• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Comune di R.Calabria moroso per fornitura idrica, denuncia a pm 21 giugno 2025
  • Riapre negozio dopo intimidazione, 'ripartiamo con dignità' 21 giugno 2025
  • Nelle farmacie calabresi video per prevenire truffe ad anziani 21 giugno 2025
  • Controlli Cc nei cantieri nel vibonese, cinque denunciati 21 giugno 2025
  • A Servillo Colonna d'oro alla carriera del Magna Graecia 21 giugno 2025
  • Gratteri, per Nordio troppe intercettazioni, mi viene da ridere 21 giugno 2025
  • Riapre a Cosenza autosalone vittima di un attentato a Reggio 20 giugno 2025
  • Teatro Politeama Catanzaro ammesso a Fondo spettacolo dal vivo 20 giugno 2025
  • Comune R.Calabria moroso per acqua, 'affermazioni false' 20 giugno 2025
  • Ciak tra Crotone e Roma per la fiction Rai "La Buona Stella" 20 giugno 2025
  • L’attentato a De Masi. La Cisl aderisce alla manifestazione promossa da Libera e dall’Osservatorio sulla ndrangheta
    30/03/2013 | Domenico Serranò, segretario generale Cisl RC | Comunicato

    REGGIO CALABRIA – No alla tracotanza delle consorterie mafiose che da troppo tempo impediscono con la violenza e le intimidazioni, complici talune ataviche miopie, il riscatto e lo sviluppo dei nostri territori, peraltro ricchi di notevoli risorse naturali ed umane. La gravissima intimidazione perpetrata nei giorni scorsi dai “soliti noti” nei confronti della neonata ditta Global Repair di proprietà dell’imprenditori De Masi non può e non deve cadere nel silenzio. Pena un ulteriore quanto inaccettabile arretramento, che di questi tempi potrebbe rivelarsi fatale per un contesto fragile come il nostro.

     

    La Cisl di Reggio Calabria aderisce all’iniziativa promossa da Don Pino De Masi, rappresentante di Libera, e Claudio La Camera, esponente dell’Osservatorio sulla ‘ndrangheta, che avrà luogo venerdì 3 p .v. alle h. 15.30 in quel di Gioia Tauro. L’appello a scendere in campo a difesa delle aziende sane che investono con coraggio nei nostri territori, producendo così occupazione e reddito, non può non trovarci immediatamente schierati. La “catena umana” che cingerà la ditta, oggetto di attenzione delle ‘ndrine che insistono nell’area di Gioia Tauro, vedrà pienamente partecipe il sindacato di Bonanni. Senza legalità non ci potrà mai essere sviluppo. Urgono misure ulterioriper arginare la recrudescenza del fenomeno malavitoso.

     

     

     


     
    CINQUEFRONDI. Maratona della solidarietà 2019....
    Strage di Parigi. La Piana si mobilita. La manifestazione di Cinquefrondi
    Attentati in Francia, la Piana si mobilita. Pomeriggio a Cinquefrondi una manifestazione...
    Solidarietà. Le mele dell’AISM in piazza a Cinquefrondi...
    Cinquefrondi. Marcia delle donne e degli uomini scalzi.Partirà da Piazza della Repubblica venerdì...

    TAG

    attentati ed intimidazioni, libera.demasi, ndrancheta, osservatorio sulla ndrangheta, solidarieta'

Articoli più letti

  • Rimembranze. Vecchie foto cinquefrondesi di Rino Macedonio sulla pagina Facebook dell’Edp
  • Gioia Tauro, 1975. Quando Andreotti pose la prima pietra del Porto. Le cronache dell’epoca su una giornata non senza misteri
  • Le Ferrovie della Calabria accolgono il suggerimento di un genitore di Cinquefrondi: dal 1° ottobre due nuove fermate presso i licei di Cittanova
  • Incidente stradale in pieno centro a Cinquefrondi. Scontro tra due auto, una Panda si capovolge
  • La conservazione della memoria popolare nei canti tradizionali del maestro Valentino Santagati

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy