• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Inaugurato il Presepe artistico della Città metropolitana 9 dicembre 2023
  • Ha incidente mentre é alla guida di un'auto rubata, morto 9 dicembre 2023
  • Bonifiche: base logistica in struttura militare a Cutro 9 dicembre 2023
  • Sarafine, ho vinto X Factor con il coraggio di cambiare 8 dicembre 2023
  • Rapinano Gratta e vinci e incassano quelli vincenti, 2 arresti 7 dicembre 2023
  • Omicidio Carbone, nove anni dopo si attende ancora giustizia. Ammazzatecitutti: “Dolore e amarezza restano immutati”
    “Non essere riusciti a render giustizia a Massimiliano è un peso che lo Stato si porta dietro da troppo tempo
    24/09/2013 | Coordinamento provinciale di Ammazzatecitutti | Comunicato
    striscione ammazzateci tutti disegno
    Le acque di balneazione della Locride sono di qualità “eccellente”, questo...
    A Michele Albanese e don Pino De Masi il premio Borsellino...
    Disabilità. Pippo Civati, interesserò il Parlamento dei problemi della locride...
    Vescovi Calabria, la ‘ndrangheta è l’antiVangelo...
    Un’altra donna rompe il muro di omertà nella Piana di Gioia Tauro...

    TAG

    antimafia, cronaca, legalita', locride, omicidi

    LOCRI – “Ancora oggi, dopo ben nove anni, il delitto di Massimiliano Carbone resta senza verità e senza giustizia. Non sono stati infatti puniti né i mandanti né gli esecutori del vile omicidio, e questo carica le nostre coscienze di dolore e di amarezza”. Ad affermarlo in una nota a nome del movimento antimafie “Ammazzateci tutti”, è il suo coordinatore provinciale di Reggio Calabria Giuseppe Abramo, nel giorno del nono anniversario della morte del giovane locrese, assassinato nel 2004. “Non essere riusciti a render giustizia a Massimiliano – continua il giovane coordinatore – è un peso che lo Stato si porta dietro da troppo tempo. In questa triste ricorrenza il nostro pensiero va alla madre della vittima, Liliana Esposito Carbone, ed a i suoi familiari, che conducono con estremo sacrificio un’estenuante battaglia, in piena solitudine, per la ricerca della verità e della giustizia”. “E’ necessario che si faccia chiarezza: solo così – conclude Abramo – potremo con fierezza ed orgoglio affermare che in Calabria lo Stato c’è, è presente, ed è in grado di infliggere punizioni esemplari a tutti coloro che prepotentemente intendono porsi al di sopra del consesso civile: i mafiosi”.


     

Articoli più letti

  • Sanità. Trasferimento servizio ADI, dietrofront dell’Asp, i locali tornano a Cinquefrondi
  • Sonda Horus III. La registrazione del lancio VIDEO
  • Ospedale di Rosarno, finito nel 1991 rimane abbandonato. Un comitato di cittadini scrive alla Regione per chiederne la restituzione al Comune
  • Le prime pagine dei quotidiani nazionali e stranieri di lunedi 2 dicembre 2013
  • San Giorgio Morgeto. Parte il progetto “Rete d’imprese-antiche storie del legno di San Giorgio”

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy