• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Covid: Calabria, aumentano vittime, da tre a cinque 24 gennaio 2021
  • Covid: morta 94enne che era stata ospite in Rsa Cassano 24 gennaio 2021
  • Incidenti stradali: morte ventenne, cinque indagati 24 gennaio 2021
  • Covid:nuova crescita positivi in Calabria ma calano ricoveri 24 gennaio 2021
  • Sorpresi a tagliare alberi in Parco Aspromonte, due denunce 24 gennaio 2021
  • Fiorentina-Crotone 2-1 23 gennaio 2021
  • Covid:positivi 23 ospiti Rsa su 33, 30 erano stati vaccinati 23 gennaio 2021
  • 'Ndrangheta: cosca Labate, chiesto processo per 25 23 gennaio 2021
  • Maltempo: vento forte provoca distacco croce su chiesa 23 gennaio 2021
  • Trattato come sospetto Covid muore, indagati 6 medici 23 gennaio 2021
  • Trent’anni fa l’assassinio di Giuseppe Fava. Rosanna Scopelliti (Ncd): “Ha dimostrato che la mafia teme cultura e informazione”
    05/01/2014 | On. Rosanna Scopelliti, Ncd | Comunicato
    Vescovi Calabria, la ‘ndrangheta è l’antiVangelo...
    Un’altra donna rompe il muro di omertà nella Piana di Gioia Tauro...
    La Carovana Internazionale Antimafia presente anche a Cinquefrondi. La partenza...
    Sequestrati beni per 700mila euro all’imprenditore Oliveri della Piana di...
    Cantone (Anticorruzione): “Ndrangheta ha capacità pervasiva, comuni del...

    TAG

    antimafia, brevi, commemorazioni, giornalisti, giuseppe fava, on. rosanna scopelliti

    REGGIO CALABRIA – “Pippo Fava ha testimoniato con il suo sacrificio che la cultura e le parole sono le armi più temute dai boss”. Lo dichiara l’on. Rosanna Scopelliti, deputato del Nuovo Centrodestra e componente della Commissione parlamentare antimafia, in occasione del trentesimo anniversario dall’uccisione del noto giornalista catanese per mano mafiosa. “Fava e i suoi ragazzi de ‘i Siciliani’ – continua Scopelliti – hanno temerariamente sfidato e sconfitto l’omertà ed il silenzio connivente dell’opinione pubblica su quella che oggi definiamo ‘borghesia mafiosa’, mostrando e dimostrando con coraggio e grande senso civico le connivenze tra potere mafioso, politico e affaristico”. “Quindi – conclude la parlamentere – tutti noi, da cittadini e cittadine prima che da uomini e donne delle Istituzioni, abbiamo un grande debito di riconoscenza nei confronti suoi e di tutte le vittime della criminalità organizzata troppo spesso dimenticate, ignorate o, peggio ancora, calunniate”.


     

Articoli più letti

  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Raffaele Lamezia VS Jolly Cinquefrondi (ORE 20:00) Entrare nel post per la diretta.
  • La scuola civica “Galati” di Seminara chiude l’anno con un saggio
  • CINQUEFRONDI. Attivazione Servizio di Assistenza Gratuita per le Necessità dei Cittadini
  • PALLAVOLO. Confermata dalla Federvolley la partenza del campionato di serie B il 23 gennaio
  • Terzo giorno di presidio davanti all’ospedale di Gioia Tauro Giovanni XXIII per protestare contro la chiusura dei reparti di cardiologia e nefrologia Video

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy