenti di lavorare con ogni sicurezza. In questo senso, per De Masi le istituzioni della giustizia devono farsi carico, e al più presto, di dar corso alle conseguenze del riconoscimento, avvenuto in Cassazione, di usura bancaria. Il parlamento, invece, deve istituire una commissione apposita che indaghi sull’operato delle banche, così come proposto dallo stesso De Masi.

     

     

     


     
    GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto...
    GIOIA TAURO – Il Magg. Michele Bruzzese è il nuovo Comandante della Polizia Locale della...
    Concluse le analisi batteriologiche dell’acqua di balneazione a Gioia Tauro. Eccellenti le acque...
    Tempa Rossa Calabria – Dieni (M5S) – Il Governo accusa la Regione Calabria...
    Oggi a Gioia Tauro e il 14 luglio a Reggio Calabria. Il romanzo “Il Cacciatore di Meduse”...

    TAG

    attentati, gioia tauro, gruppo de masi, intimidazioni, legalita', m5s, on. nesci

Articoli più letti

  • Pallavolo. La Jolly traghetta i propri giovani under 18 in B.
  • Cinquefrondi Channel fa visita ad Arturo Napoli. Venerdì sera in diretta web alle 18:00 le sue canzoni dalla bottega artigiana
  • Gioia Tauro, le immagini dello sbarco dei 284 migranti e dei primi soccorsi Video
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014
  • Cittanova. Riapre al pubblico nei locali dell’ex Carcere il Museo Civico. Sabato 15 marzo l’inaugurazione

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy