• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Scoppio in cantiere Terzo Valico, un operaio morto 7 febbraio 2023
  • Freddo e senza riscaldamento, chiuso tribunale Castrovillari 7 febbraio 2023
  • Incendiato furgone ditta che lavora per comune del vibonese 7 febbraio 2023
  • Calcio: U.21; test con Serbia e Ucraina in vista Europei 7 febbraio 2023
  • Covid: contagi in aumento (188) e un decesso, tasso al 7,72% 7 febbraio 2023
  • Sanità: nuova rete emergenza in Asp e ospedale Cosenza 7 febbraio 2023
  • Scoppio Terzo Valico: paese operaio morto vicino a famiglia 7 febbraio 2023
  • Trovato con droga ed armi, arrestato dalla Polizia 7 febbraio 2023
  • Droga: in auto con 160 gr di cocaina, due arresti 7 febbraio 2023
  • 'Ndrangheta: annullato obbligo dimora ex senatore Pittelli 6 febbraio 2023
  • Ndrangheta. Maxi operazione della Guardia di Finanza nel Porto di Gioia Tauro. 13 arresti e maxi sequestro
    21/10/2014 | www.ildispaccio.it
    porto-Gioia-Tauro container
    GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al...
    Il Partito Comunista Italiano aderisce allo sciopero del 21 giugno dei...
    Porto di Gioia Tauro. Per SUL l’accorpamento tra le Autority di Gioia Tauro e...
    Gioia Tauro. Crisi al Porto, i sindacati proclamano uno sciopero di 24 ore per...
    Gioia Tauro. Dieni M5S “Porto: è giunto il momento di cambiare rotta”...

    TAG

    ndarngheta, porto di gioia tauro, sequestro beni

    REGGIO CALABRIA – La Guardia di Finanza di Reggio Calabria sta portando a compimento in queste ore l’operazione “Porto franco”, con l’esecuzione di 13 ordinanze di custodia cautelare, e il sequestro di 23 società e beni per un valore complessivo di circa 56 milioni di euro ed effettuate oltre 50 perquisizioni tra Calabria, Veneto, Lombardia. Le indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, Direzione Distrettuale Antimafia, e nello specifico dai pm Alessandra Cerreti e Giulia Pantano, hanno portato ad accertare l’esistenza di rilevanti infiltrazioni delle cosche di ‘ndrangheta Pesce di Rosarno e Molè di Gioia Tauro nell’indotto del terziario operante nell’area portuale della piana di Gioia Tauro, con particolare riferimento ai servizi connessi al traffico mercantile generato dallo scalo marittimo, con la conseguente indebita percezione di rilevanti illeciti profitti. I reati contestati sono associazione a delinquere di stampo mafioso, riciclaggio di proventi di illecita provenienza, trasferimento fraudolento di valori, contrabbando di gasolio e di merce contraffatta, frode fiscale, attraverso l’utilizzo ed emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, tutti aggravati dalle modalità mafiose.

     

    I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà oggi, alle ore 10.30, presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria alla presenza del procuratore capo della procura della repubblica di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho.

     

    L’ARTICOLO ORIGINALE QUI

     

    L’APPROFONDIMENTO DELLA NOTIZIA QUI


     

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Rassegna stampa del 4 novembre 2013. In studio il geologo Michele Ieraci Video
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy