• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Covid: Calabria, 931contagi e lieve crescita ricoverati 18 maggio 2022
  • Post minaccioso dopo gara con Vicenza,Daspo a tifoso Cosenza 18 maggio 2022
  • Risparmio: Reale Mutua, calabresi conservano voglia futuro 18 maggio 2022
  • Migrante 70enne diabetica muore dopo malore a porto Roccella 18 maggio 2022
  • Scaricava materiale pirotecnico ma aveva divieto, arrestato 18 maggio 2022
  • Sanità:Calabria,Occhiuto nomina commissari in alcune aziende 18 maggio 2022
  • Ex marito le diede fuoco: confermati 18 anni per Ciro Russo 17 maggio 2022
  • Musica: binomio tra "Notre Dame de Paris" e Bronzi di Riace 17 maggio 2022
  • Tenta di accoltellare il nuovo compagno della ex, arrestato 17 maggio 2022
  • Covid: in Calabria 5 vittime e 1.624 casi, positività 18,76% 17 maggio 2022
  • Sanità. Il cinquefrondese Massimo Misiti rieletto consigliere al Cic
    Il Collegio italiano dei chirurghi importante riferimento politico-sindacale tra le società scientifiche ed il mondo delle Istituzioni
    01/11/2015 | Edicola di Pinuccio

     

    misitiCINQUEFRONDI – Rieletto per il terzo anno consecutivo nel Consiglio direttivo nazionale del Cic, (Collegio italiano dei chirurghi), il cinquefrondese, Massimo Misiti. Lo specialista in ortopedia e traumatologia è uno dei consiglieri cui spetterà il compito di valutare i centri di eccellenza sanitari per conto del collegio un’associazione di categoria che raccoglie le principali società scientifiche chirurgiche italiane, in rappresentanza di circa 45.000 medici chirurghi che lavorano nelle università e negli ospedali pubblici e privati.

     

     

    A dare un commento sulla riconferma in qualità di consigliere del prestigioso collegio è stato Massimo Misiti che ha affermato: «Lo scopo del Collegio italiano dei chirurghi è quello di essere organo di riferimento politico sindacale tra le società scientifiche ed il mondo delle Istituzioni, tutelando la dignità professionale del medico, ma anche incrementando e consolidando il rapporto di fiducia con i cittadini. Il Cic è stato da sempre impegnato nell’affermare come nella “gestione” della Sanità non si possa non tener conto dei chirurghi, sia per quanto riguarda la revisione della spesa, pubblica e privata, sia nelle decisioni legislative in cui è interessato il comparto medico sanitario. Il lavoro degli ultimi anni – ha ancora chiarito – è stato particolarmente intenso e volto alla tutela del diritto alla salute del “cittadino paziente”, che deve essere curato per le sue reali condizioni cliniche, senza che il medico sia condizionato dalla paura di possibili rivalse legali. È un fatto incontrovertibile che la “medicina difensiva” è cresciuta fino a raggiungere il costo di 10 miliardi di euro annui da parte dello Stato».

     

     


     
    Grande partecipazione per il Convegno “Ricetta elettronica e dematerializzazione dei processi”...
    Il Distretto socio-sanitario n.3 proposto dalla Regione al Ministero dell’Interno quale...
    Lamezia Terme. Domani 11 giugno Convegno “Ricetta elettronica e dematerliazzazione dei processi”...
    Centro dialisi. Un’eccellenza di Taurianova che deve restare....
    “Quale futuro per la sanità calabrese? Il sistema in bilico tra tagli e corruzione” Il M5S a...

    TAG

    Cig. Collegio italiano chirurghi, eccellenza, misiti, sanita'

Articoli più letti

  • Satira. Il satellite Goce è caduto a Cinquefrondi! Ma l’erogazione dell’acqua non verrà interrotta Video
  • Pallavolo. La Jolly traghetta i propri giovani under 18 in B.
  • Replica de L’AFFRUNTATA di Cinquefrondi 2022. Entrare nel post per il video.
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014
  • Cittanova. Riapre al pubblico nei locali dell’ex Carcere il Museo Civico. Sabato 15 marzo l’inaugurazione

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy