• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Usura ai danni di un imprenditore, arrestato cinquantenne 14 luglio 2025
  • Ebrains-Italy al lavoro per ecosistema ricerca-impresa 14 luglio 2025
  • Arresti per droga, nelle intercettazioni si parla del fentanyl 14 luglio 2025
  • Demanio, al via bandi per ex pretura ed ex casa del fascio 14 luglio 2025
  • Papaleo torna alla regia, al via le riprese de Il Bene Comune 14 luglio 2025
  • Gioco illegale, 76 apparecchi sequestrati e 4 denunce 14 luglio 2025
  • Operazione antidroga nel Reggino, eseguite 54 misure cautelari 14 luglio 2025
  • Incendio in un capannone di rifiuti a Lamezia 13 luglio 2025
  • Azienda chiude nel nord Barese, operai senza stipendio 13 luglio 2025
  • Migrante morto a Reggio C., aperta inchiesta, disposta autopsia 12 luglio 2025
  • Il “tunnel” della Gelmini, scoperto il colpevole: il portavoce del ministro si dimette. Ma resta al vertice del Miur
    30/09/2011 | Rosanna Giovinazzo | Edicola di Pinuccio

    Si è dimesso il portavoce del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, Massimo Zennaro, senza dare spiegazioni precise, ma evidentemente per la gaffe sull’ormai noto “tunnel Gelmini”. Continuerà comunque a svolgere l’incarico di direttore generale del Miur. Dunque, una comoda poltrona è assicurata lo stesso.

    La poltrona per la Gelmini, invece, è sempre quella, a “pagare” solo il “povero” Zennaro, capro espiatorio della vergogna mediatica di questi giorni.

    Paradosso dei paradossi: il ministro del MIUR, cioè dell’istituzione che sovrintende all’Istruzione, all’Università e alla Ricerca, di fronte ad una dimostrazione così buffa e grottesca della propria ignoranza, continua, indolentemente, a fare il ministro.

    Il codice morale che non ha bisogno, se c’è, di alcuna legge per farsi valere, non ha nessun posto nella coscienza di questi nostri “onorevoli” disonorevoli. E pensare che un ministro tedesco si è dimesso perché si è scoperto che aveva copiato la tesi di laurea, e che alcuni ministri della Svezia si sono dimessi per non avere pagato il canone televisivo o i contributi del personale di servizio! E di esempi simili se ne potrebbero fare tanti altri.

    L’Italia è davvero un paese strano se si fa rappresentare da un presidente del Consiglio come Berlusconi e da un ministro come la Gelmini. Non so proprio dire se mi piace l’Italia com’è adesso e, parafrasando l’indimenticabile Giorgio Gaber, “Io non mi sento italiana ma, per fortuna, purtroppo lo sono…”


     
    Cinque chiacchiere con l’Edicola – l’ora social nella piazza virtuale ai tempi del...
    Cinque chiacchiere con l’Edicola – l’ora social nella piazza virtuale ai tempi del...
    Ricordi… “Speciale poesia calabrese” con Totò Varone ed il professore Raffaele...
    I “Partigiani della Scuola Pubblica” replicano alle dichiarazioni di Renzi sulla legge 107 che...
    I Partigiani della scuola pubblica rispediscono al mittente le dichiarazioni della Senatrice...

    TAG

    edp, lettori scrivono, scuola
  • Lascia un Commento Annulla risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    *

    *

Articoli più letti

  • Sonda Horus III. La registrazione del lancio VIDEO
  • Il vescovo di Oppido-Palmi ha ordinato diacono l’accolito Gaudioso Mercuri
  • Mammola. Villaggio limina, piano di alienazione e svolta definitiva dell’altopiano
  • Pallavolo Serie B1. La Jolly Cinquefrondi domenica a Gela per tentare il colpaccio LA REGISTRAZIONE DELLA PARTITA
  • Amministrative a Cinquefrondi. I comizi di chiusura della campagna elettorale.VIDEO

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy