• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • A Sibari i reperti della necropoli di Thurii 30 marzo 2023
  • Sanità:in ospedale Cosenza arriva il robot chirurgico Unical 30 marzo 2023
  • In Calabria 63 contagi Covid e due vittime, positività 3,84% 30 marzo 2023
  • Neuroblastoma, al via campagna "Cerco un uovo amico" 30 marzo 2023
  • Ferrovie, in Calabria in servizio primo treno ibrido "Blues" 30 marzo 2023
  • Naufrago Cutro abbracciato per tre ore al fratellino morto 30 marzo 2023
  • Stop al rito della flagellazione, vietati i 'vattienti' 30 marzo 2023
  • Frode fiscale e riciclaggio, sequestrati beni per 1,5 milioni 30 marzo 2023
  • Giochi: Gratta e Vinci, vinti 500 mila euro nel Catanzarese 30 marzo 2023
  • Droga:in casa 1,3 chili di sostanza stupefacente, arrestato 30 marzo 2023
  • Attentato a Libera. Don Demasi: “Non ci intimidiscono, quelle terre sono oramai libere”
    29/08/2012 | Libera | Strill.it

    OPPIDO MAMERTINA –  Hanno  lanciato una  sfida, non vogliono che coltiviamo quel terreno, ma non ci Intimidiscono; siamo piu’ forti, quelle terre sono ormai libere”  ”E’  chiaro che hanno lanciato una vera e propria sfida, dopo l’incendio dello scorso anno e l’incendio all’escavatore che iniziava i lavori  proprio sul quel terreno, non vogliono che coltiviamo su quel terreno. Ma sia chiaro che le fiamme non ci intimidiscono, non cederemo, noi  siamo piu’ forti e niente e nessuno fermera’ il riscatto di queste terre.  Confidiamo nella magistratura e nelle forze dell’ordine per individuare in tempi brevi i responsabili.Ai criminali diciamo di farsi una ragione: queste terre in Calabria, come in Sicilia,in Campania,in Puglia e nel Lazio sono ormai terre libere, completamente libere.” In una nota Don Pino De Masi, coordinatore di Libera per la Piana di Gioia Tauro commenta l’incendio dell’ escavatore della cooperativa Valle del Marro di Libera avvenuto a Castellace di Oppido Mamertina in Calabria.


     
    Locri. Confronto sull’agricoltura sociale per lo sviluppo rurale di territori e comunità,...
    Gli Amici del Lupo incontrano gli studenti della Scuola secondaria di Mammola...
    La Carovana Internazionale Antimafia presente anche a Cinquefrondi. La partenza ufficiale il 10...
    Intimidazioni agli amministratori, Lo Moro: più colpite le regioni del Sud...
    Intimidazione alla Coop.Valle del Marro. La solidarietà della Cgil e dell’amministrazione...

    TAG

    attentati ed intimidazioni, don pino de masi, libera

Articoli più letti

  • Le foto delle fasi del restauro dell’Aquila del Monumento ai Caduti. Ma del resto dell’opera non si sa ancora nulla
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • La tragedia di Sahara e Salvatore rivela una Cinquefrondi incapace di indignarsi per una morte che si poteva evitare. Silenzio sconcertante dagli attori pubblici. Eppure, bisogna prendersi cura dei sogni dei ragazzi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy