• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Nuova caserma carabinieri ad Africo, martedì l'inaugurazione 27 maggio 2023
  • Nuova caserma dei Cc ad Africo, martedì l'inaugurazione 27 maggio 2023
  • Salvati cuccioli capriolo, rischiavano abbandono madre 27 maggio 2023
  • Cade dal tetto del suo capannone e batte la testa, morto 27 maggio 2023
  • Rissa in locale movida Castrovillari, emessi 5 Daspo urbani 27 maggio 2023
  • Cultura: Marcellinara si candida a Capitale 2026 27 maggio 2023
  • Smonta fucile clandestino e ne nasconde le parti, arrestato 27 maggio 2023
  • Migranti, in 95 arrivati nel porto di Roccella Ionica 27 maggio 2023
  • Playoff serie B: 1-0 alla Reggina, il Sudtirol in semifinale 27 maggio 2023
  • Maltempo: nubifragio nel Cosentino, allagamenti e disagi 26 maggio 2023
  • Catena umana di solidarietà a De Masi, parteciperà anche la deputata Danila Nesci (M5S)
    02/05/2013 | On. Danila Nesci, Movimento 5 Stelle | Danilanesci.it

    on. dalila nesci, m5s

    ROMA – Iniziativa molto importante, per mostrare che la società civile non tollera gli attacchi al lavoro e li combatte. Mi riferisco alla manifestazione di domani organizzata da Libera e Osservatorio sulla ndrangheta davanti alla Global Repair,  l’azienda di Antonino De Masi, già vittima di usura bancaria, avvisato con 44 colpi di kalashnikov lo scorso 13 aprile. Lì, a Gioia Tauro, ci sarà una catena umana attorno all’edificio interessato dalla raffica di proiettili. Sull’azione ai danni dell’imprenditore ho già presentato un’interrogazione parlamentare. Oggi, ringraziando gli organizzatori invito tutte le coscienze a partecipare, perché è fondamentale restare vicini a Nino De Masi, che ha investito in Calabria garantendo lavoro a duecento persone.

     

    Non possiamo permetterci di lasciare da soli gli imprenditori onesti, che hanno già scelto da che parte stare e che con il loro coraggio e la loro resistenza testimoniano un esempio di vita, di impresa e di rapporti economici. Ci troviamo però a un bivio, perché la pazienza, la sopportazione e la fiducia nel sistema possono finire, se non c’è un’azione forte dello Stato, che in questo caso, come ho chiesto più volte, non solo con atti parlamentari, non può limitarsi a una protezione personale, ma deve includere misure più ampie che consentano a De Masi e ai suoi dipendenti di lavorare con ogni sicurezza. In questo senso, per De Masi le istituzioni della giustizia devono farsi carico, e al più presto, di dar corso alle conseguenze del riconoscimento, avvenuto in Cassazione, di usura bancaria. Il parlamento, invece, deve istituire una commissione apposita che indaghi sull’operato delle banche, così come proposto dallo stesso De Masi.

     

     

     


     
    GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto...
    GIOIA TAURO – Il Magg. Michele Bruzzese è il nuovo Comandante della Polizia Locale della...
    Concluse le analisi batteriologiche dell’acqua di balneazione a Gioia Tauro. Eccellenti le acque...
    Tempa Rossa Calabria – Dieni (M5S) – Il Governo accusa la Regione Calabria...
    Oggi a Gioia Tauro e il 14 luglio a Reggio Calabria. Il romanzo “Il Cacciatore di Meduse”...

    TAG

    attentati, gioia tauro, gruppo de masi, intimidazioni, legalita', m5s, on. nesci

Articoli più letti

  • Polistena. Cade l’accusa di truffa a carico di 7 persone. Dopo tre anni il Gip archivia il procedimento
  • La scuola di Melicucco sede per un giorno degli esami del Trinity College di Londra
  • Palmi, la Varia vista e raccontata da uno spettatore qualunque Foto e video
  • Condofuri, un albero di Natale sostenibile realizzato con 4000 bottiglie di plastica
  • Seminario di studio domani a Polistena sul ruolo del volontariato nella lotta alla dispersione scolastica

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy