• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Teatro Politeama Catanzaro ammesso a Fondo spettacolo dal vivo 20 giugno 2025
  • Comune di R.Calabria moroso per fornitura idrica, denuncia a pm 20 giugno 2025
  • Comune R.Calabria moroso per acqua, 'affermazioni false' 20 giugno 2025
  • Ciak tra Crotone e Roma per la fiction Rai "La Buona Stella" 20 giugno 2025
  • Errigo, guarire ferita territorio con forza della legalità 20 giugno 2025
  • Occhiuto, sarò sentito entro luglio, rispetto per lavoro Procura 20 giugno 2025
  • Rifiuta braccialetto elettronico, in carcere per stalking 20 giugno 2025
  • Torna in libertà l'ex sindaco di Casabona Seminario 19 giugno 2025
  • Mediocredito e BdM Banca incontrano le imprese calabresi 19 giugno 2025
  • Smaltisce rifiuti in griglie per acque, denunciata infermiera 19 giugno 2025
  • Cantone (Anticorruzione): “Ndrangheta ha capacità pervasiva, comuni del nord alzino barriere”
    22/05/2015 | www.ildispaccio.it
    Cantone_Raffaele
    Cinema. A Orsomarso iniziano le riprese della nuova serie tv americana Trust....
    Reggio di Calabria. Approvato il Piano triennale anticorruzione del Consiglio...
    Vescovi Calabria, la ‘ndrangheta è l’antiVangelo...
    Un’altra donna rompe il muro di omertà nella Piana di Gioia Tauro...
    La Carovana Internazionale Antimafia presente anche a Cinquefrondi. La partenza...

    TAG

    anticorruzione, antimafia, cantone, ndrangheta, zona grigia

    MILANO – “Le mafie hanno capito che la corruzione è fondamentale per penetrare nelle strutture pubbliche: se intimidiscono un pubblico funzionario creano un sistema di paura, invece la corruzione crea rapporti così stretti che sono difficili da sciogliere”. Sono le parole del presidente dell’autorità nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, intervenendo in collegamento video durante l’iniziativa Anci “Cento comuni contro le mafie” a Milano. “La ‘ndrangheta ha una capacità pervasiva nei confronti delle istituzioni – ha proseguito – e per questo la reazione dei comuni è fondamentale ed è importante che i comuni del nord alzino subito le barriere. Secondo Cantone “le mafie sono sempre di più organizzazioni di tipo economico” che tentano di infiltrarsi negli appalti pubblici. “l sistema degli appalti prevede che i comuni facciano meccanismi d’aggregazione – ha concluso – e la presenza di una stazione unica appaltante può essere utile per evitare infiltrazioni”.


     

Articoli più letti

  • Rimembranze. Vecchie foto cinquefrondesi di Rino Macedonio sulla pagina Facebook dell’Edp
  • Le Ferrovie della Calabria accolgono il suggerimento di un genitore di Cinquefrondi: dal 1° ottobre due nuove fermate presso i licei di Cittanova
  • Incidente stradale in pieno centro a Cinquefrondi. Scontro tra due auto, una Panda si capovolge
  • La conservazione della memoria popolare nei canti tradizionali del maestro Valentino Santagati
  • Palmi, ritorna la “Varia”. L’edizione 2013 si svolgerà domenica 25 agosto

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy