• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • A Sibari i reperti della necropoli di Thurii 30 marzo 2023
  • Sanità:in ospedale Cosenza arriva il robot chirurgico Unical 30 marzo 2023
  • In Calabria 63 contagi Covid e due vittime, positività 3,84% 30 marzo 2023
  • Neuroblastoma, al via campagna "Cerco un uovo amico" 30 marzo 2023
  • Ferrovie, in Calabria in servizio primo treno ibrido "Blues" 30 marzo 2023
  • Naufrago Cutro abbracciato per tre ore al fratellino morto 30 marzo 2023
  • Stop al rito della flagellazione, vietati i 'vattienti' 30 marzo 2023
  • Frode fiscale e riciclaggio, sequestrati beni per 1,5 milioni 30 marzo 2023
  • Giochi: Gratta e Vinci, vinti 500 mila euro nel Catanzarese 30 marzo 2023
  • Droga:in casa 1,3 chili di sostanza stupefacente, arrestato 30 marzo 2023
  • Salerno-Reggio Calabria, Tamoil minaccia di lasciare. Preoccupazione della Faib calabrese
    02/10/2012 | Rosario Antipasqua, direttore regionale Calabria Faib Confesercenti | Comunicato
    Oppido Mamertina, lavoro e cultura per migliorare il futuro per i giovani...
    Gioia Tauro. Crisi al Porto, i sindacati proclamano uno sciopero di 24 ore per...
    Gioia Tauro. Dieni M5S “Porto: è giunto il momento di cambiare rotta”...
    Cinquefrondi. L’Amministrazione Comunale abbassa le tariffe per...
    Occupazione. I laureati calabresi lavorano (e guadagnano) meno dei loro colleghi...

    TAG

    autostrada, carburanti, commercio, confcommercio, occupazione

    REGGIO CALABRIA – Grande preoccupazione di Faib Calabria che ha partecipato alla riunione indetta dai sindacati dei lavoratori Cgil, Cisl e Uil sul rischio occupazionale nel settore della distribuzione carburanti in autostrada, all’indomani della comunicazione di Tamoil di uscire dalla gestione delle aree di servizio sulla Salerno - Reggio Calabria, nel tratto calabrese.

     

    La decisione della compagnia Tamoil di uscire dal tratto autostradale in questione e chiudere gli impianti ha prodotto già danni ai gestori e ai consumatori. Già oggi abbiamo impianti privi di carburanti con grave danno al servizio ai cittadini e al territorio. “Riteniamo assurdo il silenzio della Regione, del Governo e dell’ Anas – ha dichiarato Rosario Antipasqua, direttore regionale Faib – Siamo di fronte a gravi fatti che erano stati già denunciati essendo sin da allora evidenti i segnali di malessere sulla rete. Infatti a luglio scorso annunciammo come associazioni Faib, Fegica e Figisc il rischio concreto della chiusura di alcune aree.

     

    Da allora nulla si è mosso. La Faib Calabria nell’essere a fianco dei colleghi, invita il Governo e la Regione, tramite il Ministero competente, ad intervenire per scongiurare il rischio chiusura e difendere il livello di servizio ai cittadini calabresi. Faib chiede che si apra al tal proposito un Tavolo di confronto per trovare soluzioni che rilancino il settore sulla rete autostradale, in difesa delle attività e dei posti di lavoro.


     

Articoli più letti

  • Le foto delle fasi del restauro dell’Aquila del Monumento ai Caduti. Ma del resto dell’opera non si sa ancora nulla
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • La tragedia di Sahara e Salvatore rivela una Cinquefrondi incapace di indignarsi per una morte che si poteva evitare. Silenzio sconcertante dagli attori pubblici. Eppure, bisogna prendersi cura dei sogni dei ragazzi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy